La nostra storia parte da lontano, possiamo dire parli anche un po’ della storia degli italiani che, dal secondo dopoguerra, hanno risollevato il nostro Paese: gli italiani del duro lavoro, dei valori, dell’essere brava gente al servizio del prossimo, del saper buttare il cuore oltre l'ostacolo. Dopo anni di duro lavoro in Brasile e Germania, il futuro Cav. Antonio La Farciola torna, nel 1963, in
Italia dalla sua famiglia continuando la mansione svolta all’estero, ovvero lavorare alla realizzazione di alcune delle grandi opere di ricostruzione e sviluppo delle infrastrutture, questa volta in Abruzzo. Nel 1964, però, grazie ad un'intuizione, decise di aprire ufficialmente un’agenzia di onoranze funebri, che progressivamente riuscì ad identificarsi per qualità e cortesia in tutta la zona frentana, tanto che nel 1972, Antonio La Farciola ricevette la Croce di Cavaliere dell’Ordine del Lavoro per la sommatoria dei suoi meriti riconosciuti dallo Stato Italiano. Nei primi anni ’80 avviene l’ingresso in azienda del figlio Franco, con cui la porterà avanti sempre con gli stessi ideali di eccellenza e con un’organizzazione sempre più curata ed innovativa fino alla sua morte, avvenuta nel 2006. Il suo lascito caratterizza ancora l’operato della seconda, da qualche anno anche della terza generazione, gli amati nipoti che ha accompagnato fino all’adolescenza, ed anche del giovane socio, Lorenzo Sigismondi: un'eredità di valori, di saggezza, esperienza ed estrema umanità che hanno reso La Farciola & Sigismondi un punto di riferimento quando la vita ci pone di fronte all'esperienza più dolorosa, la morte di un proprio caro.