Nutrizionista Andrea Del Seppia

  • Home
  • Nutrizionista Andrea Del Seppia

Nutrizionista Andrea Del Seppia Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva. In ambito sportivo viene utilizzato lo stesso approccio.
(3)

Andrea Del Seppia ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Oggi è un affermato nutrizionista, che si occupa del trattamento nutrizionale di obesità, malattie metaboliche ed in generale di tutte le patologie correlate all’alimentazione. Il Nutrizionista Andrea Del Seppia vanta anche un’importante esperienza in ambito di nutrizione sportiva. In questo campo contribuisce al miglioramento delle prestazioni di alcuni dei più affermati atleti al mondo, che prendono parte a competizioni internazionali. Le sue collaborazioni in molteplici discipline sportive spaziano dalla serie A di calcio, ai titoli intercontinentali ed europei di pugilato, fino alla preparazione di atleti olimpionici. Il Nutrizionista Andrea Del Seppia lavora quotidianamente in eccellenti strutture sanitarie accreditate, dove collabora in equipe con i migliori medici specialisti e professionisti della salute. Nello svolgimento della sua professione partecipa costantemente a studi scientifici accreditati. Viene spesso invitato come relatore in numerosi congressi d’aggiornamento per medici e professionisti del settore in materia di nutrizione. Le sue relazioni hanno l’obiettivo di contribuire allo studio e sviluppo di corrette linee guida nutrizionali e divulgazione d’informazioni attendibili ed aggiornate. La costante collaborazione con riconosciuti medici specialisti crea un approccio multidisciplinare sempre al passo con l’evoluzione scientifica. Questo consente al Nutrizionista Andrea Del Seppia di ottenere dei risultati sicuri. In questo modo offre ai suoi clienti diete personalizzate ed all’avanguardia, con un’ottima funzione di supporto alla terapia medica nella cura delle patologie correlate all’alimentazione. Collabora con i più affermati trainer e professionisti della salute. Affianca, durante le varie fasi di preparazione (pre, durante e post gara), tutti quegli atleti, professionisti ed amatoriali, che hanno il desiderio di massimizzare le proprie prestazioni.

Oggi è venuto in ambulatorio Nicolò Bulega, pilota ufficiale Ducati impegnato nel campionato mondiale moto superbike SBK...
04/09/2025

Oggi è venuto in ambulatorio Nicolò Bulega, pilota ufficiale Ducati impegnato nel campionato mondiale moto superbike SBK.
In quest'anno importante Nicolò sta lottando per la vittoria del mondiale, nel ringraziarti per la fiducia un grandissimo in bocca al lupo!
**
Nicolò Bulega, a Ducati rider competing in the SBK World Superbike Championship, came to the clinic today.
In this important year, Nicolò is fighting for the title. Thank you for your trust, and good luck!

04/09/2025

Oggi è venuto in ambulatorio Nicolò Bulega, pilota ufficiale Ducati impegnato nel campionato mondiale moto superbike SBK.
In quest'anno importante Nicolò sta lottando per la vittoria del mondiale, nel ringraziarti per la fiducia un grandissimo in bocca al lupo!

**
Nicolò Bulega, a Ducati rider competing in the SBK World Superbike Championship, came to the clinic today.
In this important year, Nicolò is fighting for the title. Thank you for your trust, and good luck!

👉 Vuoi scoprire come personalizzare la tua alimentazione nel modo più efficace? Prenota una consulenza nutrizionale!
📍 Il Dott. Andrea Del Seppia riceve a Cesena, Forlì, Rimini e Ravenna
📞 Per info e appuntamenti: 349.1824495

Nicolò Bulega official

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

26/08/2025

OBESITA': TRATTAMENTO NUTRIZIONALE E TERAPIA BARIATRICA

L'obesità è una condizione determinata da diversi fattori.
Non sempre il solo approccio dietetico è risolutivo, sopratutto in alcuni casi di obesità elevata.
Quando non è sufficiente la dieta si può accompagnare ad altri approcci terapeutici denominati BARIATRICI.
Il BIB (Bioenterics Intragastric Balloon) è un palloncino di silicone riempito con 500/700 ml di soluzione fisiologica che viene posizionato nello stomaco tramite endoscopia digestiva (gastroscopia) in regime di day hospital.
È uno dei trattamenti di cui la nostra equipe dispone (ma non l'unico) volto al calo di peso con l'obiettivo di ridurre il senso di fame ed aumentare la sazietà in pazienti con BMI > 30/35.

🔹 Dott. Andrea Del Seppia - Nutrizionista.
🔹 Dott. Calogero Amella - Medico Chirurgo - Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.

👉 Per maggiori informazioni 349.1824495
🔗 Visita il sito: bit.ly/42kYi1v

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

ALLENARSI NON BASTA: L’ESEMPIO DI UNA TRASFORMAZIONE CONCRETAMolti pazienti arrivano in ambulatorio frustrati dopo anni ...
19/08/2025

ALLENARSI NON BASTA: L’ESEMPIO DI UNA TRASFORMAZIONE CONCRETA

Molti pazienti arrivano in ambulatorio frustrati dopo anni di palestra senza ottenere risultati concreti. Allenamenti intensi, costanza, sacrificio… ma qualcosa non torna: l’obiettivo tanto desiderato non arriva.

È il caso di Lucio in foto.

Lucio si allenava duramente da anni con l’obiettivo di aumentare la massa muscolare e ridurre al massimo la percentuale di grasso corporeo. Purtroppo le diete seguite fino a quel momento non erano adeguate né al suo metabolismo né al suo allenamento.

Il risultato? Come si può vedere dalla foto Lucio partiva già da una base fisica eccellente, ma non riusciva ad ottenere la definizione che da tanto tempo cercava.

Solo dopo aver corretto gli errori del piano nutrizionale, tutto ha iniziato a funzionare e Lucio ha ottenuto una trasformazione importante:
👉 –13 kg di solo grasso corporeo, mantenendo la "stessa" massa muscolare.
Il tutto grazie a una sinergia ottimale tra dieta e allenamento.

🎯 Ricorda: lo sport fa bene, ma non basta.
Come da sempre ribadisco se la dieta va in una direzione e l’attività fisica in un’altra, i risultati non arriveranno mai!
Serve un approccio integrato, personalizzato, scientificamente corretto.

ALLENARSI NON BASTA: L’ESEMPIO DI UNA TRASFORMAZIONE CONCRETAMolti pazienti arrivano in ambulatorio frustrati dopo anni ...
19/08/2025

ALLENARSI NON BASTA: L’ESEMPIO DI UNA TRASFORMAZIONE CONCRETA

Molti pazienti arrivano in ambulatorio frustrati dopo anni di palestra senza ottenere risultati concreti. Allenamenti intensi, costanza, sacrificio… ma qualcosa non torna: l’obiettivo tanto desiderato non arriva.

È il caso di Lucio in foto.

Lucio si allenava duramente da anni con l’obiettivo di aumentare la massa muscolare e ridurre al massimo la percentuale di grasso corporeo. Purtroppo le diete seguite fino a quel momento non erano adeguate né al suo metabolismo né al suo allenamento.

Il risultato? Come si può vedere dalla foto Lucio partiva già da una base fisica eccellente, ma non riusciva ad ottenere la definizione che da tanto tempo cercava.

Solo dopo aver corretto gli errori del piano nutrizionale, tutto ha iniziato a funzionare e Lucio ha ottenuto una trasformazione importante:
👉 –13 kg di solo grasso corporeo, mantenendo la "stessa" massa muscolare.
Il tutto grazie a una sinergia ottimale tra dieta e allenamento.

🎯 Ricorda: lo sport fa bene, ma non basta.
Come da sempre ribadisco se la dieta va in una direzione e l’attività fisica in un’altra, i risultati non arriveranno mai!
Serve un approccio integrato, personalizzato, scientificamente corretto.

👉 Vuoi scoprire come personalizzare la tua alimentazione nel modo più efficace? Prenota una consulenza nutrizionale!
📍 Il Dott. Andrea Del Seppia riceve a Cesena, Forlì, Rimini e Ravenna
📞 Per info e appuntamenti: 349.1824495

05/08/2025

Il nickel è un metallo molto diffuso: si trova in oggetti comuni (posate, bigiotteria, chiavi, maniglie) ma anche in molti alimenti. L’assunzione media con la dieta è di 300-600 μg al giorno, mentre il fabbisogno reale è inferiore.

Molti vegetali contengono elevate quantità di nichel, in base alla concentrazione nel terreno. La sua assunzione varia anche in base alla stagionalità e al tipo di alimenti consumati.

L’allergia al nichel è la più comune tra le allergie da contatto e colpisce soprattutto le donne. Può manifestarsi con dermatite da contatto (mani e viso le zone più colpite) oppure, nei casi sistemici, anche con l’ingestione di alimenti ricchi in nichel.

👩‍⚕️ Una dieta a basso contenuto di nichel può aiutare a ridurre i sintomi.
Alimenti da evitare:
* Cacao, cioccolato
* Legumi, soia, noci, mandorle
* Pomodori, spinaci, cipolle, asparagi
* Pere, rabarbaro
* Farine integrali, avena, mais
* Cibi in scatola e pentole in acciaio inox
Alimenti concessi:
* Carne, pollame, uova
* Latte e derivati
* Riso, farine possibilmente poco raffinate
* Cavolfiore, cavolo carote, patate, lattuga
* Frutta fresca (escluse le pere)
* Pesci a basso contenuto di nichel (esclusi tonno, salmone, sgombro, crostacei)

ℹ️ Attenzione anche agli utensili da cucina: preferire vetro, ceramica, smaltato o alluminio.
💧 Non usare l’acqua del primo getto del mattino per cucinare o bere, potrebbe contenere tracce di nichel.

👉 Vuoi scoprire come integrare la tua alimentazione nel modo più efficace? Prenota una consulenza nutrizionale!
📍 Il Dott. Andrea Del Seppia riceve a Cesena, Forlì, Rimini e Ravenna
📞 Per info e appuntamenti: 349.1824495

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

🎙️In questa intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale ho avuto l’opportunità di approfondire un tema a me molto caro...
29/07/2025

🎙️In questa intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale ho avuto l’opportunità di approfondire un tema a me molto caro: l'importanza della nutrizione nel trattamento integrato dell’obesità come patologia cronica e multifattoriale.
📌 Spiego perché alimentazione ed esercizio fisico, se non accompagnati da un lavoro sul comportamento e sul piano psicologico, non sono sempre sufficienti a garantire risultati duraturi.
Ogni paziente ha una storia, un vissuto e delle dinamiche che vanno comprese e affrontate, se necessario, con un approccio multidisciplinare: psicologico, farmacologico e chirurgico bariatrico.

📖 Leggi l’intervista completa su:
👉 https://www.quotidiano.net/salute/intervista/dieta-esercizio-psicologo-obesita-ce5e03b5

29/07/2025

🎙️In questa intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale ho avuto l’opportunità di approfondire un tema a me molto caro: l'importanza della nutrizione nel trattamento integrato dell’obesità come patologia cronica e multifattoriale.

📌 Spiego perché alimentazione ed esercizio fisico, se non accompagnati da un lavoro sul comportamento e sul piano psicologico, non sono sempre sufficienti a garantire risultati duraturi.
Ogni paziente ha una storia, un vissuto e delle dinamiche che vanno comprese e affrontate, se necessario, con un approccio multidisciplinare: psicologico, farmacologico e chirurgico bariatrico.

📖 Leggi l’intervista completa su:
👉 https://www.quotidiano.net/salute/intervista/dieta-esercizio-psicologo-obesita-ce5e03b5

👉 Vuoi scoprire come affrontare l’obesità con un piano personalizzato ed efficace? Prenota una visita nutrizionale!
📍 Ricevo a Cesena, Forlì, Rimini e Ravenna
📞 Per info e appuntamenti: 349.1824495

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

21/07/2025

COLON IRRITABILE E INTOLLERANZE:
QUAL È IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONE?

La sindrome del colon irritabile (o colite) è un disturbo funzionale a decorso cronico, molto diffuso nella popolazione moderna, spesso associato a dolore addominale, gonfiore e irregolarità dell’alvo.

Molti pazienti si affidano a test non validati scientificamente nella speranza di alleviare i sintomi, trascurando l'importanza di un'adeguata valutazione clinico-nutrizionale.

Tra i principali fattori scatenanti troviamo:

🔹 Intolleranza al lattosio
Dovuta a una carenza enzimatica (beta-galattosidasi), può causare fermentazione intestinale e gonfiore. Una dieta controllata è spesso sufficiente, evitando esclusioni totali non necessarie.

🔹 Allergia alle proteine del latte
Diversa dall’intolleranza: tipica dei bambini, richiede l’eliminazione completa di tutti i derivati del latte, anche delattosati.

🔹 Glutine
In soggetti celiaci causa malassorbimento, ma anche nei non celiaci con colon irritabile una dieta a ridotto contenuto di glutine può migliorare i sintomi.

🔹 Farine raffinate
Un eccesso di cereali industriali può contribuire a gonfiore e digestione difficile. Preferire varietà meno raffinate come farro o kamut.

🔹 Disbiosi intestinale (SIBO)
Uno squilibrio della flora batterica può essere responsabile di meteorismo e disfunzioni intestinali. La diagnosi si effettua con Breath Test, e può essere utile una terapia con probiotici o antibiotici sotto controllo medico.

