Omegor Omega-3

  • Home
  • Omegor Omega-3

Omegor Omega-3 Fondata nel 2005, U.G.A. Una presentazione più dettagliata la puoi leggere qui: http://www.omegor.com/chi-siamo
(1)

Omegor è la marca di integratori omega 3 con qualità certificata dal 2006, prodotti con tecnologia allo stato dell'arte e concepiti per proteggere il tuo benessere. Nutraceuticals è stata una delle prime realtà italiane a formulare, produrre e distribuire integratori Omega-3 altamente purificati e dalla qualità certificata. Ispirati dalla qualità della vita che caratterizza il territorio locale, abbiamo fatto della naturalezza e della trasparenza i valori in cui credere e li abbiamo tradotti in una vera e propria missione aziendale: rendere gli integratori alimentari Omega-3 di elevata purezza accessibili a tutti.

🧠 L'attività fisica fa bene anche alla mente: in chi si mantiene fisicamente attivo le aree del cervello responsabili di...
23/09/2025

🧠 L'attività fisica fa bene anche alla mente: in chi si mantiene fisicamente attivo le aree del cervello responsabili di pensiero e memoria sono più sviluppate!

Questo principio vale anche per i bambini 👧🧒, ai quali potrebbe bastare un'ora di attività fisica al giorno per dare una spinta alle proprie capacità cognitive. Ecco cosa ce lo fa pensare...

Uno studio pubblicato nel 2014 su Pediatrics da Hillman e colleghi ha associato l'attività fisica all'aumento della capacità di non distrarsi e di concentrarsi e della capacità di passare efficientemente da un'attività cognitiva a un'altra (flessibilità cognitiva) dei bambini.

In media, i bambini (tutti tra i 7 e i 9 anni) che sono stati coinvolti in attività sportive nel doposcuola per 9 mesi (praticando un'attività moderata-intensa per 70 minuti al giorno) hanno migliorato le loro capacità cognitive il doppio rispetto al gruppo di controllo.

I miglioramenti osservati potrebbero essere dovuti anche alle interazioni sociali permesse dalla pratica dello sport.

Una più recente revisione sistematica di studi pubblicati tra il 2000 e il 2022 e che hanno coinvolto bambini tra i 5 e i 12 anni [Vasilopoulos et al, 2023] ha confermato gli effetti positivi dell'attività fisica su:

- capacità di concentrazione
- creatività
- problem solving
- memoria di lavoro (importante per il ragionamento)

«Il movimento è una parte integrante dello sviluppo cerebrale e cognitivo di bambini e ragazzi, perché permette di esplorare e interagire con l'ambiente. I giochi in cui i bambini sono coinvolti durante l'attività fisica, che possono prevedere di imparare e seguire nuove regole, possono promuovere le capacità di problem solving. L'attività fisica regolare soddisfa il bisogno di muoversi dei bambini, quindi quando si sono mossi abbastanza possono essere più disposti a dedicarsi ai compiti». [Vasilopolus, 2023. Credits: Birkbeck University of London]

Conosci l'olio di borragine?Si ottiene dai semi di Borago officinalis L., una pianta annuale, originaria del Mediterrane...
17/09/2025

Conosci l'olio di borragine?

Si ottiene dai semi di Borago officinalis L., una pianta annuale, originaria del Mediterraneo, utilizzata sin dall'antichità sia in cucina sia in medicina.

È la fonte più ricca di GLA (acido gamma-linolenico), un Omega 6 dalle proprietà antinfiammatorie. Fino al 28% dell'olio di semi di borragine può corrispondere a GLA!

Questo Omega 6 è stato utilizzando contro:
- patologie degenerative (diabete, osteoporosi, tumori)
- artrite
- eczema atopico
- sindrome premestruale e dolore al seno
- malattie cardiovascolari
- problemi neurologici associati al diabete

I potenziali campi di applicazione dell'olio di borragine, includono, invece:
- artrite reumatoide
- neuropatia diabetica
- dermatite atopica
- sindrome premestruale
- sintomi associati alla menopausa
- in cosmetica: sbiancamento della pelle

Secondo le Linee Guida Ministeriali di riferimento per gli effetti fisiologici delle sostanze e dei preparati vegetali, l'olio di borragine ha un ruolo:
- nell'integrità e nella funzionalità delle membrane cellulari
- nel trofismo e nella funzionalità della pelle
- contro i disturbi del ciclo mestruale
- per la funzionalità articolare

Scopri di più su omegor.com!

📚 Settembre è tempo di nuove avventure... scolastiche e non solo!E tra il ritorno sui banchi e la ripresa delle attività...
09/09/2025

📚 Settembre è tempo di nuove avventure... scolastiche e non solo!
E tra il ritorno sui banchi e la ripresa delle attività extrascolastiche, i piccoli di casa possono facilmente finire per sentirsi stanchi e affaticati.

✨ Come puoi supportare i tuoi bambini in questa ripresa di attività e aiutarli a dare il meglio di loro?
Ecco le nostre proposte!

🧠 Omegor Mind - per supportare memoria e apprendimento
Al suo interno trovi:
- Bacomind® - estratto di Bacopa monnieri brevettato con prove cliniche di efficacia sulla memoria dei bambini
- Omega 3 EPA e DHA – componenti della membrana dei neuroni
- Vitamina C – antiossidante con funzione di supporto per il sistema nervoso
- Zinco – antiossidante che contribuisce all'efficienza cognitiva
- Vitamine del gruppo B – supporto per il sistema nervoso e le prestazioni mentali, riduzione della stanchezza e sostegno per la funzione psicologica

Come assumerlo:
- 2 capsule molli al giorno
- poco prima di un pasto principale

🌟 VitaDHA Brain – per supportare sviluppo cerebrale, memoria e sistema immunitario
Al suo interno trovi:
- Omega 3 DHA – per il sistema nervoso centrale e gli occhi
- Colina – per la trasmissione degli impulsi nervosi
- Vitamina D3 – per le ossa e il sistema immunitario
- Vitamine del gruppo B – per supportare le funzioni cognitive e combattere stanchezza e affaticamento
- Vitamina E – contro lo stress ossidativo

Come assumerlo:
- 1 morbidina (fragola e limone) al giorno

👀 Vision Kids BLUE LIGHT – la soluzione della scienza più avanzata per proteggere la vista dei bambini dai danni provocati dagli schermi (pc, tablet)
Al suo interno trovi:
- Lutemax® 2020 – luteina (20%) e zeaxantina (4%), naturali protettori della retina
- Mirtillo nero – antiossidante alleato della vista

Complesso vitaminico-minerale:
- Vitamina C – antiossidante e rigeneratrice della Vitamina E
- Vitamina E, Rame e Selenio – protezione dallo stress ossidativo
- Zinco – fondamentale per le capacità visive e per il metabolismo della Vitamina A

Come assumerlo:
- 3 confetti (al cioccolato) al giorno
- masticare o sciogliere lentamente in bocca

✅ Scegli la soluzione più adatta al vostro caso!

Anche il cuore dei tuoi cuccioli ha bisogno di Omega‑3, i grassi “buoni” alleati del benessere cardiovascolare!Lo dice l...
28/08/2025

Anche il cuore dei tuoi cuccioli ha bisogno di Omega‑3, i grassi “buoni” alleati del benessere cardiovascolare!

Lo dice la scienza: gli Omega‑3 di origine marina possono aiutare i cani che soffrono di scompenso cardiaco stabile.

🫀 Di cosa si tratta?
• È una condizione cronica
• Il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficiente
• Per alcuni cani è congenita, per altri è la conseguenza di malattie cardiache insorte nel tempo.

🐶 Quali sono i sintomi?
• Tosse e respiro affannoso (accumulo di liquidi nei polmoni)
• Facile affaticamento e bassa resistenza all’attività fisica
• Sonnolenza, debolezza e scarso interesse a interagire
• Addome gonfio (in caso di scompenso cardiaco destro)
• Svenimenti durante lo sforzo (nei casi più gravi)
• Gengive e lingua con colore bluastro

🐟 Come possono essere utili gli Omega‑3?
Assunti sotto forma di integratori, EPA e DHA (gli Omega‑3 del pesce) possono contrastare la cachessia cardiaca, cioè la perdita di peso e massa muscolare legata a problemi cardiaci, anche quando il cane mangia normalmente.

🔬 Quali sono i meccanismi in gioco?
Effetti antinfiammatori e antiaritmici: utili per contrastare la perdita di massa magra e le aritmie, comuni nello scompenso cardiaco

Sostegno al metabolismo cardiaco: gli Omega‑3 potrebbero influenzare positivamente:
▫️ il metabolismo energetico del cuore
▫️ la funzionalità della parete vascolare
▫️ la frequenza cardiaca
▫️ la pressione sanguigna
▫️ il sistema immunitario

Scopri come far assumere EPA e DHA al tuo cucciolo visitando lo Shop di Omegor!

Conosci la luteina?È uno dei carotenoidi presenti nella macula, una zona ricca di fotorecettori localizzata nella parte ...
20/08/2025

Conosci la luteina?
È uno dei carotenoidi presenti nella macula, una zona ricca di fotorecettori localizzata nella parte centrale della retina (quindi, nell'occhio).

Si tratta di una molecola alleata della salute. Infatti, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e alla sua capacità di filtrare la luce blu, la luteina protegge la vista in modo del tutto naturale.

Fra i suoi possibili ambiti di applicazione sono inclusi:
‭• la miopia
‭• la cataratta
‭• la degenerazione maculare senile
‭• la retinopatia diabetica e la retinopatia del prematuro
‭• la retinite pigmentosa
… e tante altre patologie oculari!

Purtroppo il tuo corpo non sa sintetizzarla: per questo devi per forza assumerla dall'esterno.

Le sue principali fonti alimentari includono:
‭• il tuorlo d'uovo
‭• le verdure a foglia verde (cavolo nero, broccoli, spinaci, ...)
‭• il porro
‭• il peperone rosso
‭• alcuni aromi (basilico, prezzemolo)‭
• i pistacchi
‭• il mais

In caso di necessità, puoi farne il pieno anche con integratori alimentari.

A tal proposito, oggi sappiamo che la luteina è sicura fino a 20 mg al giorno (ce lo dice il CRN - Council for Responsible Nutrition), con effetti collaterali minimi (come l’ingiallimento della pelle) anche a dosi elevate assunte per lunghi periodi (10 mg al giorno per 5 anni).

Sai che non tutte le fonti di Omega‑3 contengono gli stessi Omega‑3?Fra le molecole che apportano, ce ne interessano sop...
13/08/2025

Sai che non tutte le fonti di Omega‑3 contengono gli stessi Omega‑3?
Fra le molecole che apportano, ce ne interessano soprattutto tre:

• EPA (acido eicosapentaenoico)
• DHA (acido docosaesaenoico)
• ALA (acido alfa-linolenico)

Il pesce, il krill e gli oli derivati sono fonti di EPA e DHA, mentre i vegetali sono fonti di ALA… e questo fa la differenza!

Devi infatti sapere che...
1. L’ALA è più corto e ha meno doppi legami:
• ALA: 18 atomi di carbonio, 3 doppi legami
• EPA: 20 atomi di carbonio, 5 doppi legami
• DHA: 22 atomi di carbonio, 6 doppi legami

2. L’ALA non può essere sintetizzato dall’organismo umano,
che può però utilizzarlo per produrre EPA e DHA (…ma lo fa molto male!).

3. L’EPA e il DHA sono gli Omega‑3 biologicamente attivi,
quelli di cui l’organismo ha realmente bisogno.

Quindi...
• Per svolgere le loro funzioni, gli Omega‑3 vegetali (ALA) devono essere convertiti negli Omega‑3 del pesce (EPA e DHA)
• L’efficienza di conversione dell’ALA negli Omega‑3 biologicamente attivi è molto bassa
• Il pesce (e gli oli derivati) fornisce Omega‑3 biologicamente attivi pronti all’uso

In sintesi
✅ Per fare il pieno di Omega‑3 di origine marina, ti conviene mangiare pesce o assumere oli derivati (di pesce o di fegato di merluzzo).
❗ E se non puoi farlo?
Puoi assumere EPA e DHA sotto forma di olio di krill o di microalghe.

A cosa serve la vitamina D? ☀️La vitamina D è un pro-ormone presente in pochissimi alimenti (pesce, latte intero, uova, ...
31/07/2025

A cosa serve la vitamina D? ☀️

La vitamina D è un pro-ormone presente in pochissimi alimenti (pesce, latte intero, uova, alcuni funghi) e sintetizzata nella pelle grazie al sole.

A cosa serve?
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), dopo aver valutato le prove scientifiche a disposizione, ci ha autorizzato ad affermare che:

- «è necessaria per la normale crescita e il normale sviluppo delle ossa nei bambini»
- «contribuisce a mantenere ossa normali»
- «contribuisce a mantenere denti normali»
- «contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario», anche «nei bambini»
- «contribuisce a mantenere una normale funzionalità muscolare»
- «aiuta a ridurre il rischio di cadute associate all'instabilità posturale e alla debolezza muscolare»
(le cadute sono un fattore di rischio per fratture negli uomini e nelle donne a partire dai 60 anni)
- «contribuisce al normale assorbimento e utilizzo del calcio e del fosforo»
- «contribuisce a [mantenere] normali livelli di calcio nel sangue»
- «ha un ruolo nel processo di divisione cellulare»

…e, insieme al Calcio:
- «è necessaria per la normale crescita e il normale sviluppo delle ossa nei bambini»
- «aiuta a ridurre la perdita di minerali ossei nelle donne in post-menopausa»
(una bassa densità ossea è un fattore di rischio per le fratture da osteoporosi!)

Fanne il pieno con un’adeguata esposizione al sole ☀️ e, se necessario, con gli integratori alimentari.

Possono esserti utili se i tuoi livelli di vitamina D sono inferiori a 30 ng/ml: parlane con il tuo medico o con il tuo nutrizionista. 👩‍⚕️

Oggi, 22 luglio è la Giornata Mondiale del Cervello 🧠Per l'edizione 2025 la World Federation of Neurology (WFN) ricorda ...
22/07/2025

Oggi, 22 luglio è la Giornata Mondiale del Cervello 🧠
Per l'edizione 2025 la World Federation of Neurology (WFN) ricorda l'importanza di prendersene cura a tutte le età attraverso la prevenzione.

L'alimentazione è uno dei pilastri fondamentali dello stile di vita che aiuta a prevenire i problemi cognitivi. Ma qual è l'alimento migliore per il cervello?

Probabilmente a fare la differenza non sono pochi super-cibi alleati del cervello, ma l'insieme delle abitudini alimentari seguite per tutta la vita.

Alcuni ricercatori hanno messo nero su bianco queste abitudini; il regime alimentare derivante dalla loro unione è stato battezzato “dieta MIND” e ha dimostrato diversi benefici per il cervello, come:
- migliori capacità cognitive;
- una maggiore resilienza cognitiva;
- la riduzione del rischio di Alzheimer;
- una migliore memoria verbale nelle donne anziane.

Fra i suoi ingredienti c'è il pesce, da mangiare almeno 1 volta alla settimana per fare il pieno dei DHA, l'Omega 3 più abbondante nel cervello 🐟.

Anche gli integratori alimentari possono aiutarti a fare il pieno di questo nutriente, soprattutto se:
- il tuo fabbisogno è aumentato;
- non mangi pesce;
- vuoi abbinarlo a vitamine, minerali e fitoestratti utili per il buon funzionamento del sistema nervoso, le capacità cognitive e la memoria.

Omega-3 e Omega-6 sono grassi polinsaturi e i grassi polinsaturi sono generalmente considerati “buoni”, ma devi sapere c...
10/07/2025

Omega-3 e Omega-6 sono grassi polinsaturi e i grassi polinsaturi sono generalmente considerati “buoni”, ma devi sapere che...

1️⃣ Non tutti i grassi polinsaturi sono uguali
2️⃣ Gli Omega-6 possono avere effetti sulla salute molto diversi rispetto agli Omega-3!

Infatti, mentre gli Omega-3 sono tendenzialmente antinfiammatori, vasodilatatori e antiaggreganti, gli Omega-6 tendono a essere proinfiammatori, vasocostrittori e proaggreganti.

Per questo il rapporto Omega-6/Omega-3 influenza la tendenza a sviluppare fenomeni come:
🔥 infiammazione
🩸 trombosi
🌬️ asma
💥 malattie infiammatorie intestinali

Abitudini alimentari “occidentalizzate” sono associate a un rapporto Omega-6/Omega-3 eccessivamente sbilanciato verso gli Omega-6, con conseguente aumento dei rischi per la salute!

Pensa che mentre fino a un centinaio di anni fa il rapporto Omega-6/Omega-3 era circa 4:1 (o anche meno), oggi le diete occidentalizzate forniscono Omega-6 e Omega-3 in rapporto 20:1!

Migliorare il rapporto Omega-6/Omega-3 potrebbe aiutarti a ridurre problematiche come:
- infiammazione cronica di basso grado
- sindrome metabolica
- sindrome metabolica

Ma arriviamo alle buone notizie:
promuovere un rapporto Omega-6/Omega-3 più salutare è semplice!

Ecco come puoi fare:

➡️ Non eccedere con il consumo di olio di semi di girasole e di mais, margarine e prodotti che li contengono: sono ricchi di Omega-6
➡️ Attieniti alle raccomandazioni sul consumo di frutta a guscio (30 g al giorno), ricordando che:
🥜 è ricca di Omega-6
🌰 gli Omega-3 sono abbondanti nelle noci ma scarsi in mandorle, pistacchi, nocciole
➡️ Aumenta il consumo di pesce, fonte di Omega-3, prediligendo varietà grasse come sarde, acciughe e sgombro, che ne sono particolarmente ricche
➡️ Se sei allergico al pesce (o non lo mangi), potresti considerare integratori di origine vegetale contenenti microalghe.

Periodo preconcezionale: l'importanza della vitamina D per i futuri papà👶Sai che anche l'alimentazione del papà può infl...
03/07/2025

Periodo preconcezionale: l'importanza della vitamina D per i futuri papà👶

Sai che anche l'alimentazione del papà può influenzare la crescita e lo sviluppo dei bambini? 🧬

Nel caso della mamma, è noto che ciò che mangia contribuisce ai nutrienti necessari per il feto. Nel caso del papà, invece, alcuni nutrienti possono influenzare in modo epigenetico la qualità dello sperma, modificando l’espressione dei geni senza cambiare la sequenza del DNA.

Uno studio irlandese presentato al European Congress on Obesity nel 2017 suggerisce che un adeguato apporto di vitamina D da parte dei futuri papà, prima del concepimento, potrebbe essere collegato a un maggiore peso e altezza dei bambini all’età di 5 anni.

La vitamina D, prodotta dalla pelle grazie all’esposizione al sole, è presente anche in alcuni alimenti come pesce grasso, latte intero, uova e alcuni funghi. Poiché è importante mantenere livelli adeguati di vitamina D nel sangue, in alcuni casi può essere utile integrare la dieta con appositi integratori.

Prendersi cura della propria salute anche prima del concepimento può fare la differenza per il benessere dei figli. 💪

☀️ Abbronzatura perfetta senza scottature: 5 consigli praticiRicordi cosa ti fa abbronzare? Gli stessi raggi UV che ti f...
19/06/2025

☀️ Abbronzatura perfetta senza scottature: 5 consigli pratici
Ricordi cosa ti fa abbronzare? Gli stessi raggi UV che ti fanno scottare!

Come bilanciare i due effetti? Ecco 5 consigli pratici per un'abbronzatura perfetta senza scottature! 😎👇

1. Procedi senza fretta 🐢
Abbronzarti poco alla volta, proteggendo adeguatamente la tua pelle, ti permetterà di evitare le ustioni e di spellarti come un peperone. E la tua abbronzatura durerà più a lungo!

2. Usa solari con fattore di protezione anti-UVB 🧴
Proteggono dai principali ultravioletti responsabili delle ustioni e dei tumori della pelle. Ma ricorda: l'aggiunta di filtri anti-UVA è altrettanto importante, perché difende anche dal fotoinvecchiamento e dalla formazione di antiestetiche macchie.

3. Tieni conto del tuo fototipo 🌤️
Se la tua pelle non si abbronza facilmente, non abbassare la protezione nella speranza di abbronzarti di più. Rischieresti di scottarti.

4. Mangia alimenti ricchi di beta-carotene 🥕
Ti aiuteranno a donare alla tua abbronzatura una tonalità più dorata. Non limitarti alle carote: nei mesi estivi puoi sbizzarrirti tra pomodori, pesche, prugne e tanta altra frutta e verdura.

5. Nutri e proteggi la tua pelle dall'interno 🐟
Assumi Omega 3, alleati della salute della pelle. Studi scientifici li associano anche alla capacità di contrastare i raggi da UVB. Fanne il pieno mangiando pesce grasso e assumendo integratori di oli di origine marina!

🌊 Pesca sostenibile: una scelta responsabile 🌊La pesca sostenibile aiuta a proteggere gli oceani, preservare la biodiver...
10/06/2025

🌊 Pesca sostenibile: una scelta responsabile 🌊

La pesca sostenibile aiuta a proteggere gli oceani, preservare la biodiversità e mantenere le risorse marine per le future generazioni.

Gli integratori Omegor utilizzano materie prime certificate Friend of the Sea, un’organizzazione che promuove pratiche di pesca rispettose dell’ambiente marino.

Questo significa:
✔️ Ridurre l’impatto sull’ecosistema marino
✔️ Salvaguardare le specie a rischio
✔️ Supportare pescatori che operano in modo responsabile
✔️ Garantire qualità e tracciabilità delle materie prime

Scegliere prodotti certificati è un passo importante per contribuire a un uso più consapevole delle risorse marine e a una maggiore tutela del mare.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Omegor Omega-3 posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Omegor Omega-3:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram