Il Filo delle Cose - Psicologia & Formazione

Il Filo delle Cose - Psicologia & Formazione Uno spazio di cura e trasformazione per diventare finalmente ciò che si è

Il filo delle cose è un centro che offre servizi di:
- diagnosi clinica
- sostegno psicologico
- orientamento professionale e scolastico
- counseling psicologico e crescita personale
- formazione per adulti e ragazzi

Oggi ci siamo ritrovate tutte insieme per una riunione speciale, una giornata di semina fatta di sogni condivisi e proge...
30/07/2025

Oggi ci siamo ritrovate tutte insieme per una riunione speciale, una giornata di semina fatta di sogni condivisi e progetti che hanno già iniziato a prendere forma.

Tra fili, nidi e voci abbiamo immaginato un ciclo di laboratori dedicati al femminile, pensati come spazi di cura e trasformazione. Sarà un percorso intenso e autentico, fatto di mani che creano, storie che si intrecciano e terapia che diventa esperienza viva.

Partiremo ad ottobre e i posti saranno limitati, per mantenere un clima di intimità e permettere un lavoro profondo e personalizzato con ogni partecipante.

Se senti che questo percorso potrebbe risuonare con te, scrivici per avere più informazioni e scoprire come partecipare. 🌿✨

Quando M., 39 anni, occhi sempre un po’ stanchi e tablet pieno di app per gestire la sua giornata, quando è entrata nel ...
17/06/2025

Quando M., 39 anni, occhi sempre un po’ stanchi e tablet pieno di app per gestire la sua giornata, quando è entrata nel nostro centro raccontava di ansia e di quella sensazione costante di “non arrivare mai”.

C’era sempre qualcosa che interrompeva la sua concentrazione, e ogni giorno un battito al cuore, una morsa allo stomaco appena si sentiva sotto pressione.

Nel suo racconto, però, c’era un altro filo che legava insieme ansia e difficoltà: la tavola. “Mangio cioccolato quando mi sento sotto stress… poi mi sento in colpa e smetto, ma il mattino dopo la stanchezza mi spinge di nuovo a cercarlo.”

Un’alternanza di piacere, crolli, rimorsi, che amplificavano la sua inquietudine.

Lei, e tante altre persone, ci hanno fatto capire che dovevamo avviare un percorso diverso. Era chiaro che la psicoterapia soltanto non sarebbe stata sufficiente ma era necessario immaginare una cura integrata, che tenesse conto di tutte le dimensioni.

Il corpo, il cibo, la mente, la famiglia, le storie.

Da qui il nostro approccio: Il Filo delle cose è diventato negli anni un contenitore umano prima di contenitore clinico.

Un progetto olistico che non combatte il cibo, ma lo integra nella cura. Perché cibo non è solo macros e calorie: è emozione, relazione, rituale che, se capito e interpretato, può trasformarsi in alleato.

È per questo che sul nostro sito puoi trovare una pagina dedicata alle collaborazioni del centro e ai progetti attivi.

👉🏻Visita il sito https://www.ilfilodellecose.it/

🧠MAGGIO: Mese della Salute Mentale Un tema che ci riguarda tutti, ogni giorno.Per questa occasione speciale, abbiamo pen...
19/05/2025

🧠MAGGIO: Mese della Salute Mentale
Un tema che ci riguarda tutti, ogni giorno.

Per questa occasione speciale, abbiamo pensato a un'opportunità concreta per iniziare da te stesso:

🎁 Prima consulenza psicologica a soli 50 euro

Un momento dedicato a te, per ascoltarti, fare chiarezza e iniziare a prenderti cura del tuo benessere interiore.

📅 Offerta valida solo per appuntamenti prenotati entro il 31 maggio

💬 Scrivici in privato o chiama il 349 162 5994per prenotare.

Prendersi cura della propria salute mentale è il primo passo verso una vita più serena. Inizia oggi.

L'EQUILIBRIO DEL DARE E DEL RICEVERE Nella tradizione andina del Perù esiste un insegnamento profondo chiamato Ayni.Ques...
02/03/2025

L'EQUILIBRIO DEL DARE E DEL RICEVERE

Nella tradizione andina del Perù esiste un insegnamento profondo chiamato Ayni.

Questo concetto afferma che tutto nella vita è uno scambio, quindi se ricevi, devi dare e se dai, devi essere aperto a ricevere. Si tratta di un equilibrio naturale che regola non solo i rapporti tra le persone, ma anche il nostro legame con la natura e l’universo.

