11/06/2025
La rievocazione storica “Il miracolo di Sant’Antonio” è stata ideata e messa in scena per la prima volta nel 2022 proprio dal Forum dei Giovani, grazie all’impegno di Alex Serratore e Giandomenico Taurone, coordinatore e vicecoordinatore del Forum.
“È bello far conoscere le radici della devozione altavillese per Sant’Antonio – dichiara Alex Serratore – perché oggi non si tratta più solo di fede: è diventata identità culturale di un’intera comunità. Questa rappresentazione è il modo più autentico per farne memoria viva.”
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra il Forum dei Giovani, Pro Loco, Comitato Festa Sant’Antonio, Comune di Altavilla Silentina, Padri Vocazionisti, e le associazioni Argonauta, Entehos. Laboratori espressivi, Carapace e Sodalis CSV.
“Questo evento – aggiunge Virgilio Mari, ideatore del progetto e membro del Consiglio direttivo della Pro Loco – non è solo una rievocazione storica, ma un momento di riflessione collettiva sulle nostre radici culturali e spirituali. Invitiamo tutti a partecipare per riscoprire, attraverso la musica e la memoria, chi siamo e da dove veniamo.”
“1799 – Storie da una rivoluzione” si inserisce nel programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova, protettore della comunità. Un’occasione imperdibile per sentirsi parte attiva della storia, celebrando la memoria, la cultura e la fede che tengono vivo il legame con il nostro passato.
📅 Appuntamento: Mercoledì 12 giugno – ore 21:00
📍 Piazza Umberto I – Altavilla Silentina
Il 12 giugno alle ore 21:00, Piazza Umberto I ad Altavilla Silentina sarà il cuore pulsante di un evento straordinario: “1799 – Storie da una rivoluzione”, giunto alla sua seconda edizione. Una serata che unisce cultura, musica e spiritualità per riscoprire un anno cruciale nella storia loca...