
03/07/2025
Focus. Percorso terapeutico per obesità. L'approccio progressivo giusto con il paziente
Oggi l’obesità, il giusto approccio con il paziente. Per poter decidere se avviarlo ad un trattamento chirurgico, quale è l’approccio giusto con il paziente obeso? Si può dire che viene introdotto in quello che possiamo chiamare un percorso per l’obesità? Una serie di test e visite multispecialistiche per valutarne la candidabilità a terapie prima della chirurgia? Innanzitutto - ho letto - ascoltando la storia del suo peso, in una indagine anamnestica, anche psicologica, in cui l’obeso deve metter da parte la rassegnazione e riprendere fiducia in se stesso.
Un percorso che passa per un programma dietoterapico e di controlli strumentali. E di qui l’esigenza di un team polispecialistico. Quali sono le specialistiche sanitarie che oggi devono gravitare intorno al paziente obeso?
E poi, si può immaginare, l’incontro con l’endocrinologo e con l’esperto in nutrizione, per tentare la perdita di peso con la modifica delle abitudini alimentari. Puntando su cosa? E su quali princìpi farmacologici oggi molto più efficaci che in passato?
Un trattamento dell’obesità che viene definito a piramide. Alla cui base ci sono tutti i percorsi cui abbiamo accennato, ma al cui apice c’è poi la chirurgia bariatrica, l’opzione obbligata e risolutiva quando ogni altro tentativo è risultato vano e quando l’obesità è morbigena, associata ad altre morbilità. Risolutiva se, ovviamente, la fase post-chirurgica vede un paziente attento e rigoroso, perché è la parte più difficile del suo percorso.
Di questo e di altro si parlerà nel Focus con il dott. bardi, Responsabile della Chirurgia Generale e Bariatrica della “Casa di Cura” Salus di Battipaglia, Centro di Eccellenza Sicob
Focus. Therapeutic Pathway for Obesity. The Right Progressive Approach with PatientQuotidiano Medicina 030725Oggi l’obesità, il giusto approccio con il pazie...