Dott.ssa Marina Iraso Psicologa e Psicoterapeuta Firenze

  • Home
  • Dott.ssa Marina Iraso Psicologa e Psicoterapeuta Firenze

Credo che di fronte ad ogni problema si possa trovare insieme una via d’uscita

Credo che i colloqui psicologici permettano di effettuare questo viaggio insieme

18/02/2025

Da martedì 11 marzo:
Continuiamo con altri 5 incontri di psicodramma, il gruppo si apre a nuove persone
Ore 20.30 22.15
Via degli aceri 1

Dott.ssa Marina Iraso Psicologa e Psicoterapeuta Firenze

Per info scrivetemi al 348 113 6386

Da martedì 11 marzoaltri 5 INCONTRI DI PSICODRAMMAOre 20.30 22.15Via degli aceri 1  Dott.ssa Marina Iraso Psicologa e Ps...
18/02/2025

Da martedì 11 marzo
altri 5 INCONTRI DI PSICODRAMMA
Ore 20.30 22.15
Via degli aceri 1
Dott.ssa Marina Iraso Psicologa e Psicoterapeuta Firenze

Per info scrivetemi al:
348 113 6386

Psicologa e psicoterapeuta della Gestalt, lavoro tramite sedute individuali e di gruppo utilizzando la tecnica dello psicodramma moreniano.

19/10/2024

Il gruppo di psicodramma del martedì sera si aprirà a nuove persone martedì 5 novembre per un altro ciclo di 6 incontri!
Via degli aceri 1, presso la comunità dell'isolotto
Faremo un breve colloquio gratuito prima di iniziare il percorso
Per info scrivetemi al 3481136386

23/08/2024

Ripartiamo con i Gruppi Di Psicodramma
da martedì 24 settembre ore 20.30
via degli aceri 1
www.marinairaso.it

28/05/2024

Facciamo altri tre incontri di gruppo prima della pausa estiva, sempre il martedì sera presso le ex baracche verdi, via degli aceri 1, ore 20.30 22.15 per info scrivetemi al 3481136386

28/05/2024

Faremo 3 incontri di gruppo prima dell'estate!
martedì 4,11e 18 giugno ore 20.30 22.15
Per info scrivete al 3481136386

02/03/2024

Nuovo GRUPPO di PSICODRAMMA
da martedì 12 marzo ore 20.30 22.15
Dott.ssa Marina Iraso 3481136386

03/02/2024

Un pensiero sul film Perfect days di Wim Wenders:
Questa storia sembra suggerirmi una nuova possibilità di vivere il dolore e la vita.
Il nostro dolore o le nostre difficoltà possono trasformarsi in rabbia, distruttivita' o non senso (diventando ad es come quel barbone matto nel giardino) o possiamo scegliere la via del prendersi cura delle piccole cose.

Il protagonista si prende cura di sé e degli altri, di TUTTI gli altri perché i bagni sono pubblici ci va il ricco come il povero, si prende cura della parte più disprezzata dalla società ma che ci accomuna e ci caratterizza come esseri umani: il bagno, la nostra corporeita'.

A differenza nostra, non è sempre insoddisfatto o rancoroso, spesso non riceve niente in cambio nemmeno un grazie ma lui non cerca questo, non ricerca spasmodicamente qualcosa per sé (riconoscimento, amicizie, una compagna..).

Noi siamo ossessionati dai desideri, non riusciamo ad essere sereni con quello che abbiamo e questa continua ricerca di altro ci stressa , ci agita, ci ruba gran parte della nostra gioia e quotidianità vitale.

Possiamo portare il dolore della nostra vita con noi (il protagonista mi sembra portare con sé un dolore a noi sconosciuto a cui non riesce a dare pienamente voce) e innanzitutto accettarlo.
Possiamo farlo diventare un canale per conoscere l'umiltà, senza toglierci la possibilità essere grati di quello che abbiamo.
Possiamo scegliere di diventare costruttori del bene nel mondo con rispetto e generosità, attraverso i piccoli gesti che possiamo fare nel mondo.

Non c'è bisogno di cercare sempre altro o grandi cose, mi è sembrato questo il messaggio filosofico del film, la vita è semplicemente questa possibilità.

20/12/2023

Cari amici dello psicodramma,
grata per questo percorso fatto finora insieme,
Ci fermiamo per le vacanze e riprendiamo il gruppo martedì 16 gennaio ore 20.30 !
Il gruppo si aprirà a persone nuove (si accede dopo un breve colloquio gratuito introduttivo con me) e lavoreremo sul tema delle emozioni. Vi aspetto!

Un ciclo di 6 incontri di gruppo, per info scrivetemi al 3481136386
11/09/2023

Un ciclo di 6 incontri di gruppo, per info scrivetemi al 3481136386

25/02/2023

Ecco, secondo me, 10 punti fondamentali, alla base di un buon incontro terapeutico. 1) LA CURA Una volta osservai una ragazza che parlava e piangeva su una panchina, accanto a lei un’altra persona la ascoltava con grande attenzione e infine la abbracciava, percepivo che le voleva bene, che era per...

03/10/2022

Prossimi incontri gruppo di psicologia e teatro a partire da martedì 11 ottobre ore 20.30 22.15

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Marina Iraso Psicologa e Psicoterapeuta Firenze posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Marina Iraso Psicologa e Psicoterapeuta Firenze:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share