Ciao, innanzitutto volevo ringraziarti per aver visualizzato la mia pagina.
Il mio nome è Valentino Mastroiorio. Sono laureato magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (S.T.A.M.P.A).
Durante gli studi universitari le problematiche del rachide (schiena), in particolare, hanno catturato la mia attenzione, pertanto ho conseguito il diploma nazionale in TECNICO DI BACK SCHOOL.
La Back School, che letteralmente significa scuola della schiena, grazie a esercizi specifici e personalizzati ha l’obiettivo di alleviare la sintomatologia dolorosa. (Questo è ciò che mi aspetto da coloro che decidono di frequentare i miei corsi in modo consapevole.)
Mi sono laureato presso l’Università degli studi G.d’Annunzio Chieti - Pescara con il massimo dei voti. La mia figura professionale è il chinesiologo.
La chinesiologia è la disciplina che studia il movimento umano a 360°. Pertanto il CHINESIOLOGO si occupa dell’attività motoria e sportiva, preventiva e adattata, di:
– persone sane;
– persone che hanno terminato un percorso riabilitativo;
– persone che soffrono di sindrome metabolica (obesità, diabete, ipertensione, dislipidemia);
– persone, anche con disabilità motoria, che hanno il bisogno di “muoversi”;
-persone che hanno alterazioni posturali (scoliosi, atteggiamento scoliotico, ernia discale, iperlordosi e ipercifosi, stenosi del canale vertebrale, piede piatto e cavo, ginocchio valgo e varo, etc.).
Riassumendo, possiamo dire in grandi linee che il chinesiologo si occupa del movimento umano normale e adattato.
Dopo gli studi universitari ho deciso di intraprendere anche un'altra strada, quella del massaggio. Per tale motivo ho conseguito il diploma nazionale di OPERATORE IN MASSAGGIO SPORTIVO, che comprende il: massaggio classico svedese, decontratturante, sportivo e linfodrenante metodo Vodder.
Mi relaziono tanto con i bambini poiché mi occupo anche di motricità, infatti, sono Tutor ed Esperto di alcuni progetti motori che si svolgono a scuola.
Ho creato questa pagina non solo per farmi conoscere, bensì per divulgare e condividere le mie conoscenze con voi. In questo modo sarà più facile confrontarci e apprendere reciprocamente.
Il mio obiettivo è quello di essere al passo con i tempi e applicare le conoscenze acquisite per il benessere altrui. E’ un modo per non smettere di studiare e apprendere.
Buona giornata.