DOC24

DOC24 DOC24 ti permette inoltre di tenere monitorati i principali parametri medici come Pressione, Saturazione, Glicemia e Peso.

Con DOC24 puoi chiamare e videochiamare un medico o uno specialista h24, ovunque ti trovi, e tenere sotto controllo i tuoi parametri vitali o quelli di chi ami con la tranquillità di saperli sempre monitorati da un medico, anche di notte e new week-end DOC 24 è l’innovativo servizio che permette di registrare e tenere monitorati i propri parametri medici tramite una semplice e intuitiva applicazione mobile che permette inoltre, grazie al sistema di videochiamata integrata, di ricevere una consulenza medica 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con DOC 24 puoi decidere se parlare con un medico della nostra Centrale Operativa, oppure se metterti in contatto con un operatore per organizzare una videochiamata con un specialista (Cardiologo/Pediatra/Psicologo). L’App inoltra automaticamente tutte le misurazioni alla Centrale Operativa, attiva 24/24, 7 giorni su 7, dove un team medico tiene costantemente monitorati tutti i dati inseriti.Al momento dell’attivazione del servizio, salvo diversa indicazione medica, il sistema fissa in modo automatico, i limiti minimo e massimo delle diverse misurazioni sulla base degli standard medici. In caso di misurazioni fuori norma, il sistema attiverà un "Alert" in Centrale Operativa a seguito del quale il Servizio Medico si metterà in contatto con te tramite il mezzo più idoneo (cellulare/telefono casa/e-mail, ecc.) per concordare gli interventi più appropriati, come ad esempio l'invio di un medico o di un ambulanza a domicilio oppure la prenotazione di visite e esami diagnostici presso un centro specializzato.

In un mondo che corre veloce, l’accesso alla salute non può e non deve diventare un privilegio. DOC 24 nasce con l’obiet...
03/11/2025

In un mondo che corre veloce, l’accesso alla salute non può e non deve diventare un privilegio. DOC 24 nasce con l’obiettivo ambizioso (e oggi più che mai necessario) di rendere l’assistenza medica veramente inclusiva, abbattendo barriere fisiche, sensoriali e comunicative.

🩺 Con DOC 24 è possibile richiedere consulenze mediche 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in video o al telefono, con medici generici e specialisti.

Ma la vera innovazione sta nel mondo in cui la piattaforma mette l’accessibilità al centro della sua visione digitale. In DOC 24 abbiamo scelto di integrare:
• Consulenze mediche con interprete in lingua LIS (Lingua dei Segni Italiana)
• Supporto per persone ipovedenti o non vedenti
• Navigazione web e app agevolata

Tutto ciò fa la differenza: significa servire non solo chi può usare agevolmente gli strumenti digitali, ma anche chi ha bisogno di un’attenzione in più per partecipare con pari dignità.

Con DOC 24, l’obiettivo è chiaro: costruire un’assistenza senza esclusioni, dove ogni persona, indipendentemente dalle proprie abilità, possa accedere a cura, supporto e ascolto.




Avere un pediatra di fiducia è fondamentale: conosce la storia clinica dei tuoi bambini, segue il loro sviluppo e ti gui...
31/10/2025

Avere un pediatra di fiducia è fondamentale: conosce la storia clinica dei tuoi bambini, segue il loro sviluppo e ti guida nelle scelte quotidiane per la loro salute. DOC 24 non vuole sostituirsi al tuo pediatra o al tuo medico di base, ma essere un supporto aggiuntivo, pronto a intervenire quando serve.

Immagina questa situazione: sei in viaggio all’estero, magari in vacanza, e il tuo bambino mostra sintomi preoccupanti. Cerchi di contattare il tuo pediatra, ma non risponde. In questi momenti, l’ansia può aumentare, e ogni minuto conta. Qui entra in gioco DOC 24.

Con DOC 24, hai accesso a un pediatra disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque tu sia. Attraverso una semplice app o web, puoi ricevere consigli immediati, valutazioni affidabili e indicazioni pratiche su come gestire la situazione fino al consulto con il tuo pediatra di fiducia. Non sostituiamo il rapporto con il medico, ma offriamo tranquillità e supporto quando il tempo o la distanza rendono difficile avere una risposta immediata.

DOC 24 è pensato per i genitori moderni: veloci, sempre in movimento, che vogliono prendersi cura dei propri figli senza compromessi. Con pochi clic, puoi avere un consulto sicuro, affidabile e tempestivo, ovunque tu sia: a casa, in viaggio, o anche mentre sei fuori città.

Siamo pronti a sostenerti nei momenti di bisogno, senza mai sostituire il medico che conosce meglio i tuoi bambini.





Gli antibiotici sono tra i farmaci più importanti nella medicina moderna, capaci di salvare vite combattendo infezioni b...
27/10/2025

Gli antibiotici sono tra i farmaci più importanti nella medicina moderna, capaci di salvare vite combattendo infezioni batteriche gravi. Tuttavia, il loro uso improprio è diventato un problema globale, contribuendo alla crescente resistenza agli antibiotici, una delle principali minacce per la salute pubblica.

