14/08/2025
METRO COMUNE: IL PROGETTO DEL "BINARIO" PEDONALE
__________
Metro COMUNE è un progetto innovativo che promuove la salute e l'attività fisica attraverso la camminata. È un vero e proprio "binario", inteso come percorso pedonale urbano, pensato per incoraggiare le persone a camminare, conoscersi e muoversi regolarmente durante la giornata.
Non si tratta di un'iniziativa sportiva, ma di un progetto educativo per la salute. L'obiettivo non è la performance, ma la prevenzione, mantenendo le persone in buona salute grazie a un'attività fisica programmata, strutturata e ripetitiva, come la camminata veloce.
Il progetto si basa su un'infrastruttura sia fisica che immateriale:
• Il percorso: un anello pedonale di circa 6 km, con 7 "stazioni" in punti riconoscibili. Ogni stazione ha un palo con il numero della stazione e un QR-CODE che rimanda a una Web App, che fornisce tutte le informazioni per partecipare a questo "gioco serio per la salute".
• I "treni": sono orari prestabiliti di camminata, che si svolgono il lunedì, mercoledì e venerdì. Ci sono 4 "treni" al giorno, che partono dalla stazione principale (M1) a orari fissi: alle 6:00, 9:00, 15:00 e 19:00.
L'idea è che la regolarità del "binario", sempre lo stesso, sia un vantaggio. Conoscere il percorso aiuta a sentirsi più sicuri e a dosare meglio le proprie energie, creando un senso di familiarità, un po' come tornare a casa.
Partecipare a Metro COMUNE è un'esperienza individuale e autogestita, che punta a far nascere gradualmente piccoli gruppi di camminatori con ritmi simili. L'obiettivo finale è l'"empowerment": aiutare le persone a conquistare un potere interiore che le porti a prendere decisioni attive e consapevoli sulla propria salute.
Il progetto ha un costo e un impatto ambientale pari a zero, e mira a un alto ricavo in termini di salute. Tuttavia, non è facile da avviare, proprio perché non è visibile o immediatamente riconoscibile come un tradizionale impianto sportivo. Per questo, la collaborazione degli operatori sanitari è fondamentale per l'innesco e il successo dell'iniziativa.
Muovi COMUNE è il nome della comunità di persone che adotta il progetto Metro COMUNE.
__________
Luciano Rizzi – Città Attiva – 335.62.32.113 – rizzi@costruireinproject.it