24/06/2025
CORSO IN VIDEO CONFERENZA SULLA TAROLOGIA JUNGHIANA INIZIO 14/7/25
Il grande psicologo Jung nei suoi lunghi studi sui tarocchi ha riconosciuto in ogni Arcano maggiore un Archetipo simbolo dell’inconscio dell’essere umano a cui potersi rifare. La Tarologia Junghiana è un metodo di lettura dell’inconscio , attraverso l’uso delle immagini archetipiche degli Arcani. Tramite questo approccio il tarologo traduce il contenuto inconscio del consultante in maniera diretta, intuitiva più che analitica, lasciando che a parlare siano i simboli rappresentati dalle carte. Attraverso la lettura dei tarocchi si ricevono dei messaggi che permettono all’uomo di evolversi, diventando consapevole dei suoi blocchi interiori e iniziare una crescita personale per vivere meglio
È bene sfatare il mito che vede abbinare la Tarologia (ed il metodo junghiano) alla Cartomanzia poiché vi è una differenza di norma, di interpretazione e di previsione. La Tarologia (termine coniato da Jodorowsky, etimologicamente deriva dall’unione di “taro”= tarocchi, e “logia”= discorso) è un metodo di lettura che accompagna attraverso i Simboli allo sviluppo di una conoscenza interiore con la finalità di superare difficoltà che derivano da blocchi energetici, emotivi o psicologici presenti o in divenire che ostacolano il fluire di una vita armoniosa alla quale ogni individuo aspira. Nel metodo junghiano l’osservazione, la visualizzazione e la meditazione sull’Archetipo sollecita e libera le parti “ombra“.
A differenza della Cartomanzia, nella Tarologia e nel percorso Junghiano non viene presa in considerazione nessuna profezia, ma piuttosto un lavoro di indagine interiore che porta il consultante a far emergere risposte che risiedono nel proprio Sé, nella propria Anima, grazie all’aiuto dei Simboli/Archetipi raccolti nei 22 Arcani Maggiori
PER INFO: www.erbasacraforli.com