Dott.ssa Fabrizia Lisso - Dietista
- Home
- Dott.ssa Fabrizia Lisso - Dietista
"Fa che il cibo sia la tua medicina"
Dott.ssa Fabrizia Lisso, Dietista. Prenota la tua consulenza nutrizionale e cambieremo insieme la tua VITA!
Address
Opening Hours
Monday | 09:00 - 20:00 |
Tuesday | 09:00 - 20:00 |
Wednesday | 09:00 - 20:00 |
Thursday | 09:00 - 20:00 |
Friday | 09:00 - 20:00 |
Website
Alerts
Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Fabrizia Lisso - Dietista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
-
Want your practice to be the top-listed Clinic?
Our Story
Dopo tre anni di studio, tirocini ed intenso impegno, vedo la luce come professionista il 24 novembre 2014 presso l’Università degli Studi di Foggia, conseguendo con lode la laurea in Dietistica. Nel periodo di tesi sperimentale, mi occupo di un lavoro sull’influenza di un particolare modello di educazione alimentare sulla composizione corporea e parametri ematochimici di soggetti sani sovrappeso/obesi.
Inizio la mia esperienza lavorativa, collaborando con un gruppo di personal trainer, medici e fisioterapisti alla riabilitazione nutrizionale, fisica e d’immagine di persone sane o con problemi di salute che richiedono un intervento nutrizionale personalizzato.
Parallelamente, intraprendo un nuovo percorso universitario magistrale nell’ambito delle biotecnologie mediche presso il centro di ricerca BioGeM (Biologia e Genetica Molecolare), in cui mi laureo con lode, due anni dopo, con una tesi sperimentale sui meccanismi genici di espansione del tessuto adiposo, elaborata presso i laboratori di Endocrinologia del Policlinico di Bari, per poi conseguire l’abilitazione alla professione di biologo.
Intraprendo la libera professione, continuando ad intessere una rete di collaborazioni con medici e farmacisti del territorio foggiano e nord barese, occupandomi della nutrizione a 360°, spaziando dalle patologie metaboliche alla nutrizione di genere, passando per l’ambito oncologico e sportivo, il tutto accompagnato da un costante aggiornamento ed una sempre viva attenzione alla corretta disseminazione di informazioni, sfruttando canali social, web e televisivi.