Ma quante volte abbiamo dato con il cuore e ricevuto solo freddezza, indifferenza o addirittura disprezzo?

Quante volte l’equilibrio è stato spezzato, lasciandoci con l’amara sensazione di essere stati usati?

La verità è che non possiamo controllare come gli altri rispondono ai nostri gesti, ma possiamo scegliere a chi donare la nostra energia.

L'Ayni non è solo dare senza aspettative, ma anche riconoscere quando l'energia non scorre più in equilibrio. Non si tratta di smettere di donare, ma di farlo con saggezza.

Dare è un atto di forza, ma anche di discernimento. Il vero equilibrio sta nel comprendere dove il nostro dono viene accolto con gratitudine e dove, invece, viene sprecato.

Ti è mai successo di dare tanto e ricevere solo indifferenza? Come hai reagito?

Cari compagni di viaggio,siamo tutti alle prese con gli ultimi preparativi prima della notte che chiuderà un anno e ne i...
31/12/2024

Cari compagni di viaggio,
siamo tutti alle prese con gli ultimi preparativi prima della notte che chiuderà un anno e ne illuminerà un altro.

Si chiude un anno che ci ha condotti attraverso giorni luminosi e ombre profonde, un mosaico di istanti, sorrisi, parole e silenzi, momenti di disperazione e altri da togliere il fiato per la loro bellezza.

In questo percorso insieme, sento di dovervi ringraziare per avermi dato il privilegio di poter accogliere le vostre storie, custodirle con cura e condividere con voi frammenti di ciò che rende l’esistenza unica e preziosa.

Ogni incontro, ogni gesto, ogni parola mi ha arricchita profondamente e per questo vi sono grata.

Per l’anno che si schiude dinanzi a noi, non vi auguro una perfezione priva di sfide, ma un viaggio ricco di significato.

Come mi ha detto una paziente proprio ieri "bisogna essere pronti, perché una volta che arriva la consapevolezza, poi è difficile tornare indietro", ma è proprio dei momenti di crisi che ci vediamo per ciò che realmente siamo, con tutte le nostre sfumature e le nostre risorse e troviamo la forza e il coraggio di trasformarci e disegnare la forma della vita che davvero desideriamo.

Che possiate abbracciare con coraggio ogni nuova possibilità, danzare tra le luci e le ombre dei vostri giorni e trovare, nella semplicità, quella meraviglia che spesso sfugge agli occhi.

Con gratitudine e affetto, buon anno a tutti voi.

Claudia Battistoni - Psicologa

NON TI DISUNIRE
28/11/2024

NON TI DISUNIRE

🧶 A volte le dipendenze sono come fili invisibili che si intrecciano nella trama delle nostre vite. Fili sottili ma resi...
28/10/2024

🧶 A volte le dipendenze sono come fili invisibili che si intrecciano nella trama delle nostre vite. Fili sottili ma resistenti, che ci legano al conforto di qualcosa di esterno: che sia il gusto dolce dello zucchero, l’illusione di un amore che colma i vuoti, l’adrenalina del lavoro o le abitudini che non riusciamo a lasciar andare. Ognuno di questi fili sembra legato a quel nostro bisogno profondo di sentirci completi, di placare un senso di vuoto.

Ma, in fondo, quanto ci rendono davvero liberi questi fili che ci avvolgono?

E quante volte ci scopriamo a tornare agli stessi punti della trama, come in un disegno ripetitivo che ci inganna con l’illusione di un benessere momentaneo?

Qual è, tra questi legami, quello che ci tiene più stretti? Quello che, quando ci troviamo al centro di noi stessi, sentiamo più difficile da sciogliere?

"L'abitudine è l'ostacolo più grande al cambiamento. Oggi, fai qualcosa di diverso!"Se senti il bisogno di una svolta ne...
25/10/2024

"L'abitudine è l'ostacolo più grande al cambiamento. Oggi, fai qualcosa di diverso!"

Se senti il bisogno di una svolta nella tua vita personale o professionale, non aspettare che le cose cambino da sole. Fai il primo passo!

Prenota un colloquio e scopri insieme a me come costruire un percorso di crescita che ti porterà a realizzare i tuoi obiettivi. 🎯

📞 Contattami oggi stesso per un colloquio: la tua nuova avventura inizia qui!

Oggi con i professori Valeria Ugazio e Camillo Loriedo per approfondire una realtà sempre più allarmante:  ,   e   ( ) s...
14/09/2024

Oggi con i professori Valeria Ugazio e Camillo Loriedo per approfondire una realtà sempre più allarmante: , e ( ) sintomi profondi di conflitti che caratterizzano la nostra epoca e che si trasformano con essa.

Si sta registrando una frequenza sempre maggiore e, nonostante i protocolli medici e la grande divulgazione del tema, le statistiche ci ricordano che il numero di decessi legati a queste malattie è in continua crescita (18%).

In un mondo dominato dalle aspettative sociali, dalle dinamiche di potere e dalla competizione, dai modelli irrealistici di perfezione, è fondamentale aumentare la consapevolezza e il sostegno per chi ne soffre e proporre protocolli nuovi e aggiornati che comprendano il sistema.

Il sintomo non è mai un problema isolato, ma piuttosto un segnale che emerge dall'interazione tra i membri di un sistema.

È il linguaggio attraverso il quale il sistema comunica un malfunzionamento o un conflitto non risolto.


Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale

📣Piccola anticipazione: il 28 agosto riapriranno le iscrizioni per:🧶FILI DI MEMORIE: il laboratorio di scrittura creativ...
09/08/2024

📣Piccola anticipazione: il 28 agosto riapriranno le iscrizioni per:

🧶FILI DI MEMORIE: il laboratorio di scrittura creativa per dar voce alle storie
👉8 incontri dedicati al teatro, alla voce, alla scrittura, alla comunità
📍 Acquasanta Terme (AP)
⏰ Il lunedì dalle 9 alle 11

🍀 CERCATORI DI QUADRIFOGLI: Il gruppo di arteterapia e risveglio creativo per adulti
👉6 incontri per prendersi cura della propria creatività e del proprio benessere emozionale
📍 Porto d'Ascoli (AP)
⏰ Il mercoledì dalle 18 alle 20

Per ora ricarichiamo le pile per tornare a darvi il meglio! Buona estate ❤️ 🏊🏻

Le aspettative. Quelle silenziose ma potenti idee che ci facciamo su come le persone dovrebbero comportarsi.Spesso ci fe...
16/07/2024

Le aspettative. Quelle silenziose ma potenti idee che ci facciamo su come le persone dovrebbero comportarsi.

Spesso ci feriscono più di quanto immaginiamo. Ci aspettiamo che l'altro capisca i nostri desideri senza troppi giri di parole, che faccia il gesto perfetto, che legga nel nostro cuore. Ci aspettiamo che l'altro ci tratti esattamente come noi lo tratteremmo..

E quando non accade, diciamoci la verità, ci sentiamo delusi, trascurati.

Ma di chi è la colpa?

Magari sono solo le nostre aspettative che ci tradiscono?

Viviamo nell’illusione che gli altri debbano soddisfare i nostri bisogni nascosti. E quando non accade, soffriamo.

Forse è arrivato il momento di liberarsi di queste catene. Di parlare apertamente dei nostri desideri.

Di accettare che nessuno può leggere nella nostra mente. Di vivere nel presente, apprezzando ciò che abbiamo, senza essere prigionieri di ciò che ci aspettiamo. Perché ciò che poteva essere è già lì davanti ai nostri occhi.

E ciò che non è, non sarà.

La felicità vera nasce dentro di noi, al di là dell'altro. ❤️

Indirizzo

San Benedetto Del Tronto

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

+393491625994

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Filo delle Cose - Psicologia & Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il Filo delle Cose - claudiabattistoni.com - Professional Gestalt Trainer

Sono Claudia e ti do il mio benvenuto,

le parole sono il mio nido e i ricordi la culla dei miei sogni. Per questo motivo ho deciso di non annoiarti con i miei studi e miei titoli, per quelli potrai curiosare sulla pagina dedicata all’interno del mio sito.

Ho deciso invece di raccontarti una storia preziosa. E’ nei frammenti di queste parole che ci troveremo. Fanne buon uso.

Sono fatta del crepitio del caffè la mattina presto e dell’odore di pasta di mandorle la domenica a Portonovo, con i sandali spolverati di zucchero a velo. Dell'odore di lavanda rubata al tramonto dagli occhi del contadino, dello scricchiolio dei vetri rotti dopo una tempesta, sono fatta di pagine strappate, e sottolineate, del chiarore della luna.