Se aspetti e frequenti un corso di accompagnamento alla nascita, una maggiore conoscenza ti porterà in generale ad avere un maggior controllo sul processo della nascita e vivere una migliore esperienza:
- durante la gravidanza, perché molte situazioni e percezioni nuove, se non comprese, possono essere fonte di ansia;
- durante il travaglio, perché sapendo cosa ti sta succedendo e non subendo pass
ivamente, sarai più consapevole e con una percezione minore del dolore;
- durante il parto, perché ne sarai parte attiva. Un parto consapevole ed attivo è una delle esperienze più forti e fondamentali nella vita di una donna, esperienza che non viene sufficientemente considerata nella sua cruciale importanza. Infatti, un’esperienza positiva di parto da’ una sensazione di potenza e di competenza da cui può attingere forza e sicurezza per superare i momenti più difficili o faticosi nella cura di un neonato e spesso nella vita in generale. Un parto attivo ha una durata media di gran lunga inferiore di un parto passivo (per semplificare, sdraiata nel letto durante tutto il travaglio);
- dopo il parto, perché saprai essere maggiormente autonoma nelle scelte senza dipendere dai tanti, tanti consigli contradditori.