AUPI Campania

AUPI Campania AUPI è l’organizzazione sindacale che tutela Psicologhe e Psicologi in tutta Italia dal 1977

https://www.aupi.it/chi-siamo/

20/09/2025

📢 **Comunicazione AUPI Campania**

La Segreteria Regionale AUPI Campania riconosce l’importanza dello sciopero generale, iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica su delicate questioni sociali ed etiche di rilevanza internazionale.

Allo stesso tempo, riteniamo fondamentale ribadire che la partecipazione allo sciopero resta una libera scelta individuale.

Invitiamo quindi tutti i colleghi psicologi iscritti alla nostra Associazione a valutare in piena autonomia e responsabilità la propria adesione.

✍️ Romeo Simonetti
Segretario Regionale AUPI Campania – Associazione Unitaria Psicologi Italiani

21/08/2025

🔴 Bando ATS: Servizio Supporto AUPI per Psicologhe/i

Nei giorni del 15 e 16 settembre si terrà la prova per il Concorso per Funzionari Psicologi negli ATS.

Questa rappresenta un’opportunità di inserimento lavorativo nel nostro settore.

👉 Si invitano tutte le persone che hanno a suo tempo presentato la domanda di consultare con attenzione il sito Istituzionale del Ministero e il documento ufficiale per ogni dettaglio: https://portale.inpa.gov.it/api/media/11554545-1d2e-4560-91a7-1f3832e4725e

In particolare AUPI segnala di:

1-PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE ALLA DATA DI CONVOCAZIONE NELLA MAIL CHE SARA’ INVIATA AD OGNI CANDIDATA/O

2-AI DOCUMENTI OCCORRENTI PER PARTECIPARE ALLA PROVA

3-ALLE MODALITA’ DI RISPOSTA AI TEST ED AL LORO PESO COMPLESSIVO

Altresì di attenervi per ogni comunicazione ai documenti ufficiali provenienti dall’Ente che ha bandito il concorso e di comunicare con lo stesso sempre a mezzo PEC.

❗Si sono costituiti in tutta Italia molti gruppi di Colleghi, fra cui quelli ufficiali AUPI divisi in Nord, Centro e Sud, per supporto nello studio, utilizzando diversi manuali editi da diverse case editrici (ogni manuale va bene, sono piuttosto simili).

Si ricorda che trattandosi di Quiz occorre allenarsi a rispondere un po’ come per l’esame per la patente di guida, nessuno tuttavia può avere effettiva esperienza nella preparazione di questo Concorso perché è il primo del suo genere: manca meno di un mese e occorre investire correttamente il proprio tempo.

ℹ Per questi motivi AUPI è disponibile come sempre a supportarti e tutelarti costantemente, infatti è possibile rivolgere qualsiasi quesito, informazione o bisogno all’indirizzo:

>> info@aupi.it

20/08/2025
12/08/2025

🔴 Psicoterapia obbligatoria? Ma davvero?

di Dr. Arturo Rippa – Psicologo, Psicoterapeuta, Segretario nazionale AUPI (Sì, quello che pensa che la Psicoterapia sia una cosa seria!)

Avete presente quando vi obbligano a fare qualcosa che non volete fare? Tipo sorridere a una battuta del capo o andare a cena con amici pesanti. Ecco, adesso c’è chi vuole obbligarvi a fare… psicoterapia. Sì, proprio così.

Il DDL 1517, in discussione in Senato, prevede che una persona possa essere mandata dallo psicoterapeuta anche senza aver commesso un reato, e soprattutto, SENZA averlo chiesto. Come un TSO dell’anima. L’idea è che possa servire per prevenire la violenza. Ma siamo sicuri che funzioni così? Spoiler: no.

1-La psicoterapia non è una punizione
Il primo problema è questo: la psicoterapia non è una condanna. Non è il DASPO emotivo. È un percorso che si fa perché lo si vuole, non perché lo decide un giudice. La Legge 56/89 lo dice chiaramente: ci vuole una formazione specifica (quindi no, non basta una laurea) e soprattutto il consenso del paziente. Cioè: sei tu che devi voler parlare di te, non tua madre, non il tuo capo, non il tuo avvocato. Tu.

2-Parlare di sé non è come prendere la tachipirina
Fare psicoterapia non è come prendere un farmaco. Nessuno può infilarti in bocca una seduta da 50 minuti. Parlare di sé è un atto volontario, profondo, a volte doloroso. Ci si mette a n**o, si esplorano paure, rabbia, traumi. E lo si fa perché si sente che è il momento, non perché c’è un PM che ha deciso che è educativo. Altrimenti succede che il paziente finge, il terapeuta fa finta di credergli, e tutti perdono tempo.

3-La scienza non è d’accordo (e nemmeno il buon senso)
Tutti gli studi (ma proprio tutti) dicono che la psicoterapia funziona solo se chi la fa è motivato. Il che ha perfettamente senso: se uno ti obbliga ad aprirti, tu cosa fai? Ti chiudi. Oppure inventi. O semplicemente ti arrabbi. Imporre un percorso psicologico produce l’effetto contrario. E alla fine il terapeuta si ritrova a fare il poliziotto, il paziente a sentirsi in prigione, e la psicoterapia diventa una barzelletta.

4-Ma davvero vogliamo uno psicologo giudice?
Questa legge è solo l’ultimo tassello di una lunga serie di idee confuse: prima lo psicologo ‘di base’, poi quello ‘obbligatorio a scuola’, ora lo psicoterapeuta ‘mandato dal giudice’. Alla fine cosa ci manca? Lo psicologo a domicilio che ti bussa con un mandato? È il momento di dire basta a questa deriva. La psicologia non è uno strumento di controllo sociale. È una professione seria. Una cura vera. Per chi la vuole.

Conclusione
Riassunto per chi ha fretta:

1-La psicoterapia non è un atto coatto
2-Non serve a punire nessuno.
3-Serve a curare
4-A capire
5-A cambiare
6-Ma funziona solo se è una scelta
7-Chi impone una psicoterapia non fa giustizia, fa solo confusione

Psicoterapia coatta? No, grazie. Preferiamo restare professionisti. E persone.

| www.aupi.it

06/08/2025

🔴 Aupi Puglia per lo Psicologo di Base!

In data odierna la Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone ha informato i referenti Aupi Puglia dell’incontro che la stessa Presidente ha tenuto in regione con il Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale Vito Montanaro e la Dirigente del Servizio Strategie e Governo dell’Assistenza Ospedaliera - Gestione Rapporti Convenzionali Antonella Caroli in merito all’attuazione della Legge Regionale del Servizio di Psicologia di Base (LEGGE REGIONALE 15 giugno 2023, n. 11).

L’incontro è stato proficuo.

Nei prossimi giorni la Regione Puglia inoltrerà nota alle Aziende Sanitarie della Regione Puglia per sollecitare il reclutamento dei professionisti Psicologi inseriti negli elenchi definitivi predisposti con Determinazione Dirigenziale n. 435 del 22/12/2023.

| www.aupi.it

06/08/2025

🔴 Senato della Repubblica, si segnala il testo integrale della sottoindicata interrogazione a risposta orale in 10a Commissione (Sanità e lavoro), presentata lunedì 4 agosto 2025 al Senato dalla Sen. Zampa (PD) e riguardante il piano di azione nazionale per la salute mentale (PANSM) 2025-2030 con la posizione AUPI:



| www.aupi.it

22/07/2025

🔴 Grazie all'intervento AUPI gli Psicologi possono partecipare alla selezione per il conferimento dell’incarico di responsabile della U.O.S. “Centro di Salute Mentale" dell'ASL Napoli 3.

Il Giudice ha ritenuto che:

"sia irragionevole e foriera di disparità di trattamento l’esclusione dei dirigenti psicologi dall’avviso di selezione interna impugnato, posto che è incontestato che gli stessi operano presso questa realtà territoriale insieme ai dirigenti medici, come, del resto, dimostrato dall’incontestato utilizzo del ricorrente al vertice di una U.O.S. analoga a quella per cui è causa" fissando il principio per cui "la categoria professionale degli psicologi è idonea alla direzione di strutture complesse e semplici nelle quali operano anche i medici, e ciò anche quando tra le funzioni attribuite al servizio figurano trattamenti farmacologici, che gli psicologi non possono prescrivere".

| www.aupi.it

18/07/2025

🔴 Soddisfazione per l’interrogazione ai Ministri della Salute e della Giustizia, depositata dall’on. Ciocchetti, sull’utilizzo improprio degli psicologi nei procedimenti di famiglia. “La psicoterapia non può essere imposta”, così Salvatore Guastella. “C’è bisogno di partecipazione vera del paziente”, ha spiegato Ivan Iacob.

News:
https://beesanitamagazine.it/utilizzo-improprio-psicologi-nei-procedimenti-di-famiglia-aupi-la-psicoterapia-non-si-prescrive

| www.aupi.it

Indirizzo

Naples

Telefono

3357406044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AUPI Campania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AUPI Campania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram