Dott. Gaetano Pratino psicoterapeuta

  • Home
  • Dott. Gaetano Pratino psicoterapeuta

Dott. Gaetano Pratino psicoterapeuta La mia preparazione di base parte con una laurea magistrale in psicologia clinica e di comunità presso l'università ' La Sapienza ' di Roma.

Successivamente ho indirizzato il mio interesse in un ambito specifico attraverso una specializzazione quinquennale in terapia sistemico-relazionale. La suddetta mi ha dato la possibilità di apprendere come il ciclo di vita di ciascuno sia fortemente legato alle proprie figure significative che in qualche modo segnano il nostro percorso di vita. Questa specializzazione mi ha dato la possibilità di eplorare e intervenire sull'individuo ma anche sul sistema famiglia o di coppia. Ho, poi, proseguito la mia formazione con un master di 2 livello in ipnosi e terapia ericksoniana presso la scuola nazionale di ipnosi a Roma. Questo tipo di formazione mi ha aiutato a scoprire nuovi scenari di vita attraverso l'utilizzo dei cinque sensi con i quali ci rappresentiamo il nostro mondo e dove spesso incappiamo in errate convinzioni su noi stessi e sulle nostre relazioni. Ho altresi' avuto modo di acquisire specifiche tecniche sul rilassamento, sulla pnl e trainig autogeno. Inoltre, ho seguito numerosi seminari e workshop della Lorna Benjamin sulla terapia riscostruttiva interpersonale. Un percorso che ha dato una forte impronta al mio lavoro psicoterapico anche attraverso un costante monitoraggio in supervisione. Ritengo che avere la possibiltà di raccontarsi e sentirsi accolto attraverso un incontro empatico e che dia sicurezza sia il modo migliore per uscire dal proprio disagio. Troppe volte ci soffermiamo su ciò che ci mette in crisi ma solo raramente riusciamo a scovare il dono che si nasconde dietro un comportamento o una relazione. Qualcuno la chiama ' La psicopatologia del dono d'amore ' e di fatto è proprio cosi'. Secondo la mia personale esperienza diventa fondamentale apprendere a riconoscere i propri modi di fare, da dove provengono e a cosa servono. Una volta visto ciò con chiarezza, si può decidere se cambiare o no. Infine, si può iniziare a lavorare per imparare nuovi e migliori modi di fare che ci restituiscano quella serenità che troppo spesso ci sfugge

19/08/2025

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Gaetano Pratino psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Gaetano Pratino psicoterapeuta:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

La mia preparazione di base parte con una laurea magistrale in psicologia clinica e di comunità presso l'università "La Sapienza" di Roma. Successivamente ho indirizzato il mio interesse in un ambito specifico attraverso una specializzazione quinquennale in terapia sistemico-relazionale. La suddetta mi ha dato la possibilità di apprendere come il ciclo di vita di ciascuno sia fortemente legato alle proprie figure significative che in qualche modo segnano il nostro percorso di vita. Questa specializzazione mi ha dato la possibilità di esplorare e intervenire sull'individuo ma anche sul sistema famiglia o di coppia. Ho, poi, proseguito la mia formazione con un master di 2 livello in ipnosi e terapia ericksoniana presso la scuola nazionale di ipnosi a Roma. Questo tipo di formazione mi ha aiutato a scoprire nuovi scenari di vita attraverso l'utilizzo dei cinque sensi con i quali ci rappresentiamo il nostro mondo e dove spesso incappiamo in errate convinzioni su noi stessi e sulle nostre relazioni. Ho altresì avuto modo di acquisire specifiche tecniche sul rilassamento, sulla pnl e training autogeno. Inoltre, ho seguito numerosi seminari e workshop della Lorna Benjamin sulla terapia ricostruttiva interpersonale. Un percorso che ha dato una forte impronta al mio lavoro psicoterapico anche attraverso un costante monitoraggio in supervisione.

Ritengo che avere la possibiltà di raccontarsi e sentirsi accolto attraverso un incontro empatico e che dia sicurezza sia il modo migliore per uscire dal proprio disagio. Troppe volte ci soffermiamo su ciò che ci mette in crisi ma solo raramente riusciamo a scovare il dono che si nasconde dietro un comportamento o una relazione. Qualcuno la chiama ' La psicopatologia del dono d'amore ' e di fatto è proprio così. Secondo la mia personale esperienza diventa fondamentale apprendere a riconoscere i propri modi di fare, da dove provengono e a cosa servono. Una volta visto ciò con chiarezza, si può decidere se cambiare o no. Infine, si può iniziare a lavorare per imparare nuovi e migliori modi di fare che ci restituiscano quella serenità che troppo spesso ci sfugge.