Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale

  • Home
  • Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale

Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale L’Associazione Italiana di Gnatologia nasce nel 1990 per iniziativa di un gruppo di professionisti

🗓️ 38° International AIGeDO Congress📍 Napoli | 🗓️ 9-11 Ottobre 2025Il nostro tema centrale, "Il paziente al centro del t...
28/07/2025

🗓️ 38° International AIGeDO Congress
📍 Napoli | 🗓️ 9-11 Ottobre 2025

Il nostro tema centrale, "Il paziente al centro del trattamento: comorbilità ed approccio multidisciplinare", guiderà ogni sessione del nostro prossimo congresso.

Cosa aspettarsi:
- Un dialogo tra esperti di diverse discipline per una visione completa del paziente.
- Strategie concrete per la gestione delle comorbilità in gnatologia.
- Una sessione speciale interamente dedicata al ruolo fondamentale degli Odontotecnici.
- Un'occasione imperdibile per la crescita professionale e lo scambio di conoscenze.

Scopri di più e assicurati il tuo posto > https://www.aignatologia.it/evento-gnatologia/38-international-aigedo-congress/

L’Associazione Italiana di Gnatologia e Dolore Orofacciale, si stringe affettuosamente a tutto il mondo Odontotecnico pe...
28/07/2025

L’Associazione Italiana di Gnatologia e Dolore Orofacciale, si stringe affettuosamente a tutto il mondo Odontotecnico per la grave perdita che ha subito con la scomparsa di Giancarlo Garotti, grande studioso apprezzato insegnante munito di una generosità intellettuale fuori dal comune, cosa di cui in diverse occasioni la nostra Associazione ha potuto beneficiare. A tutti i suoi familiari e intimi trasmettiamo affettuosamente le nostre più sentite condoglianze. Il Presidente Stefano Vollaro il Consiglio Direttivo e i soci AIGeDO tutti.

Il nostro 38° Congresso Internazionale prosegue Sabato 11 Ottobre con una giornata che incarna pienamente la nostra visi...
22/07/2025

Il nostro 38° Congresso Internazionale prosegue Sabato 11 Ottobre con una giornata che incarna pienamente la nostra visione: l'approccio multidisciplinare per una cura completa del paziente.

Le sessioni del mattino allargheranno i nostri orizzonti, esplorando l'integrazione di discipline come la medicina cinese, l'importanza del modello biopsicosociale e le nuove frontiere offerte dalla teleriabilitazione per la gestione dei disturbi temporo-mandibolari.

Il pomeriggio sarà interamente dedicato a un pilastro fondamentale del team terapeutico: l'Odontotecnico. In una sessione parallela, approfondiremo le più moderne tecniche di costruzione dei dispositivi, dal confronto tra analogico e digitale alla scelta dei materiali, fino al ruolo cruciale dei MAD nel trattamento di patologie complesse come l'OSAS.

Una giornata di sinergie concrete tra clinici e tecnici, uniti da un obiettivo comune: il benessere del paziente.

Scorri il carosello per scoprire i dettagli di ogni sessione e i relatori che le animeranno.

➡️ Visita il nostro sito per il programma completo e per iscriverti: https://www.aignatologia.it/evento-gnatologia/38-international-aigedo-congress/

Entriamo nel vivo del 38° International AIGeDO Congress. Ecco il programma dettagliato della prima giornata, Venerdì 10 ...
14/07/2025

Entriamo nel vivo del 38° International AIGeDO Congress. Ecco il programma dettagliato della prima giornata, Venerdì 10 Ottobre.

La sessione mattutina vedrà relatori di calibro internazionale (dalle Università di Zurigo, Newcastle e Singapore) affrontare la gestione farmacologica e personalizzata del dolore, dalla nevralgia del trigemino alle algie facciali di origine neurologica.

Nel pomeriggio, il focus si sposterà sulle significative connessioni interdisciplinari, indagando il legame tra gnatologia, otoneurologia e la gestione di condizioni complesse come l'acufene. Concluderemo con un intervento cruciale sull'alleanza terapeutica, pilastro di una cura che considera la persona nella sua interezza.

Scorri il carosello per scoprire nel dettaglio i relatori e i loro interventi.

