18/11/2024
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨?
Ippocrate, il fondatore della medicina, diceva che “la ricetta della salute consiste nel fare ogni giorno un bagno aromatico e un massaggio balsamico”.
Gli effetti del massaggio aromaterapico sono molteplici, grazie alle azioni che gli oli hanno sui diversi sistemi corporei e, attraverso di questi, anche sulla psiche, ma anche
energetici e spirituali, grazie al messaggio di luce, di energia che portano.
Un massaggio con gli oli permette di integrare il piacere nella propria vita, di abbandonare la sofferenza, rilassarsi attingendo a nuove energie e infine aprirsi alla positività dell’amore e della fiducia trasmesse attraverso il tocco.
La scelta degli oli è personale. Gli oli si possono scegliere con la mente, conoscendone le proprietà, la qualità o meglio ancora con la percezione della vibrazione che entra in risonanza con noi o con la persona che si va a massaggiare (percezione eterica).
La dose di olio suggerita va da 1 a 3%. Considerando che 20 gocce sono pari a 1 ml, le quantità di olio da aggiungere a 100 ml di olio vettore vanno da 1 a 3 ml, cioè da 20 a 60 gocce. Meglio ancora se poi l’olio viene dinamizzato, ciò richiede che la
miscela sia preparata in anticipo in un contenitore a parte. Ciò non toglie che si possa preparare al momento in una coppetta, tenendo conto comunque che bastano poche
gocce di olio essenziale. Questa è la soluzione migliore, che permette di personalizzare la miscela e fa sì che questa sia al massimo delle proprie potenzialità.
Studi hanno dimostrato infatti che le miscele di oli tendono ad abbassare la propria energia con il tempo.
Le tecniche di massaggio che fanno uso degli oli essenziali sono tante e varie. Il massaggio può essere fatto su tutto il corpo o una parte.
Una buona pratica è incorporarlo nelle abitudini quotidiane, ad esempio dopo la doccia, sulla pelle umida, un massaggio fatto con un buon olio spremuto a freddo, addizionato di oli essenziali, è un ottimo modo per prendersi cura della pelle e non
solo… il profumo che emana il corpo raggiunge per via olfattiva i nostri centri nervosi contribuendo a uno stato di benessere generale che dura nel tempo.
Emanuela Grazian, docente di oli essenziali presso Accademia Sinergie
Essenti, Azienda agricola Grazian Emanuela