02/08/2025
𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐔𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐒𝐂𝐎𝐓𝐓𝐀𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐒𝐎𝐋𝐀𝐑𝐈
Le scottature solari possono comportare una serie di 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞, sia a breve che a lungo termine, per la tua 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 e la tua 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞.
Conseguenze a breve termine:
𝐀𝐫𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞: Sono i sintomi più evidenti. La pelle diventa rossa, calda e dolorante.
𝐆𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐮𝐫𝐢𝐭𝐨: La zona scottata può gonfiarsi e causare prurito.
𝐕𝐞𝐬𝐜𝐢𝐜𝐡𝐞: Nelle scottature più gravi, possono formarsi delle vesciche piene di liquido, che, se rotte, possono causare infezioni.
𝐃𝐞𝐬𝐪𝐮𝐚𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Dopo giorni, la pelle scottata inizia a spellarsi.
𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐥𝐢: Dopo scottature estese o gravi, possono comparire sintomi come febbre, brividi, mal di testa, nausea e affaticamento.
𝐒𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚: La pelle guarita da una scottatura è più sottile e sensibile ai raggi solari per settimane.
Conseguenze a lungo termine:
✍️𝐈𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞: le scottature solari accelerano il processo di invecchiamento della pelle. Ne sono manifestazione la comparsa di rughe, perdita di elasticità, secchezza e macchie solari o lentigo solari.
✍️𝐃𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐃𝐍𝐀 𝐞 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞: i raggi UV danneggiano il DNA delle cellule cutanee e le scottature aumentano significativamente il rischio di sviluppare vari tipi di cancro della pelle.
✍️𝐃𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢: l'esposizione solare senza adeguata protezione può causare danni alla retina e aumentare il rischio di patologie come la cataratta e la fotocheratite.
✍️𝐑𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐡𝐞𝐫𝐩𝐞𝐬 𝐥𝐚𝐛𝐢𝐚𝐥𝐞: Nei soggetti predisposti, l'esposizione solare può scatenare l'herpes labiale.
La prevenzione è fondamentale. Proteggiti sempre dal sole!
Per info e prenotazioni non esitare a contattarci!
𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗼𝗿𝗳𝘂̀ 𝟳𝟭
𝗩𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗳𝘂̀, 𝟳𝟭 / 𝟮𝟱𝟭𝟮𝟰, 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮
𝟬𝟯𝟬 𝟮𝟰𝟮 𝟱𝟬𝟯𝟬 / 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽
Direttore Sanitario: Dott. Giancarlo Nervi / N. iscr.albo 03723