Sono efficaci solo contro le infezioni batteriche, come alcune polmoniti, infezioni urinarie o infezioni della pelle causate da batteri. Non hanno alcun effetto sulle infezioni virali, come il raffreddore, l’influenza o la maggior parte dei mal di gola.
Un uso corretto degli antibiotici implica anche il rispetto della posologia e della durata prescritta dal medico. Interrompere il trattamento troppo presto, anche se i sintomi migliorano, può lasciare alcuni batteri vivi, favorendo lo sviluppo di ceppi resistenti. Al contrario, assumerli senza indicazione medica o “per sicurezza” contribuisce direttamente al problema della resistenza, rendendo più difficile curare le infezioni in futuro.

L’educazione per il loro utilizzo non riguarda solo il singolo individuo: ogni scelta consapevole contribuisce a salvare farmaci preziosi per il futuro, proteggendo comunità intere da infezioni più difficili da trattare.

Ricordiamoci che sono strumenti straordinari, ma devono essere usati con responsabilità.




Il lipedema è una patologia cronica e poco conosciuta che colpisce principalmente le donne, spesso confusa con obesità o...
17/10/2025

Il lipedema è una patologia cronica e poco conosciuta che colpisce principalmente le donne, spesso confusa con obesità o cellulite. Si manifesta con un accumulo anomalo e simmetrico di grasso, soprattutto su gambe, fianchi e braccia, accompagnato da dolore, pesantezza e una forte sensibilità al tatto.

Sintomi più comuni:
• gambe doloranti e pesanti,
• facile comparsa di lividi,
• ipersensibilità al tatto,
• gonfiore che peggiora col caldo o a fine giornata,
• difficoltà a perdere peso nelle zone colpite.

Come si cura/gestisce:
Ad oggi non esiste una cura definitiva, può essere controllato attraverso:
• linfodrenaggio manuale e pressoterapia,
• utilizzo di calze compressive mediche,
• attività fisica a basso impatto (nuoto, camminata, yoga),
• alimentazione equilibrata e antinfiammatoria,
• supporto psicologico per affrontare l’impatto emotivo,
• in alcuni casi selezionati, liposuzione specifica per lipedema.

Oltre agli aspetti fisici, il lipedema può avere un impatto importante sull’autostima e sul benessere psicologico. Per questo è fondamentale parlarne, fare informazione e diffondere consapevolezza. 💜




Hai mai provato il nostro servizio? Scopri quello che pensano di noi!Se hai voglia lasciaci anche tu una recensione o fa...
13/10/2025

Hai mai provato il nostro servizio? Scopri quello che pensano di noi!

Se hai voglia lasciaci anche tu una recensione o facci sapere il tuo parere nei commenti, saremo felici di leggerti!






13/10/2025
Oggi non celebriamo solo una ricorrenza, ma un principio fondamentale: la salute mentale è parte integrante della salute...
10/10/2025

Oggi non celebriamo solo una ricorrenza, ma un principio fondamentale: la salute mentale è parte integrante della salute globale. Non esiste benessere completo se trascuriamo ciò che accade dentro di noi.

Viviamo in un’epoca in cui il corpo riceve attenzioni quotidiane: alimentazione, sport, check-up medici, mentre la mente spesso resta in secondo piano. Eppure, è proprio lì che si accumulano stress, paure, ansie, pensieri che ci appesantiscono e ci impediscono di vivere pienamente.

Parlare con uno psicologo non significa essere “in crisi”, significa avere il coraggio di prendersi cura di sé, proprio come quando ci rivolgiamo a un medico per la salute fisica.

Su DOC24, tra i tanti specialisti disponibili, c’è anche la figura dello psicologo: un supporto prezioso per chi desidera un confonto, un primo orientamento o semplicemente uno spazio di ascolto.

👉 Prendersi cura di sé non è un lusso: è un gesto di responsabilità verso il proprio benessere.





Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno: un appuntamento annuale che non riguarda solo la sensibi...
06/10/2025

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno: un appuntamento annuale che non riguarda solo la sensibilizzazione, ma la possibilità concreta di salvare vite.

Il tumore al seno è infatti la neoplasia più diffusa tra le donne: si stima che 1 donna su 8 lo sviluppi nel corso della vita. Un dato che può spaventare ma, la buona notizia è che, se diagnosticato in fase precoce, questo tumore ha altissime probabilità di guarigione.

La prevenzione comincia dalla consapevolezza: imparare a conoscere il proprio corpo, eseguire l’autopalpazione, non trascurare i cambiamenti e rivolgersi al medico per eventuali dubbi. Dai 45 anni (o prima, se ci sono fattori di rischio familiari) la mammografia periodica diventa un alleato fondamentale. In Italia esistono programmi di screening gratuiti che invitano le donne a sottoporsi a controlli ogni due anni, un’opportunità preziosa che non andrebbe mai ignorata.

Prendersi cura di sé significa anche fare scelte quotidiane: adottare uno stile di vita sano, seguire un’alimentazione equilibrata, fare attività fisica regolare e limitare fumo e alcol.

👉 Parlare di tumore al seno aiuta a rompere i tabù, a incoraggiare altre donne ad affrontare i controlli senza paura e a ricordare che nessuna è sola in questo percorso.
Ottobre ci ricorda che la salute è un bene prezioso e che la diagnosi precoce può fare davvero la differenza. 🩷





Trauma invisibile, sintomi reali: quando il corpo parla per te! 🧠Mal di testa, dolori cronici, crampi, insonnia…Non semp...
03/10/2025

Trauma invisibile, sintomi reali: quando il corpo parla per te! 🧠
Mal di testa, dolori cronici, crampi, insonnia…

Non sempre è solo stress: a volte il corpo racconta emozioni e ferite che non trovano parole.

Molti sintomi fisici cronici possono avere radici profonde, legate a esperienze traumatiche passate. Anche se il trauma non è stato “grave” o non lo ricordi, può lasciare un’impronta nel sistema nervoso e nei tessuti corporei.

Tre segnali comuni che il corpo lancia dopo un trauma:
👉 Dolori cronici o tensioni muscolari
👉Disturbi gastrointestinali
👉Insonnia e stati d’ansia fisici

Serve un approccio integrato:
• Terapie come EMDR, somatiche e cognitivo-comportamentali
• Tecniche corporee (respiro, yoga, grounding, meditazione)
• Movimento dolce e consapevolezza corporea
• Ascolto profondo di sé e del proprio corpo

Il primo passo? Riconoscere che il tuo corpo non è “sbagliato”: sta solo raccontando una storia che merita spazio, cura e comprensione.





La diverticolite è un'infiammazione o infezione dei diverticoli, piccole sacche che si formano nella parete del colon. C...
29/09/2025

La diverticolite è un'infiammazione o infezione dei diverticoli, piccole sacche che si formano nella parete del colon. Colpisce più spesso dopo i 40 anni e può presentarsi in forma lieve o complicata.

🔺 Sintomi principali:
• Dolore addominale (spesso in basso a sinistra)
• Febbre
• Nausea o vomito
• Gonfiore e crampi
• Cambiamenti nell’alvo intestinale (stitichezza o diarrea)

📌 Cause principali:
• Dieta povera di fibre
• Stitichezza cronica
• Invecchiamento
• Sovrappeso e sedentarietà

🩺 Come si cura?
Nei casi lievi, il trattamento può essere gestito a domicilio sotto controllo medico. Di solito prevede l’uso di antibiotici per contrastare l’infezione, il riposo intestinale con una dieta liquida o semiliquida nei primi giorni, e una corretta idratazione. Quando la diverticolite è più grave è necessario il ricovero in ospedale. Nei casi più severi, quando la terapia farmacologica non è sufficiente o gli episodi di infiammazione si ripetono frequentemente, può rendersi necessario un intervento chirurgico per rimuovere il tratto di colon colpito.




Ti sei mai detto: "Dovrei proprio fare un check-up, ma non ho tempo”? Con DOC 24 puoi controllare il tuo stato di salute...
26/09/2025

Ti sei mai detto: "Dovrei proprio fare un check-up, ma non ho tempo”?
Con DOC 24 puoi controllare il tuo stato di salute in 30 secondi, comodamente da casa tua! Ti basterà la videocamera del tuo PC o del tuo smartphone: nessun sensore, nessun dispositivo wearable aggiuntivo.

📱 Una tecnologia avanzata integrata in DOC 24 analizza i tuoi parametri vitali, come frequenza cardiaca, respirazione, livello di stress, variabilità del battito cardiaco e perfino la pressione arteriosa, semplicemente guardando lo schermo.
È semplice, veloce, e davvero alla portata di tutti.

Se vuoi provarlo anche tu (o farlo scoprire a qualcuno), vai su 👉 www.doc24.it




L’abuso di alcol rappresenta una delle cause principali di danno epatico nel mondo. Il fegato, infatti, è l’organo che m...
22/09/2025

L’abuso di alcol rappresenta una delle cause principali di danno epatico nel mondo. Il fegato, infatti, è l’organo che metabolizza l’alcol, ma quando il consumo diventa eccessivo o prolungato, può andare incontro a una serie di alterazioni.

• inizialmente steatosi epatica (“fegato grasso”),
• poi epatite alcolica con sintomi come ittero, nausea e dolore addominale,
• fino a fibrosi e cirrosi, dove il tessuto sano viene sostituito da cicatrici permanenti.

👉 Non serve essere “alcolisti cronici” per danneggiare il fegato: anche un consumo “moderato” ma costante nel tempo può portare a lesioni epatiche.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non si dovrebbero superare le 2 unità alcoliche al giorno per gli uomini e 1 per le donne.

💡 La prevenzione, come sempre, è la chiave. Riconoscere i segnali di allarme e sottoporsi a controlli periodici può fare la differenza. Il fegato è un organo straordinariamente resistente e capace di rigenerarsi, ma solo fino a un certo punto. Quando il danno è troppo esteso, l’unica soluzione resta spesso il trapianto.




Indirizzo

Agrate Brianza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DOC24 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram