10/08/2025
Gli zuccheri semplici andrebbero limitati e questo porta spesso a pensare, erroneamente, che sia meglio evitare anche la frutta.
In realtà però, la frutta non contiene solo zuccheri, ma anche fibre, vitamine e minerali fondamentali per il nostro benessere.
Quindi nelle corrette porzioni, può far parte di una sana alimentazione.
Il vero eccesso di zuccheri invece arriva da cibi lavorati, tra questi anche alimenti inaspettati:
Un ghiacciolo da solo, contiene una quantità di zuccheri equivalente a 3 porzioni e mezzo di fragole (ovvero il numero di porzioni di frutta consigliate in una giornata);
Un vasetto di yogurt alla frutta fornisce zuccheri pari a circa 2 porzioni e mezzo di mirtilli;
Un bicchiere di succo di frutta contiene gli zuccheri di 1 arancia e mezza, ma senza fibre, che sono invece cruciali per rallentare l’assorbimento degli zuccheri e prevenire gli attacchi di fame.
Come possiamo evitare di cadere in inganno?
Leggendo sempre le etichette nutrizionali e preferendo gli alimenti confezionati che contengono meno zuccheri.
Ricorda: nessun alimento va demonizzato ma bisogna saper fare scelte consapevoli e per non eccedere con gli zuccheri e limitare al minimo gli alimenti confezionati, di certo non la frutta!
E tu, come scegli i prodotti che porti in tavola?