IL Palco della Psiche

IL Palco della Psiche Il Palco della Psiche è un gruppo di psicologi psicoterapeuti psicodrammatisti esperti in psicodramma analitico.

Lo Psicodramma analitico ha come scopo principale quello di mettere in discussione i ruoli che abbiamo assunto e che diamo per scontati e che ci impediscono di vivere con spontaneità e creatività. La seduta viene condotta da terapeuti che hanno la funzione di animatore e osservatore. invitano i membri del gruppo a prendere la parola, rispettando soltanto la regola analitica delle libere associazio

ni e propone a chi sta parlando un gioco, ovvero mettere in scena, drammatizzare, una parte del proprio discorso, quella ritenuta più legata alla possibilità del soggetto di trovare nuovi significanti nel suo discorso. Mettere in scena rende possibile lo svelamento di rappresentazioni che, al di là delle parole, sono rappresentazioni di cose inscritte nel corpo e nei suoi primi movimenti. Per animare la scena viene richiesta anche la partecipazione di altri membri, quali interpreti delle varie parti assegnate dal protagonista stesso. Nel qui ed ora dello svolgersi di una rappresentazione ci sono diverse possibilità di azione che l’animatore può sollecitare nei partecipanti quali le inversioni di ruolo, ovvero occupare il posto dell’altro, il soliloquio che è un monologo con se stessi e i doppiaggi che consistono nell’esprimere un pensiero in prima persona doppiando uno dei giocatori in scena. Si procede poi, secondo il filo associativo dei partecipanti al gruppo, a mettere in parola e a rappresentare ciò che di volta in volta viene proposto dal conduttore. COME SI STRUTTURA IL PERCORSO DI TERAPIA CON IL METODO DELLO PSICODRAMMA ANALITICO:

Il lavoro si svolge in piccoli gruppi da 5 a 10 persone che hanno fatto individualmente una domanda a uno dei due terapeuti sostenendo uno o più colloqui iniziali. E’ un gruppo che ha ovviamente un suo inizio, ma per il quale non si prevede una fine, è un gruppo aperto dal quale ciascun partecipante può andarsene in qualsiasi momento ritenga di avere completato il suo percorso e in qualsiasi momento può entrare qualcuno di nuovo; ognuno segue il suo percorso, accolto, sostenuto, stimolato dal gruppo. Le sedute si svolgono una o due volte a settimana durante un’ora e mezza.

Indirizzo

Verona

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IL Palco della Psiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IL Palco della Psiche:

Condividi