👉 Vuoi scoprire come affrontare questi disturbi con un piano nutrizionale efficace? Prenota una visita nutrizionale!
📍 Il Dott. Andrea Del Seppia riceve a Cesena, Forlimpopoli, Rimini e Ravenna
📞 Per info e appuntamenti: 349.1824495
🔗 www.nutrizionistaandreadelseppia.it

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

14/07/2025

🏃‍♂️ Nell’attività sportiva, sia agonistica che amatoriale, la nutrizione è un elemento fondamentale per esprimere al massimo il potenziale fisico. Dieta e sport devono procedere insieme, con un piano personalizzato e ben strutturato.

Spesso si sottovaluta l’importanza della nutrizione nello sport, credendo erroneamente che basti il talento o che un po’ di movimento sia sufficiente per stare bene. In realtà, un’attività fisica non adeguata e un’alimentazione errata possono non solo essere inefficaci, ma anche dannose.

Ogni sport, che sia basato su durata o potenza, ha specifiche esigenze nutrizionali, da rispettare nelle varie fasi di allenamento e recupero. La scienza lo conferma: molti infortuni derivano da squilibri nutrizionali o errori nella tempistica di assunzione dei nutrienti.

Una dieta corretta può ridurre l’infiammazione muscolare e dimezzare i tempi di recupero. Al contrario, una carenza di nutrienti o un’assunzione errata può favorire crampi, strappi, infiammazioni e perdita di massa muscolare.
Anche chi soffre di sovrappeso o obesità deve prestare attenzione: diete sbilanciate e attività fisica inadeguata possono portare alla perdita di massa magra anziché grasso, compromettendo i risultati.

Il Dott. Andrea Del Seppia, nutrizionista esperto in nutrizione sportiva, ha collaborato con atleti di alto livello, contribuendo alla conquista di 20 titoli europei, 3 intercontinentali, 2 mondiali, oltre a 5 anni in Serie A e B.
Elabora piani personalizzati per ogni disciplina e livello sportivo, aiutandoti a scegliere anche l’attività più adatta a te, grazie al supporto di un team altamente qualificato.

➡ Info e/o prenotazioni: 349 182 4495
➡ Scopri di più: www.nutrizionistaandreadelseppia.it/nutrizione-sportiva

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

07/07/2025

Il diabete in base alla sua patogenesi si distingue in:
➡️ diabete di tipo 1, da carenza totale o pressoché totale di insulina
➡️ diabete di tipo 2, caratterizzato da variabile insulino-resistenza e alterata secrezione insulinica.

In particolare il diabete di tipo 2 è sempre più frequente nella popolazione mondiale, in forte correlazione con l'aumento dei casi di obesità e sovrappeso.

La dieta per entrambe le tipologie di diabete ha l'obiettivo di:
- assicurare un buon compenso glicemico,
- raggiungere il peso corporeo ideale,
- favorire la diminuzione della resistenza insulinica,
- migliorare il profilo lipidico (colesterolo e trigliceridi).

È importante sottolineare che il protocollo dietetico in caso di diabete dovrà essere associato ad una regolare attività fisica.

👉 Per informazioni e prenotazioni con il Dott. Andrea Del Seppia:
📲 349 182 4495
🌐 Visita il sito: www.nutrizionistaandreadelseppia.it

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

01/07/2025

Menopausa e nutrizione: un equilibrio essenziale per il benessere femminile
La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, caratterizzata da importanti cambiamenti ormonali che possono influenzare non solo l’umore e la qualità della vita, ma anche il metabolismo e la composizione corporea.

Tra i sintomi più comuni si riscontrano ritenzione idrica, aumento della massa grassa, alterazioni del ritmo sonno-veglia, irregolarità intestinale, sbalzi d’umore, vampate di calore e sensazione di affaticamento.

In questo periodo, adottare un’alimentazione mirata diventa fondamentale per:
✔️ Mantenere un peso corporeo equilibrato
✔️ Supportare il benessere osseo con un adeguato apporto di calcio e vitamina D
✔️ Favorire l’equilibrio ormonale attraverso nutrienti essenziali
✔️ Migliorare la qualità del sonno e la gestione dello stress
Affidarsi a un piano nutrizionale personalizzato consente di rispondere alle esigenze specifiche di questa fase, ottimizzando l’alimentazione per il benessere complessivo.

👨‍⚕️ Il Dott. Andrea Del Seppia, Nutrizionista, elabora percorsi alimentari su misura per accompagnarti con consapevolezza e serenità in questa transizione.

📞 Per informazioni o prenotazioni: 349 182 4495
📍 Il dottore riceve a Forlimpopoli, Cesena, Rimini e Ravenna

Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista, esperto in nutrizione clinica e sportiva.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Nutrizionista Andrea Del Seppia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Nutrizionista Andrea Del Seppia:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram