Rehability Milano

  • Home
  • Rehability Milano

Rehability Milano Centro di Fisioterapia
Terapia Manuale Ortopedica
Esercizio Terapeutico
Medical Fitness

Un team di fisioterapisti altamente specializzati in diversi settori della fisioterapia e della terapia manuale, in grado di erogare consulenze ed effettuare trattamenti per diverse condizioni e patologie del sistema Neuro-muscoloscheletrico.

🧠💥 Cosa succede nel cervello quando conviviamo con un dolore muscoloscheletrico cronico?Alcuni studi mostrano che il dol...
08/08/2025

🧠💥 Cosa succede nel cervello quando conviviamo con un dolore muscoloscheletrico cronico?
Alcuni studi mostrano che il dolore persistente può essere associato a cambiamenti nelle aree cerebrali coinvolte nella percezione e nel controllo del dolore.

In condizioni come fibromialgia, lombalgia cronica o dolore cervicale, possono verificarsi alterazioni nella struttura e nella connettività funzionale del cervello. Questo non significa che il dolore “sia nella testa”, ma che il sistema nervoso centrale può diventare parte attiva del problema. Comprendere questo meccanismo è fondamentale per gestire il dolore in modo più efficace.

📉 Tuttavia, identificare le cause specifiche non è semplice. La diagnosi clinica richiede competenze multidisciplinari e non si basa solo su esami strumentali: ascolto, osservazione e confronto sono parte essenziale del percorso.

📈 E l’esercizio fisico? Alcune evidenze indicano che può attivare circuiti cerebrali legati alla modulazione del dolore, producendo cambiamenti osservabili anche tramite risonanza magnetica funzionale. In alcuni casi, questi cambiamenti sono stati associati a un miglioramento dei sintomi. Ma attenzione: gli studi finora disponibili sono pochi, con campioni ridotti e risultati non sempre coerenti. Serve più ricerca per capire chi può beneficiarne, come e quanto.

🚶‍♀️ Nei percorsi di cura, l’attività fisica può essere una risorsa, se integrata con attenzione in un progetto personalizzato, centrato sulla persona e validato da evidenze. Da REHABILITY ci impegniamo per una riabilitazione che tenga conto di tutti questi aspetti, senza scorciatoie o soluzioni preconfezionate.

📬 Se convivi con un dolore cronico e cerchi un confronto basato su competenze e rispetto, siamo disponibili a parlarne.



de Zoete RMJ, Chen K, Sterling M. Central neurobiological effects of physical exercise in individuals with chronic musculoskeletal pain: a systematic review. BMJ Open. 2020 Jul 6;10(7):e036151. PMID: 32636282; PMCID: PMC7342432.

Dolore persistente, rigidità e difficoltà nei movimenti sono segnali frequenti di artrosi avanzata, una condizione che p...
01/08/2025

Dolore persistente, rigidità e difficoltà nei movimenti sono segnali frequenti di artrosi avanzata, una condizione che può compromettere la qualità della vita e rendere necessari trattamenti più complessi, come la sostituzione articolare.

La decisione di affrontare un intervento chirurgico, all’anca, al ginocchio o alla spalla, non è mai semplice. Per questo è fondamentale essere informati in modo chiaro, completo e rispettoso: conoscere le alternative, i benefici e i rischi reali della chirurgia aiuta a fare scelte consapevoli.

🧭 La riabilitazione inizia spesso già prima dell’intervento (pre-habilitation), con esercizi e consigli utili a migliorare l’autonomia e prepararsi al recupero. Dopo l’operazione, un programma strutturato può favorire il ritorno alle attività quotidiane, sempre sotto la guida di professionisti qualificati.

📍Da Rehability, la riabilitazione post-chirurgica viene offerta nel rispetto delle linee guida cliniche e dei tempi della persona, in un contesto multidisciplinare centrato su competenza, ascolto e personalizzazione del percorso.

📩 Se stai valutando una protesi o stai affrontando il post-operatorio, puoi rivolgerti a noi per un confronto professionale: il primo passo è informarsi, il secondo è scegliere con serenità.



Fonti: NICE guideline NG157, “Joint replacement (primary): hip, knee and shoulder”, 2020.

25/07/2025

💡 La riabilitazione non è solo esercizio. È scienza, relazione e visione.

🔹 Approccio evidence-based
🔹 Percorsi personalizzati
🔹 Continuità della cura
🔹 Team multidisciplinare
🔹 Focus su neurologia, ortopedia, pavimento pelvico, geriatria e altro

📍 Rehability – Milano
🌐 www.rehabme.it
📞 Contattaci per iniziare il tuo percorso.

18/07/2025

📌 Dolore articolare, fatica nei movimenti, rigidità muscolare?
Per molte donne questi sintomi non sono passeggeri, ma fanno parte della quotidianità, soprattutto in momenti come la menopausa, il post-parto o nei periodi di maggiore carico familiare.

🔍 Le cause possono essere molteplici e intrecciate: ormoni, posture, stress, malattie croniche. Per questo è fondamentale una valutazione clinica attenta, mai basata su semplificazioni.

🤸‍♀️ Anche se non sempre risolutiva, l’attività fisica regolare e adattata può migliorare la qualità della vita. Gli studi lo confermano:
✔️ riduce dolore e rigidità
✔️ sostiene l’umore
✔️ migliora sonno e autonomia
✔️ previene fragilità ossea e cardiovascolare

DA REHABILITY accompagniamo ogni donna in un percorso realistico, personalizzato e fondato sulle evidenze. Non esiste una formula uguale per tutte, ma esistono strumenti concreti per stare meglio, a partire dal movimento.

📩 Vuoi capire quali opzioni sono adatte a te? Scrivici.



World Health Organization. Global strategy on diet, physical activity and healt 2006.

📌 Dolore articolare, fatica nei movimenti, rigidità muscolare?Per molte donne questi sintomi non sono passeggeri, ma fan...
18/07/2025

📌 Dolore articolare, fatica nei movimenti, rigidità muscolare?
Per molte donne questi sintomi non sono passeggeri, ma fanno parte della quotidianità, soprattutto in momenti come la menopausa, il post-parto o nei periodi di maggiore carico familiare.

🔍 Le cause possono essere molteplici e intrecciate: ormoni, posture, stress, malattie croniche. Per questo è fondamentale una valutazione clinica attenta, mai basata su semplificazioni.

🤸‍♀️ Anche se non sempre risolutiva, l’attività fisica regolare e adattata può migliorare la qualità della vita. Gli studi lo confermano:
✔️ riduce dolore e rigidità
✔️ sostiene l’umore
✔️ migliora sonno e autonomia
✔️ previene fragilità ossea e cardiovascolare

DA REHABILITY accompagniamo ogni donna in un percorso realistico, personalizzato e fondato sulle evidenze. Non esiste una formula uguale per tutte, ma esistono strumenti concreti per stare meglio, a partire dal movimento.

📩 Vuoi capire quali opzioni sono adatte a te? Scrivici.



World Health Organization. Global strategy on diet, physical activity and healt 2006.

11/07/2025

Dolore articolare che peggiora con l’attività, rigidità al mattino che si risolve in meno di mezz’ora, difficoltà nei movimenti quotidiani: questi sono tra i segnali più comuni dell’artrosi. Non è solo una condizione legata all’età e non riguarda solo le ginocchia: può coinvolgere anche anche, mani e piedi.

🩺 La diagnosi è clinica: bastano un’anamnesi accurata e una visita. Gli esami di imaging non sono sempre necessari, a meno che non ci siano sintomi atipici che facciano pensare ad altre patologie.

📚 L’artrosi può manifestarsi in modo diverso da persona a persona. I sintomi possono variare nel tempo, con fasi di peggioramento che influenzano il sonno, l’umore e l’autonomia.

💡 Il trattamento non è risolutivo, ma può migliorare la qualità della vita. Le raccomandazioni internazionali indicano un approccio personalizzato, che comprende:

* esercizio terapeutico mirato e costante, anche se inizialmente può aumentare il dolore, nel tempo aiuta a ridurre i sintomi
* gestione del peso, se necessario, per ridurre il carico sulle articolazioni
* informazione e supporto per affrontare meglio il percorso

💊 I farmaci, come gli antinfiammatori topici o orali, possono aiutare, ma sempre in combinazione con le terapie non farmacologiche e per periodi limitati.

🤝 Da REHABILITY, la riabilitazione viene inserita in un percorso più ampio e personalizzato, in linea con le evidenze più recenti.

🌱 Ogni percorso è diverso. Cominciare con il movimento giusto, con consapevolezza, è spesso il primo passo. Se hai domande o desideri un confronto, ti aspettiamo.



NICE guideline NG226: Osteoarthritis in over 16s: diagnosis and management, 2022.

04/07/2025

👣 “Non tornerai indietro. Ma puoi andare avanti, in un altro modo.”

Da Rehability la riabilitazione è costruita intorno a te, non al tuo sintomo.

📚 Siamo un centro multidisciplinare basato sulle evidenze scientifiche
💬 Ti ascoltiamo. Ti accompagniamo. Ti aiutiamo a recuperare funzionalità, autonomia e fiducia.

📍 Milano
📞 Prenota la tua valutazione
🌐 www.rehabme.it

27/06/2025

Lo sapevi che iniziare un percorso di riabilitazione PRIMA dell’intervento al cuore potrebbe ridurre complicazioni post-operatorie, migliorare il recupero funzionale e abbattere i costi sanitari?

Per verificarlo, è nato lo studio Heart-ROCQ: un trial clinico che confronta la sola riabilitazione post-operatoria (standard care) con un programma completo pre + post-operatorio, multidisciplinare e personalizzato.

📌 Il programma prevede:
✔️ Fisioterapia respiratoria e muscolare
✔️ Supporto psicologico e nutrizionale
✔️ Educazione allo stile di vita e al rientro lavorativo
✔️ Monitoraggio clinico fino a 12 mesi

L’obiettivo è capire se iniziare prima possa davvero fare la differenza in termini di complicanze, autonomia e qualità della vita.

Da Rehability crediamo nella forza della prevenzione attiva e nell’importanza di un approccio integrato al paziente.

📲 Scopri come i nostri programmi si ispirano a questa visione innovativa di salute.



Hartog J, Blokzijl F, Dijkstra S, et alHeart Rehabilitation in patients awaiting Open heart surgery targeting to prevent Complications and to improve Quality of life (Heart-ROCQ): study protocol for a prospective, randomised, open, blinded endpoint (PROBE) trialBMJ Open 2019;9:e031738.

20/06/2025

Hai mai sentito dire che l'allenamento con i pesi in gravidanza è pericoloso? È ora di sfatare questo mito!

Un programma di allenamento con i pesi ben strutturato e personalizzato può:

✅ Ridurre il rischio di diabete gestazionale e ipertensione
✅ Non aumentare il rischio per il pavimento pelvico o il feto
✅ Aiutare a prevenire dolori lombari e pelvici
✅ Non peggiorare la diastasi addominale

Il vero nemico è la sedentarietà, non l’esercizio.

Con il supporto di professionisti qualificati, l'allenamento in gravidanza è una risorsa preziosa per la salute di mamma e bambino.

Scrivici per scoprire come possiamo accompagnarti nel tuo percorso di benessere durante la gravidanza!



Rial Rebullido T, Giagio S, Faigenbaum AD. Evidence for resistance training during pregnancy. J Pelvic Obstet Gynaecol Physiother. 2025;136:8–11.

13/06/2025

🔬 Mal di schiena cronico? Il primo trattamento efficace è l’esercizio terapeutico. Non il riposo. Non i farmaci.

Negli ultimi anni, tutte le principali linee guida internazionali concordano:
✅ L’esercizio mirato è la strategia più efficace e sostenibile per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità.

Perché?

🧠 Agisce su più fronti:

🔸Riduce l’ipersensibilità del sistema nervoso
🔸Migliora forza, mobilità e controllo motorio
🔸Aiuta a recuperare fiducia nel movimento
🔸Riduce l’ansia e la paura del dolore

🚫 Cosa NON è raccomandato come trattamento di prima linea?

🔸Riposo a letto
🔸Imaging non necessario (RX, risonanza)
🔸Uso prolungato di FANS o miorilassanti
🔸Trattamenti passivi e non partecipativi

💡 Il messaggio è chiaro: muoversi è curarsi, ma con un programma personalizzato, graduale e supervisionato da professionisti formati.

📍 Da Rehability lavoriamo proprio così:
➡ Ti ascoltiamo
➡ Ti valutiamo
➡ Ti accompagniamo in un percorso attivo e su misura

📞 Contattaci per iniziare
🌐 www.rehabme.it



NICE Guidelines NG59 – Low back pain and sciatica in over 16s: assessment and management (UK National Institute for Health and Care Excellence, 2020)
Qaseem et al., Noninvasive Treatments for Acute, Subacute, and Chronic Low Back Pain: A Clinical Practice Guideline, Annals of Internal Medicine, 2017 – American College of Physicians
Maher et al., Non-specific low back pain, The Lancet, 2017
Foster et al., Prevention and treatment of low back pain: evidence, challenges, and promising directions, The Lancet, 2018

🔬 Mal di schiena cronico? Il primo trattamento efficace è l’esercizio terapeutico. Non il riposo. Non i farmaci.Negli ul...
13/06/2025

🔬 Mal di schiena cronico? Il primo trattamento efficace è l’esercizio terapeutico. Non il riposo. Non i farmaci.

Negli ultimi anni, tutte le principali linee guida internazionali concordano:
✅ L’esercizio mirato è la strategia più efficace e sostenibile per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità.

Perché?

🧠 Agisce su più fronti:

🔸Riduce l’ipersensibilità del sistema nervoso
🔸Migliora forza, mobilità e controllo motorio
🔸Aiuta a recuperare fiducia nel movimento
🔸Riduce l’ansia e la paura del dolore

🚫 Cosa NON è raccomandato come trattamento di prima linea?

🔸Riposo a letto
🔸Imaging non necessario (RX, risonanza)
🔸Uso prolungato di FANS o miorilassanti
🔸Trattamenti passivi e non partecipativi

💡 Il messaggio è chiaro: muoversi è curarsi, ma con un programma personalizzato, graduale e supervisionato da professionisti formati.

📍 Da Rehability lavoriamo proprio così:
➡ Ti ascoltiamo
➡ Ti valutiamo
➡ Ti accompagniamo in un percorso attivo e su misura

📞 Contattaci per iniziare
🌐 www.rehabme.it



NICE Guidelines NG59 – Low back pain and sciatica in over 16s: assessment and management (UK National Institute for Health and Care Excellence, 2020)
Qaseem et al., Noninvasive Treatments for Acute, Subacute, and Chronic Low Back Pain: A Clinical Practice Guideline, Annals of Internal Medicine, 2017 – American College of Physicians
Maher et al., Non-specific low back pain, The Lancet, 2017
Foster et al., Prevention and treatment of low back pain: evidence, challenges, and promising directions, The Lancet, 2018

06/06/2025

🔵 REHABILITY: LA RIABILITAZIONE CHE METTE AL CENTRO TE 🔵

Hai bisogno di un percorso riabilitativo completo, umano e basato su evidenze scientifiche?

Rehability è un centro di riabilitazione attiva, nato a Milano, che unisce scienza, relazione e attenzione alla persona.
👉 Non seguiamo protocolli rigidi, ma costruiamo insieme a te un percorso su misura, nel rispetto della tua storia, dei tuoi obiettivi e delle tue potenzialità.

💡 Cosa offriamo:
✔ Presa in carico riabilitativa completa e integrata
✔ Approccio multidisciplinare basato su evidenze
✔ Continuità della cura e collaborazione tra professionisti
✔ Focus su empowerment e ascolto attivo

🔬 Le nostre aree specialistiche:

🔸Riabilitazione neurologica, ortopedica, geriatrica
🔸Pavimento pelvico (uro-ginecologica)
🔸Riabilitazione cardio-respiratoria
🔸Nutrizione, psicologia, agopuntura
🔸Riabilitazione sportiva e gestione del dolore cronico

Ogni area è seguita da un team dedicato, con fisioterapisti specializzati e medici di riferimento.

📍 Siamo a Milano, in Piazzale Loreto

📞 Contattaci per una valutazione personalizzata
🌐 www.rehabme.it

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Rehability Milano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Rehability Milano:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

La nostra mission

Un team di fisioterapisti altamente specializzati in diversi settori della fisioterapia e della terapia manuale, in grado di erogare consulenze ed effettuare trattamenti per diverse patologie del sistema Neuro-muscoloscheletrico. ManualMente Rehability è presente a Varese presso lo Studio Moroni Bulgheroni e a Milano presso il Centro Medico Loreto Nove.