Psicologa Antonella Crescenzi

  • Home
  • Psicologa Antonella Crescenzi

Psicologa Antonella Crescenzi Libera professionista
psicologa scolastica
Psicologa clinica Laureata in Psicologia clinica presso l' Università degli Studi “G.

d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Facoltà di Psicologia
Con master in Psicologia scolastica di Carlo Amore nella sede di Roma
Approfondite le conoscenze su: disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia) e test specifici per la valutazione; utilizzo del TVD (valutazione del disagio e della dispersione scolastica); Biblioterapia; sportelli d’ascolto per alunni, genitori e insegnanti;

Apprendimento Cooperativo; prevenzione e intervento in ambito scolastico sull’abuso ai minori; test grafici e test cognitivi in ambito scolastico; disturbi alimentari; Autismo; Bullismo; mediazione scolastica; burnout e stress degli insegnanti. partecipazione ai laboratori di arte terapia, somministrazione di test (test della famiglia, test della figura umana ecc.), osservazione e partecipazione al circle time, partecipazione al progetto genitori, ai colloqui clinici e allo sportello d’ascolto per insegnanti, genitori e alunni.

05/01/2025

Esiste anche una seconda forma della nostalgia che assomiglia di più a una specie di visitazione. E la nostalgia-gratitudine. In questi casi il passato ci visita e ci porta luce, ci ricorda non qualcosa che è morto e impossibile da avere, ma la bellezza e lo splendore di ciò che abbiamo vissuto e dal quale possiamo continuare ad attingere linfa vitale. È la nostalgia al servizio della vita e non della morte.

Massimo Recalcati

Anche un viaggio interiore ha bisogno di pause. In questo periodo di riflessione e rinascita, vi auguro buone feste colm...
20/12/2024

Anche un viaggio interiore ha bisogno di pause.
In questo periodo di riflessione e rinascita, vi auguro buone feste colme di serenità e nuovi inizi.
Ci rivedremo il 7 gennaio presso il Gentil Centro a Busto Arsizio
https://www.gentilcentro.it/

L’adolescenza.. la sofferenza dei figli e quella dei genitori racchiusa  in poche righe.
22/11/2024

L’adolescenza..
la sofferenza dei figli e quella dei genitori racchiusa in poche righe.

Il Natale si avvicina… e non sempre siamo preparati ad affrontare la fatidica domanda … Babbo Natale esiste??? Ed ecco u...
22/11/2024

Il Natale si avvicina… e non sempre siamo preparati ad affrontare la fatidica domanda … Babbo Natale esiste???
Ed ecco un albo illustrato che può aiutare i genitori che sono in difficoltà a dire la verità o meno su Babbo Natale ai propri figli che chiedono se esiste davvero oppure no.( per bambini di 6-7 anni)

Nell’ufficio di Babbo Natale c’è gran fermento: un piccolo elfo controlla la situazione e lo aiuta a recapitare le deleghe speciali…

Eh sì perché quando un bambino diventa troppo grande, Babbo Natale invia una lettera ai suoi genitori (e un’altra lettera ancor più speciale al bambino stesso), per delegare la consegna dei regali. È una scelta necessaria, per potersi prendere cura dei più piccoli e protrarre la magia del Natale.

“Io sottoscritto Babbo Natale, Santa Claus, Sinterklaas, Father Christmas, ti comunico che hai raggiunto il limite di età per la consegna dei regali ….”
Queste lettere sono segretissime, perché per mantenere la magia del Natale serve l’aiuto di tutti! Eppure, questo Natale qualcosa è andato storto e una lettera si è persa… così, Cassandra che è cresciuta non crede più a Babbo Natale, nemmeno quando il suo amico Nicola le parla di una lettera speciale che ha ricevuto dall’Ufficio Postale del Polo Nord… ma si ricrederà?

Riusciranno gli elfi di Babbo Natale a salvare la magia e ad aiutare la protagonista a ritrovare il sorriso?

L’invenzione di una delega speciale quando si diventa grandi toglie da qualsiasi imbarazzo e permette di mantenere la tradizione dei regali senza rinnegare la magia degli anni passati.

Un perfetto escamotage per passare il testimone da Babbo Natale ai genitori senza infrangere lo spirito natalizio.

L’amicizia in adolescenza..fondamentale…
20/11/2024

L’amicizia in adolescenza..fondamentale…

"Se c'è una cosa davvero importante per gli adolescenti sono gli amici, in un periodo delicato in cui ci si approccia al mondo divincolandosi dall'ala protettiva di mamma e papà. Uno studio scientifico ha confermato che gli amici in adolescenza fanno bene alla salute e al benessere psicofisico, anche da adulti".

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇 https://www.fanpage.it/wamily/le-amicizie-adolescenziali-possono-determinare-gli-adulti-che-saremo-lo-studio/

Antonella Crescenzi, psicologa clinica e scolastica, è una persona dolce, l’ho pensato appena l’ho incontrata. Sa planar...
26/09/2024

Antonella Crescenzi, psicologa clinica e scolastica, è una persona dolce, l’ho pensato appena l’ho incontrata. Sa planare delicata sulle cose, non perde mai le staffe, neppure quando ascolta il dolore. Antonella, per indole e stile, sa tenere la fiammella accesa. Sa che per arrivare alla meta ci sono delle strettoie da cui passare, e lei ci passa col sorriso.
L’ho conosciuta e ho pensato che sarebbe stata perfetta per il Gentil Centro, che è un posto buono, un posto che scommette sugli inizi e sui cuori grandi.

Antonella riceve su appuntamento qui al Gentil Centro.
Puoi contattarla mandando una mail a info@gentilcentro.it o scrivendo un whatsapp al 388/7747740. Verrai ricontattato in tempi brevissimi!

11/09/2024

Da qualche giorno, il Gentil Centro ha un numero facilissimo, basta leggerlo una volta e già lo sai: 388/774 7740.

Un numero gentile, per un Centro gentile per percorsi che fanno bene: psicologia, nutrizione, mediazione familiare, massoterapia. Nel nostro sito, www.gentilcentro.it, trovi un po’ di info.

Se ti va di farmi una gentilezza, passa parola. ❤️

Non si è mai completamente preparati ad affrontare il tema del lutto, soprattutto quando si tratta di bambini e adolesce...
02/08/2024

Non si è mai completamente preparati ad affrontare il tema del lutto, soprattutto quando si tratta di bambini e adolescenti. Dopo la perdita di una persona cara, spesso si tende a nascondere ai giovani la propria sofferenza, pensando che se loro non ne parlano o non piangono, "stanno reagendo bene". Tuttavia, i bambini e gli adolescenti soffrono quanto gli adulti, ed è essenziale aiutarli a elaborare il lutto, esprimere il loro dolore e parlarne. Questo è fondamentale per evitare la creazione di un terreno fertile per lo sviluppo di pensieri e comportamenti disfunzionali che potrebbero evolvere in aspetti psicopatologici.

Per questo motivo, ho deciso di approfondire ulteriormente la mia formazione su questo argomento, che, sebbene spesso trascurato, è di cruciale importanza. Di fronte a un lutto, è fondamentale offrire supporto e aiuto ai bambini!
Dare parola dove la parola non c’è!

TUTTI NUMERO UNO? Forse negli ultimi anni è questa la sindrome di cui soffriamo maggiormente noi genitori: pensare di do...
18/07/2024

TUTTI NUMERO UNO?
Forse negli ultimi anni è questa la sindrome di cui soffriamo maggiormente noi genitori: pensare di dover crescere dei figli perfetti, figli che non solo non ne sbagliano mai una ma che, quando la fanno giusta, riescono a farla meglio di tutti gli altri. Diventano i numero uno. Noi genitori a volte non ci accorgiamo nemmeno di quante mosse impliciti, inconsapevoli, facciamo ogni giorno nella vita dei nostri figli, che a loro restituiscono solo un dato di fatto: non sono stati “abbastanza” per noi e per le nostre aspettative deluse. Abbastanza competenti e di successo. Potresti fare di più potresti raggiungere il top se ti impegnassi ancora un po’. Sono queste le frasi che spesso comunichiamo ai nostri figli che dal loro successo dipende la nostra felicità. Il rischio è quello di non vedere i figli per quello che sono nella realtà. Ma spesso le persone che si affacciano alla vita con così tante pressioni addosso si trovano in cima alla scala sociale, ma con un profondo senso di vuoto e fatica dentro di sé che nessuno vede. Verificate se a volte non vi fate prendere troppo la mano dal vostro bisogno di vederli sempre al top.
Quando li portiamo a fare una partita al campetto come ci comportiamo in mezzo ai genitori?
Come reagiamo ai goal degli avversari?
Che messaggio lanciamo a nostro figlio quando lo prepariamo al mattino prima di accompagnarlo a scuola?
Quando si è così piccoli ciò che conta è imparare.
Soprattutto nella scuola primaria i compiti di socializzazione sono importanti quanto quelli dell’apprendimento, se si riduce tutto ai voti i bambini si concentreranno solo su quelli. Che voto ti ha dato la maestra? Che voto hanno preso gli altri? Chi ha preso il voto più alto della classe?
Ecco, queste sono le frasi che insegnano ai nostri figli che i i voti sono tutto. E magari anche quelle piccole smorfie che vedono sul nostro volto quando ci riferiscono un voto che è sempre un po’ più sotto della media. Noi non diciamo nulla ma spesso le nostre facce parlano più di 1000 parole e insegnano ai nostri figli che noi vogliamo che loro siano il numero uno, sempre comunque. Se anche voi avete spinto l’acceleratore sul sapere e sul saper fare dei vostri figli ora avete una missione speciale da compiere: provate a smontare questa “falsa credenza” fare in modo che i figli si convincano che per i loro genitori va bene anche quando loro sono il numero due, il numero tre o magari anche il numero quattro….

Non lasciate il vostro coraggio in un cassetto ogni mattina .
27/06/2024

Non lasciate il vostro coraggio in un cassetto ogni mattina .

Durante le vacanze estive, è importante per i genitori incoraggiare i propri figli a leggere libri che possano aiutarli ...
13/06/2024

Durante le vacanze estive, è importante per i genitori incoraggiare i propri figli a leggere libri che possano aiutarli a crescere e svilupparsi a livello emotivo e mentale. Uno di questi libri che consiglio vivamente è "Destinazione vita".

Questo libro incoraggia a vivere pienamente ogni momento, a valorizzare le proprie potenzialità e a perseguire i propri sogni con determinazione e passione. È un libro ispirazionale che offre spunti di riflessione e motivazione per affrontare le sfide quotidiane e raggiungere la felicità e il successo personali.
Pronto per farlo leggere a Chiara !

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Psicologa Antonella Crescenzi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Psicologa Antonella Crescenzi:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share