Comitato Difendiamo l'Omeopatia

Comitato Difendiamo l'Omeopatia Il Comitato Difendiamo l'Omeopatia nasce per proporre petizioni ed appelli, difendere e promuovere la
(299)

Omeopatia e alimentazione: che rapporto c’è?
23/04/2024

Omeopatia e alimentazione: che rapporto c’è?

Omeopatia e alimentazione: che rapporto c'è? Che il cibo sia importante per la nostra salute è un dato di fatto...

Un opuscolo sarà distribuito nelle farmacie e negli studi medici per spiegare cos’è l’omeopatia e quali sono i modi per ...
10/04/2024

Un opuscolo sarà distribuito nelle farmacie e negli studi medici per spiegare cos’è l’omeopatia e quali sono i modi per impiegarla in modo sicuro e appropriato.

Circa dieci milioni di persone in Italia utilizzano l’omeopatia almeno una volta l’anno, secondo le stime più recenti. Ma per conoscere meglio l’impiego dei prodotti, Omeoimprese, l’associazione che riunisce le aziende produttrici e distributrici, lancia una campagna informativa che prende ...

Il 10 aprile segna una data importante nel calendario del benessere e della salute globale: è la Giornata mondiale dell'...
10/04/2024

Il 10 aprile segna una data importante nel calendario del benessere e della salute globale: è la Giornata mondiale dell'omeopatia, coincidente con l'anniversario della nascita di Samuel Hahnemann (1755), pioniere e fondatore di questa pratica medica.

Una giornata per esplorare salute olistica e benessere naturale

Naturopata: cosa fa, come diventarlo, aspetti fiscali.Ruolo e percorso formativo del naturopata: le basi scientifiche, l...
26/03/2024

Naturopata: cosa fa, come diventarlo, aspetti fiscali.

Ruolo e percorso formativo del naturopata: le basi scientifiche, le modalità di formazione e le prospettive professionali di questa disciplina olistica alla luce delle attuali normative.

Una professione in crescente richiesta, ma poco regolamentata: ecco chi è il naturopata, come diventarlo e aspetti fiscali da considerare.

«È grazie ai pediatri che l’omeopatia in Italia è diventata pop». È così che Mauro Mancino, pediatra e docente CEDH Ital...
01/03/2024

«È grazie ai pediatri che l’omeopatia in Italia è diventata pop». È così che Mauro Mancino, pediatra e docente CEDH Italia, sintetizza l’ingresso dell’omeopatia nel Belpaese che, utilizzata fin dall’800, ha raccolto oggi un consenso maggiore e trasversale. Secondo un’indagine della Federazione italiana medici pediatri (FIMP), infatti, oggi un pediatra su tre usa anche l’omeopatia.
https://www.sanitainformazione.it/speciali/nuove-frontiere/omeopatia-in-italia-i-pediatri-lhanno-resa-pop/

XXVIII Seminario Internazionale di Medicina Omeopatica.
26/02/2024

XXVIII Seminario Internazionale di Medicina Omeopatica.

La LUIMO, Associazione per la Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica "Samuel Hahnemann" a Napoli, è uno dei più importanti centri di formazione in omeopatia in Italia.

La scienza sta sperimentando le potenzialità la meditazione nella cura di disturbi come ansia, depressione e processi in...
26/02/2024

La scienza sta sperimentando le potenzialità la meditazione nella cura di disturbi come ansia, depressione e processi infiammatori. Abbiamo chiesto a Edzard Ernst, docente della prima cattedra di Medicina Complementare al mondo, e al biologo naturalista Daniel Lumera di fare il punto sulle terapie alternative.
https://www.vanityfair.it/article/medicine-alternative-sono-efficaci

SICUREZZA ALIMENTARE!
22/02/2024

SICUREZZA ALIMENTARE!

categoria sicurezza alimentare

Indirizzo

Via Leopoldo Cicognara N 7
Milan
20129

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Difendiamo l'Omeopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram