06/05/2024
La curva di crescita e i messaggi scambiati con questa mamma parlano da soli.❤️
La mamma della piccola A. ha scoperto che l’incremento di peso non era ottimale a tre mesi di vita, nel punto più basso della curva, dopo diverse settimane di flessione della crescita. Sono servite competenze professionali, fiducia reciproca, determinazione materna e molto altro per riuscire a stare nell’obiettivo di questa mamma: allattare in maniera esclusiva e vedere crescere adeguatamente la propria bambina. C’è davvero bisogno che le madri e i bambini arrivino a tanto?
NO.
La crescita va monitorata attentamente, le flessioni di crescita vanno colte e trattate quando sono lievi e le madri hanno il diritto di essere informate e consapevoli.
Fate attenzione se il professionista che vi segue vi dice che é sufficiente che un bambino cresca 120 g a settimana, é un’informazione errata e fuorviante.
Sono NECESSARIE conoscenze e competenze specifiche per trattare una materia di salute pubblica.
Avete il DIRITTO di ricevere l’assistenza migliore possibile lungo la strada del VOSTRO allattamento.❤️