18/02/2025
Una riflessione in collaborazione con Lorenzo Vivenzi - Consulente Finanziario sull'importanza dell'educazione finanziaria per i bambini e il valore simbolico sotteso ad essa 🌷
Oggi voglio riflettere su una cosa: quanto è importante insegnare il valore dei soldi ai bambini.
Non sto dicendo che il loro mondo debba ruotare attorno ai soldi – i bambini devono essere liberi di giocare, sognare e divertirsi. Ma credo che, parallelamente, iniziare a dare un valore alle cose possa essere una lezione preziosa, capace di accompagnarli per tutta la vita.
Insegnare ai più piccoli cosa significa risparmiare, pianificare e fare delle scelte non è solo una questione di soldi. È un modo per aiutarli a sviluppare consapevolezza e responsabilità, valori che li renderanno più sicuri e indipendenti da adulti. Attraverso dei piccoli gesti, come mettere una moneta nel salvadanaio o scegliere cosa acquistare con una paghetta, imparano a distinguere tra bisogni e desideri: è importante che i bambini possano capire che per ottenere qualcosa che desiderano è necessario impegnarsi, saper attendere e dedicarsi giorno dopo giorno, con piccoli gesti quotidiani (il risparmio di una monetina), al proprio progetto, per poter cogliere, in un secondo momento, i frutti del proprio operato. Questo consente inoltre ai bambini di imparare che non sempre si può avere tutto subito, che alcune cose sono meno necessarie di altre, ma che, se ci si pone degli obiettivi con costanza, è possibile realizzare alcuni dei propri sogni.
Quando ero bambino, il mio salvadanaio a forma di maialino era molto più di un semplice oggetto: era il mio primo “corso” di consapevolezza finanziaria.
Ricordo anche la paghetta settimanale: non era solo un modo per avere qualcosa da spendere, ma un vero “esercizio di gestione”.
Questi piccoli insegnamenti non solo mi hanno insegnato il valore del denaro, ma mi hanno anche aiutato a capire che le risorse, se ben gestite, possono aprire tante opportunità.
Quindi credo che un bambino che oggi impara a gestire un salvadanaio, sarà un adulto più preparato e consapevole domani. La consapevolezza finanziaria è una competenza che si costruisce nel tempo, e penso non sia mai troppo presto per iniziare.
Quando pensi sia il momento giusto per farlo? Sono curioso di parlarne nei commenti!