Dott.ssa Elisa Gaggero - Psicologa Psicoterapeuta Voltri

  • Home
  • Dott.ssa Elisa Gaggero - Psicologa Psicoterapeuta Voltri

Dott.ssa Elisa Gaggero - Psicologa Psicoterapeuta Voltri Psicologa - Psicoterapeuta iscritta all'albo degli Psicologi della Liguria n. 2662; specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica. Riceve su appuntamento

Mi occupo di sostegno psicologico per minori, adolescenti e adulti e sostegno alla genitorialità.

17/05/2025

QUANDO ESCI DALLA TESTA, LA VITA RIPRENDE

A volte pensi di soffrire per quello che succede fuori.
Per le cose andate male. Per chi non è rimasto.
Per ciò che la vita non ti ha dato.

Ma se ti fermi davvero, lo senti.
Che la ferita più tagliente non è fuori.
È nella voce che ti parla dentro,
nei pensieri che non si fermano mai,
nelle storie che ti racconti ogni giorno
e che continui a credere vere.

Il dolore più forte
non è quello delle cose che finiscono,
ma quello che continui a rivivere cento volte nella mente
anche quando è già finito.

È lì che ci consumiamo:
non nei fatti,
ma nella memoria che li rigira.
Nel rimpianto che non smette.
Nella paura che non osa.
Nell’immaginazione che trasforma ogni ferita in condanna.

E intanto fuori,
la vita ti aspetta.

Imperfetta.
Incoerente.
Piena di curve, di graffi, di sorprese.

Piena di brividi, svolte, piccoli miracoli.
E tu non li vedi.
Perché sei ancora chiuso dentro una stanza
che ti ripete che non puoi.
Che non meriti.
Che non ce la farai.

Ma se solo ti accorgessi che il dolore non sei tu…
Che puoi ascoltarlo, ma anche smettere di seguirlo…

Prendi carta e penna. Scrivi la cosa più piccola, più vera, più imperfetta che potresti fare oggi per uscire dal dolore. Una cosa sola. E poi, falla.

Chiudi gli occhi e immagina.
Non la tua paura, non il tuo passato,
ma il prossimo passo.
Solo uno.
Poi apri gli occhi.
E scegli: restare o muoverti.



i𝓁𝓁𝓊𝓈𝓉𝓇𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 lilybris

09/05/2025

Anno diciassettesimo – numero 32 – primavera/estate 2025 Rivista semestrale di carattere scientifico-culturale

03/04/2025

CEPIM: 50 anni di inclusione e sostegno alle persone con disabilità intellettiva

Genova, 02 aprile 2025 – Il CEPIM, ente del Terzo Settore profondamente radicato nel territorio ligure, celebra il suo 50° anniversario con il convegno "I nostri primi 50 anni", un'occasione di formazione e confronto tra operatori, famiglie, istituzioni scolastiche e il mondo del lavoro.
Nato nel 1974, il CEPIM si dedica all'accompagnamento delle persone con disabilità intellettiva di origine genetica e rara, offrendo un percorso personalizzato che risponde ai loro bisogni in continua evoluzione durante le diverse fasi della vita.
Nel corso degli anni, l'ente ha sviluppato una vasta gamma di servizi sanitari, socio-sanitari ed educativi, accreditati dal sistema sanitario regionale e integrati con i servizi territoriali, le scuole, il mondo del lavoro e le associazioni frequentate dai suoi utenti.
Il CEPIM si è sempre distinto per il suo impegno nella tutela dei diritti delle persone con disabilità intellettiva, promuovendo un cambiamento culturale che ha favorito l'inclusione in ambito sociale, scolastico e lavorativo.

08/02/2025

di Giulio Cesare Zavattini * 1. Premessa Nel suo noto saggio Robert Wallerstein (1988) “One psychoanalysis or many?” relativo alle molte psicoanalisi presenti nel movimento psicoanalitico, metteva in evidenza che la diversità tra le varie teorie creava un’incomunicabilità tra paradigmi diver...

30/12/2024

Il numero 31 di Varchi - Tracce per la psicoanalisi è online!

💡Si intitola Fluidità, intersezionalità, contaminazione

📚 Nel 2009 esce il documentario “Due volte genitori” prodotto da AGedO. Il film esalta il percorso di rinascita della famiglia nel momento della rivelazione dell’omosessualità di un/a figlio/a. L’articolo di Carosio “Due volte genitori 2024” si ispira a questa interessante pellicola. Nel testo vengono intervistati madri e padri di figli/e transgender, che hanno scelto di accompagnare la loro prole con una modalità fondata sull’ascolto e sull’accoglienza dei bisogni dell’altro.

Buona lettura!

https://www.varchirivista.it/due-volte-genitori-2024/

̀

28/12/2024
10/10/2024

L'edizione di quest'anno affronterà il ruolo della psicologia nel rapporto complesso tra uomo e tecnologie. In programma un convegno nei locali dell'istituto nautico e la proiezione di tre film L’affermazione delle nuove tecnologie e la crescente pervasività dell’intelligenza artificiale nelle...

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Elisa Gaggero - Psicologa Psicoterapeuta Voltri posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram