Dott.ssa Lucia Brandimarte

  • Home
  • Dott.ssa Lucia Brandimarte

Dott.ssa Lucia Brandimarte Nutrizionista presso Massa Martana, Perugia e Bastardo NUTRIZIONISTA

20/06/2025
19/06/2025

NUOVA PIRAMIDE ALIMENTARE

Alla fine del mese di Maggio si è tenuto il Congresso Nazionale SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana ed è stata presentata la nuova Piramide Alimentare, aggiornata secondo le più recenti evidenze scientifiche.
Ecco le più importanti novità:
Prediligere il consumo di proteine vegetali, per esempio i legumi
Come grasso da condimento consigliato è stato sostituito l’olio d’oliva con l’olio extra vergine d’oliva, per il contenuto maggiore di sostanze antiossidanti e anti-infiammatorie
Latticini magri, come yogurt e latte, sono scesi a fianco di cereali integrali e frutta secca, con un consumo giornaliero mentre i formaggi permangono nella parte centrale della priamide, con un consumo settimanale insieme alle uova.
Le patate passano da un consumo giornaliero ad un consumo settimanale, collocandosi nella parte centrale della piramide.
La carne rossa è stata spostata all’apice della piramide, insieme ai salumi, con un consumo occasionale.
Zucchero, sale e alcol vengono posizionati al di fuori della piramide, sottolineando la necessità di limitare il più possibile il consumo di zucchero e sale, mentre per l’alcol non si può parlare di consumi sicuri.
La nuova piramide, oltre a darci consigli alimentari con un impatto positivo sulla salute, ci aiuta a seguire uno stile di vita sostenibile. Sono stati, infatti, aggiunti alla base della piramide gli aspetti che riguardano: idratazione, biodiversità, sostenibilità, minor spreco, convivialità, esercizio fisico, controllo del peso.

Come dico sempre: i legumi non sono un contorno!😬😉
29/05/2025

Come dico sempre: i legumi non sono un contorno!😬😉

Al contrario di quello che ancora spesso si pensa, i legumi non sono un contorno, ma una fonte di proteine a tutti gli effetti che vanno quindi a completare, nelle giuste quantità, un quarto del piatto sano.

Andrebbero consumati dalle 3 alle 5 volte alla settimana e, secondo le indicazioni della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), la porzione di riferimento corrisponde a 50 g per i legumi secchi, mentre per i legumi freschi, surgelati o in scatola a 150 g.

Per beneficiare degli effetti sulla salute dei legumi non è necessario consumare solo quelli secchi. La surgelazione dei legumi permette la conservazione di buona parte delle sostanze benefiche in essi contenute, anche in quelli cotti e conservati in scatola le proprietà nutrizionali non vengono alterate.

26/05/2025

Sai cosa sono gli SMART FOOD?

Sono alimenti intelligenti che non solo nutrono, ma aiutano a proteggerci da malattie e favoriscono la longevità.

Parliamo di cibi come:

🍓🫐 Frutti di bosco: ricchi in polifenoli, svolgono un'azione antiossidante e antinfiammatoria.

🫘🫛Legumi: fonte di proteine vegetali, fibre solubili e fitocomposti protettivi.

🥦Brassicacee (es. broccoli, cavolo, cavolfiore): contengono sulforafano, un composto con effetti detossificanti e anticancerogeni.

☕️🫖 Tè verde: ricco di catechine, con effetti positivi su metabolismo e salute cardiovascolare.

Includere questi alimenti in un piano alimentare bilanciato può avere un impatto significativo sulla promozione della salute e della longevità, senza rinunciare al gusto!

24/05/2025

Oggi vorrei offrirvi uno spunto su un tema molto dibattuto:

Perché le diete falliscono?

Non è (solo) questione di forza di volontà. Spesso le diete che vengono proposte sono:

🥬 😥 Troppo restrittive: Tagliare tutto porta a frustrazione e abbuffate. Qualche eccezione è fondamentale!

🍗🍕Ignorano la psicologia: Il cibo, soprattutto nel nostro Paese, è anche emozione, condivisione, abitudine, cultura.

🧠 Promettono risultati rapidi: Ma il corpo (e la nostra mente) ha bisogno di tempo per cambiare davvero.

🤔 Non insegnano nulla: Una volta finita la dieta, non sai come e cosa mangiare per mantenere il peso raggiunto.

La verità? Serve un approccio più umano, flessibile e sostenibile che si adatti alle esigenze della persona, alle sue abitudini e al gusto personale.
Non serve una dieta. Serve un nuovo rapporto con il cibo.

23/05/2025

Spesso mi chiedete se è possibile mangiare le fragole, ma certo!

Le FRAGOLE sono il super frutto rosso dell’estate!
Dolci, succose e… super salutari!

Ecco perché dovresti mangiarle più spesso:

🍓 Ricche di vitamina C → una bomba antiossidante per pelle e sistema immunitario.
❤️ Amiche del cuore → i polifenoli aiutano a regolare la pressione e proteggono i vasi sanguigni.
🥗 Poche calorie, tanta fibra → ideali per uno snack leggero e saziante.
✨ Effetto glow sulla pelle → contrastano i radicali liberi e aiutano a mantenere la pelle giovane.

Come gustarle?
Fresche, nello yogurt, in un frullato o anche da sole… sono sempre buonissime!

Tu come le mangi? Scrivilo nei commenti!

12/05/2025

Roma, 12 maggio 2025 (Agenbio) – La nutrizione, nel senso di corretta alimentazione, è fondamentale nell’oncologia perché migliora la tolleranza ai trattamenti, sostiene il sistema immunitario e contribuisce a migliori esiti clinici. Ma resta il dato critico che per il 49% dei centri non è pr...

Address


Telephone

+393391475543

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Lucia Brandimarte posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Lucia Brandimarte:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram