Neuropsy - neuropsicologia e psicoterapia

  • Home
  • Neuropsy - neuropsicologia e psicoterapia

Neuropsy - neuropsicologia e psicoterapia la fan page di www.neuropsy.it

08/09/2024

Sottostimarsi ha un impatto negativo sul nostro benessere, perché diminuisce la nostra auto-efficacia. Le persone che si sottostimano tendono ad evitare le sfide e di prendersi qualche rischio perché convinte di non potercela fare, e in questo modo perdono delle opportunità di crescita e rinunciano a raggiungere degli obiettivi per loro importanti.

Sovrastimarsi è altrettanto negativo, perché può portare ad aspettative non realistiche e generalmente mostra una mancata consapevolezza dei propri limiti. Le persone che si sovrastimano tendono ad intraprendere attività molto al di sopra della loro portata, e questo generalmente porta a risultati di fallimento. Inoltre le persone che si sovrastimano tendono a risultare arroganti e poco empatiche, e questo può avere un effetto negativo sulle relazioni interpersonali.

L'atteggiamento che funziona meglio è quello di un moderato ottimismo: immaginarsi un pochino meglio di quello che siamo ci permette di avere il coraggio di accettare le sfide, e le sfide impegnative ma non impossibili ci portano a dare il meglio di noi stessi. Un moderato ottimismo ci porta anche a persistere più a lungo nonostante le difficoltà. L'ottimismo è dunque positivo, a patto di essere consapevoli dei propri limiti e di essere capaci di capire quando una sfida è davvero al di sopra della nostra portata, e a quel punto essere in grado di rinunciare prima di investire troppo.

Essere esposti ad ambienti naturali aumenta l'attenzione e la memoria di lavoro e riduce la fatica cognitiva legata al t...
27/08/2024

Essere esposti ad ambienti naturali aumenta l'attenzione e la memoria di lavoro e riduce la fatica cognitiva legata al tenore di vita moderno.

La giovinezza è   perché capace di vedere la  . Chiunque mantenga questa capacità non invecchia.Franz Kafka
14/07/2024

La giovinezza è perché capace di vedere la . Chiunque mantenga questa capacità non invecchia.

Franz Kafka

L'autostima è il modo in cui noi ci percepiamo come persone, come valutiamo i nostri talenti, i nostri punti di forza e ...
08/07/2024

L'autostima è il modo in cui noi ci percepiamo come persone, come valutiamo i nostri talenti, i nostri punti di forza e le nostre debolezze.

Le persone con una buona autostima tendono ad apprezzare sé stessi e ad avere una ragionevole fiducia nelle proprie capacità. Le persone con una autostima bassa, al contrario, si focalizzano sui propri difetti, hanno una visione di sé negativa e tendono ad avere poca fiducia in loro stessi.

Il nostro livello di autostima ha un impatto sulla nostra vita, sulle nostre emozioni, sulle nostre scelte e sulle relazioni.

Nel webinar indagheremo cos'è l'autostima, che succede se è troppo bassa, quali sono i meccanismi che la definiscono e com'è possibile migliorarla.

Se l'argomento ti interessa, iscriviti su eventbrite.

Cos'è? Perché è importante? È possibile migliorarla?

L'esercizio fisico regolare può ridurre la mortalità di quasi il 30%, riduce le   croniche, rallenta il declino cognitiv...
26/06/2024

L'esercizio fisico regolare può ridurre la mortalità di quasi il 30%, riduce le croniche, rallenta il declino cognitivo e riduce i sintomi di e .

Ansia e  L'  ha un impatto negativo sulle nostre capacità  : sulla  , sulla  , sulla capacità di prendere  .Questo incid...
21/06/2024

Ansia e

L' ha un impatto negativo sulle nostre capacità : sulla , sulla , sulla capacità di prendere .
Questo incide negativamente sulla qualità della vita.

17/06/2024
La   non è una meta da raggiungere, ma il modo di percorrere la stradaMargaret Lee Runbeck
16/06/2024

La non è una meta da raggiungere, ma il modo di percorrere la strada
Margaret Lee Runbeck

15/06/2024

Cos'è la psicologia positiva?
Non è il pensiero positivo, o quantomeno non quello del andrà tutto bene, sorridi e la vita ti sorriderà. Intendiamoci, una sana dose di aiuta, ma non basta.
La psicologia positiva si basa su due concetti, fra loro legati.
il primo: la salute psicologica non è solo assenza di patologia, ma anche la possibilità di coltivare il proprio benessere e realizzare il proprio potenziale.
Il secondo: mentre la psicologia clinica e la si focalizzano principalmente sulle patologie, sui problemi, sulle debolezze, la psicologia positiva pone l'attenzione sui nostri punti di forza, sulle nostre qualità. Su come svilupparle e su come usarle, per affrontare i problemi e per promuovere il benessere.

Troppo spesso togliamo tempo ai nostri amici per dedicarlo ai nostri nemici.Hermann Hesse
02/06/2024

Troppo spesso togliamo tempo ai nostri amici per dedicarlo ai nostri nemici.
Hermann Hesse

La   è la capacità di:- affrontare le  - gestire lo  -   dalle  , anche negative- continuare a vivere una vita sana e
31/05/2024

La è la capacità di:
- affrontare le
- gestire lo
- dalle , anche negative
- continuare a vivere una vita sana e

L'ascolto attivo ci può aiutare a costruire relazioni autentiche, a comprendere gli altri, a connetterci con i nostri in...
29/05/2024

L'ascolto attivo ci può aiutare a costruire relazioni autentiche, a comprendere gli altri, a connetterci con i nostri interlocutori

Tutto ciò che sentiamo è un'opinione, non un fatto. Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità.Marco Aurelio
26/05/2024

Tutto ciò che sentiamo è un'opinione, non un fatto. Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità.
Marco Aurelio

 ,  ,  Il benessere psicologico viene misurato su tre assi:- la presenza di emozioni positive- la presenza di emozioni n...
22/05/2024

, ,

Il benessere psicologico viene misurato su tre assi:
- la presenza di emozioni positive
- la presenza di emozioni negative
- la valutazione della propria vita rispetto alle proprie e al proprio gruppo

L' : perché è importante?L'assertività ti permette di esprimere i tuoi pensieri, emozioni e   in maniera aperta e onesta...
21/05/2024

L' : perché è importante?
L'assertività ti permette di esprimere i tuoi pensieri, emozioni e in maniera aperta e onesta, senza .

Come fare?

* cerca di capire i tuoi bisogni, i tuoi desideri e le tue
* comunicali in maniera chiara
* ascolta e comprendi bisogni e desideri degli altri
* poni dei chiari e rispetta quelli degli altri

Immaginati capace di chiedere ciò di cui hai bisogno, di dire di no, di farti valere in maniera non aggressiva.
Di farti rispettare rispettando gli altri.

Come diventare assertiva
Un passo alla volta.
Comincia a notare quando qualcuno non rispetta i tuoi confini, e quando tu non rispetti quelli degli altri.
E prova ad esprimere i tuoi bisogni.

Lo stress cronicoL'esposizione prolungata a   può portare a problemi di salute fisica e mentale, inclusi problemi  , di ...
21/05/2024

Lo stress cronico
L'esposizione prolungata a può portare a problemi di salute fisica e mentale, inclusi problemi , di e , e può aumentare il rischio di e .

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Neuropsy - neuropsicologia e psicoterapia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share