L' Istituto Giglio nasce dall' esperienza dei suoi co-fondatori Enza Cimmino e Giuliano Cristofaro i quali operano nel settore Tricologico dal 1991. In particolare, ci preme sottolineare che tutto è nato dalla personale esperienza avuta da Cristofaro il quale, all' età di poco più di 18 anni gli è stata diagnosticata una forma di Alopecia Androgenetica che non gli ha lasciato scampo. anzichè rassegnarsi ha reagito utilizzando quello che nel 1991 era a disposizione per la cura della calvizie quindi, lozioni che tutti conosciamo e che, non hanno prodotto risultati concreti (riavere i capelli) come prima. A quei tempi l' autotrapianto muoveva ancora i primi passi e i risultati erano a dir poco raccapriccianti. L' unica possibilità concreta di recuperare la chioma veniva offerta dall' utilizzo di protesi con capelli veri. È stato il primo passo verso la qualificazione del presidio protesi di capelli. Negli anni successivi, la ricerca e sperimentazione nel campo protesico hanno prodotto un presidio che ad oggi può essere considerato all' avanguardia per la sua versatilità, applicabilità e naturalezza. La BioPelle ha conquistato in poco tempo il favore del popolo dei calvi uomini ma, anche e soprattutto donne le quali ai capelli proprio non rinunciano. Oggigiorno l'Istituto Giglio è composto da 4 Divisioni dedicate: Divisione BioPelle Uomo; Divisione BioPelle Donna; Divisione Tricologia Bio iCare; Divisione Chirugia dell' Autotrapianto che si appoggia ad affermati chirughi Italiani. Degna di specifica è la Linea Tricologica Bio iCare frutto di costante ricerca ed è l' unica Linea Tricologica per il trattamemto delle anomalie di cute e capelli a base olii essenziali e principi attivi naturali molto efficaci. Inoltre, la Linea Bio iCare è clinicamente testata. Istituto Giglio ha fatto suo uno slogan " Il Buongiorno si Vede dai Capelli" un augurio che estendiamo a tutti gli Italiani.