
21/08/2025
ℹ️Il metodo McKenzie è stato ideato dal fisioterapista neozelandese Robin McKenzie negli anni ’80. Tale metodo, che si basa su un concetto di diagnosi e terapia meccanica, prevede una valutazione iniziale, una diagnosi ed infine il trattamento; può essere applicato su tutti i tratti della colonna vertebrale.
ℹ️Le principali patologie per cui è indicato sono: la lombalgia/lombosciatalgia/lombocruralgia, la cervicalgia/cervicobrachialgia, i dolori dorsali di origine meccanica e le cefalee che insorgono come causa secondaria di un disturbo cervicale. È inoltre indicato nel recupero della mobilità in seguito ad un colpo di frusta.
ℹ️La valutazione della prima seduta permette, tramite un’accurata anamnesi, di capire innanzitutto se si tratta di un sintomo di origine meccanica o non meccanica. Solo se i sintomi sono provocati da cause di tipo meccanico, legati cioè all’esecuzione di movimenti dannosi e/o al mantenimento di posture scorrette, è possibile utilizzare il metodo Mckenzie, classificando il tipo di disturbo e scegliendo la terapia meccanica (esercizi specifici) da far eseguire a domicilio.
Per maggiori info, contattaci o vieni in sede a trovarci!
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 👇
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, Cesena (centro Montefiore)
𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗜 👇
☎ 0547 300677
📧 info@sportrauma.it