Il programma completo è una promessa di eccellenza e innovazione. Non mancare.
➡️ Iscriviti ora sul nostro sito ufficiale: https://www.aignatologia.it/evento-gnatologia/38-international-aigedo-congress/

Il percorso verso il nostro 38° Congresso Internazionale inizia qui.Giovedì 9 Ottobre, la Giornata Precongressuale darà ...
07/07/2025

Il percorso verso il nostro 38° Congresso Internazionale inizia qui.

Giovedì 9 Ottobre, la Giornata Precongressuale darà il via ai lavori con un programma denso di approfondimenti sui pilastri della gnatologia. Una sessione introduttiva di altissimo livello, pensata per gettare le fondamenta dell'approccio multidisciplinare che guiderà l'intero congresso.

Siamo onorati di affidare questa apertura ai contributi dei Past President AIGeDO C. Di Paolo, A. Nanussi, F. Ravasini e della Vice President Incoming G. Tanteri.

Un'occasione di formazione e confronto essenziale per tutti i professionisti del settore.
Vi invitiamo a consultare il programma dettagliato e a procedere con l'iscrizione sul nostro sito ufficiale: https://www.aignatologia.it/evento-gnatologia/38-international-aigedo-congress/

38° International AIGeDO CongressNapoli - Dal 9 all'11 Ottobre 2025"Il paziente al centro del trattamento: comorbilità e...
02/07/2025

38° International AIGeDO Congress
Napoli - Dal 9 all'11 Ottobre 2025
"Il paziente al centro del trattamento: comorbilità ed approccio multidisciplinare"

Con le parole del nostro Presidente, vi presentiamo il 38° International AIGeDO Congress a Napoli, dal 9 all'11 ottobre 2025. Sotto il titolo "Il paziente al centro del trattamento: comorbilità e approccio multidisciplinare", affronteremo l'importanza di una cura che consideri la persona nella sua interezza, avvalendoci di esperti di diverse discipline. Un evento imperdibile, con una sezione dedicata anche agli odontotecnici.

Per info e iscrizioni > https://www.aignatologia.it/evento-gnatologia/38-international-aigedo-congress/

Scopri di più sui Disordini Temporomandibolari (DTM) e il bruxismo! Un approfondimento su cause, sintomi e l'importanza ...
25/06/2025

Scopri di più sui Disordini Temporomandibolari (DTM) e il bruxismo! Un approfondimento su cause, sintomi e l'importanza della gestione delle abitudini orali per alleviare il dolore e migliorare la funzione masticatoria.

Per saperne di più, leggi l'articolo completo sul nostro blog > https://www.aignatologia.it/blog/bruxismo-e-disordini-temporomandibolari/

"Lunedì con AIGeDO" | 16 GIUGNO 2025WEBINAR GRATUITOIl professor Eugenio Tanteri, sarà relatore del webinar e ci parlerà...
29/05/2025

"Lunedì con AIGeDO" | 16 GIUGNO 2025
WEBINAR GRATUITO

Il professor Eugenio Tanteri, sarà relatore del webinar e ci parlerà di "Analisi e Definizione dei principali parametri Gnatologici con particolare riferimento alla dimensione verticale ed al piano occlusale".

Vi ricordiamo che gli eventi sono gratuiti e i posti limitati, prenotati subito inviando una mail a segreteria@aignatologia.it
oppure visita la pagina dedicata su > https://www.aignatologia.it/webinar-aig-2025/

RE-CALL 👉🏻 TORINO DENTAL SCHOOL CLOSED MEETING👉🏻 Torino - Dal 23 al 24 Maggio 2025Partecipa anche tu al Closed Meeting d...
14/05/2025

RE-CALL 👉🏻 TORINO DENTAL SCHOOL CLOSED MEETING

👉🏻 Torino - Dal 23 al 24 Maggio 2025

Partecipa anche tu al Closed Meeting di AIGeDO dove gli esperti AIGeDO si esprimeranno quest'anno sul seguente tema: "Gli esami strumentali: dalla diagnosi funzionale alla progettazione occlusale".

Per info e iscrizioni > https://www.aignatologia.it/evento-gnatologia/torino-dental-school-closed-meeting/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

A.I.G. Associazione Italiana di Gnatologia

L’Associazione Italiana di Gnatologia nasce nel 1990 per iniziativa di un gruppo di professionisti, cultori di questa branca odontoiatrica, con lo scopo di favorirne la diffusione e la pratica clinica.

La gnatologia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della biologia dei meccanismi masticatori, nello specifico:


  • Anatomia

  • Morfologia