Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

  • Home
  • Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico Ospedale privato accreditato, non profit, punto di riferimento per la Sanità da oltre cento anni.
(1262)

La Poliambulanza ha delle origini lontane, da oltre 100 anni vive seguendo il Carisma delle Congregazione delle Suore Ancelle della Ca**tà che l'hanno voluta e trasformata nel tempo.

1903-1908 La Poliambulanza iniziò ufficialmente la propria attività il 5 gennaio 1903 nella prima sede storica di Via Elia Capriolo a Brescia. L’iniziativa nasceva con l’obiettivo di fornire alla città reparti ed am

bulatori specializzati cui potessero ricorrere gli ammalati più poveri. Un gruppo di medici sensibile alle necessità dell’umana sofferenza affidarono l’assistenza ai malati alle Ancelle della Ca**tà, Congregazione religiosa fondata da Santa Maria Crocifissa di Rosa, già attiva dal 1836 nell’aiuto degli infermi.

1908-1997 Dopo 5 anni l’attività ospedaliera fu trasferita nella palazzina di Via Calatafimi dove gli spazi e le attrezzature rispondevano meglio alle crescenti necessità. Amministrata direttamente dalle Ancelle della Ca**tà, la struttura fu ampliata ed adeguata alle esigenze della moderna medicina fino ai giorni nostri. L’impossibilità di ulteriore sviluppo in una città che nel frattempo era cresciuta tutta intorno, convinse della necessita di individuare aree adatte alla costruzione di una struttura completamente nuova, moderna e dotata delle più evolute dotazioni tecnologiche e di confort.

1997- 2005 La Poliambulanza dal 1 settembre 1997 è operativa nella nuova sede di Via Bissolati in un area sita nella zona sud di Brescia. Un importante cambiamento si ebbe nell'aprile 2000 con l'apertura del Pronto Soccorso che in breve tempo è diventato il secondo punto di Emergenza della realtà Bresciana dopo gli Spedali Civili.

2005 - OGGI Dal 01 ottobre 2005 con il contributo paritetico della Curia di Brescia, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, della Congregazione delle Suore Ancelle della Ca**tà, e Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, la Poliambulanza ha assunto la veste giuridica di Fondazione per rispondere nel miglior modo possibile alle crescenti esigenze dei pazienti e della moderna medicina. L'Istituto Ospedaliero è oggi accreditato con il Servizio Sanitario Regionale* per l'erogazione di prestazioni sanitarie in regime di:

ricovero ordinario,
ricovero diurno (day hospital e day surgery),
diagnostica strumentale e specialistica ambulatoriale.

* Con delibera di Giunta della Regione Lombardia n. VI/47515 del 29.12.1999; iscrizione nel Registro Regionale delle strutture accreditate al n. 158. Prenota online un appuntamento con Prenoting Poliambulanza: https://mypoli.poliambulanza.it/prenoting/

📌ULTIMA CHIAMATA: DIVENTA OPERATORE SOCIO SANITARIO, ISCRIVITI ENTRO IL 2 SETTEMBRESono aperte le iscrizioni per parteci...
20/08/2025

📌ULTIMA CHIAMATA: DIVENTA OPERATORE SOCIO SANITARIO, ISCRIVITI ENTRO IL 2 SETTEMBRE
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alle selezioni del prossimo Corso di Operatore Socio Sanitario (OSS), per il quale sono disponibili 30 posti massimo.

La chiusura delle iscrizioni è prevista per il:
• 2 settembre – II sessione

La prova scritta si terrà il:
• 09 settembre – II sessione (10 posti)

L’anno scolastico inizierà il 22 settembre 2025 con un percorso formativo di 1.000 ore, di cui 450 di teoria, 450 di tirocinio e 100 di esercitazioni.

Per consegnare la domanda di iscrizione, completa di tutti i documenti, è necessario fissare un appuntamento scrivendo al seguente indirizzo: cfp@poliambulanza.it

Sul nostro sito tutte le informazioni per l’iscrizione: https://www.poliambulanza.it/corso-di-operatore-socio-sanitario

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA "POLIAMBULANZA: UNA STORIA DI INCONTRI E VALORI IN COSTANTE EVOLUZIONE"Fin dal 1903 Poliam...
16/08/2025

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA "POLIAMBULANZA: UNA STORIA DI INCONTRI E VALORI IN COSTANTE EVOLUZIONE"

Fin dal 1903 Poliambulanza ha saputo rinnovarsi senza rinunciare ai propri valori originari: etica, primato della persona, formazione e ricerca. Il presidente Mario Taccolini riannoda i fili di questa grande storia con uno sguardo al futuro.

👉 Leggi l’articolo completo:

Fin dal 1903 Poliambulanza ha saputo rinnovarsi senza rinunciare ai propri valori originari: etica, primato della persona, formazione e ricerca. Il presidente Mario Taccolini riannoda i fili di que…

BUONA FESTA DELL'ASSUNTA DA FONDAZIONE POLIAMBULANZA“La pace non si conserva se non con il rispetto reciproco dei diritt...
15/08/2025

BUONA FESTA DELL'ASSUNTA DA FONDAZIONE POLIAMBULANZA

“La pace non si conserva se non con il rispetto reciproco dei diritti e con l’adempimento dei propri doveri. L’amore è il vincolo che unisce i cuori e mantiene la concordia.” Papa Leone XIV

La Chiesa celebra oggi la Festa dell’Assunta, memoria della Vergine Maria assunta in Cielo in anima e corpo, una ricorrenza di speranza e di pace: Maria, “Regina della Pace”, ci ricorda che il vero trionfo non si conquista con la forza, ma con la ca**tà e la giustizia.

In un tempo segnato da divisioni, volgiamo lo sguardo a Maria e rinnoviamo l’impegno a costruire relazioni di pace, ascolto e fraternità.

Buona Festa dell’Assunta da Fondazione Poliambulanza

NUOVI CORSI PRATICI PER LA CURA E IL BENESSERE DEL NEONATO: DIVENTARE GENITORI CON CONSAPEVOLEZZAQuanta gioia per l’arri...
13/08/2025

NUOVI CORSI PRATICI PER LA CURA E IL BENESSERE DEL NEONATO: DIVENTARE GENITORI CON CONSAPEVOLEZZA

Quanta gioia per l’arrivo a casa del nuovo nato. Alla felicità del percorso di vita che sta iniziando, si affiancano anche tante piccole e grandi preoccupazioni, in molti casi legate a gesti quotidiani e a dubbi facilmente superabili grazie al consiglio di un professionista.

Ed è così che nascono due nuovi corsi dedicati ai neogenitori:

🔹 GOCCE DI PUERICULTURA: un incontro pratico per acquisire fiducia nella cura quotidiana del neonato, dalla medicazione del moncone ombelicale al cambio del pannolino.

🔹 IL TOCCO... IL MASSAGGIO DEL BEBÈ: un percorso per apprendere l'arte del massaggio neonatale, rafforzando il legame affettivo e favorendo il benessere del bambino.

Questi corsi rappresentano un'opportunità unica per entrambi i genitori di acquisire competenze indispensabili per prendersi cura del neonato con consapevolezza e attenzione.

👉 Iscriviti oggi stesso o regala questa esperienza a dei futuri genitori.

📌 Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/aree-di-eccellenza/percorso-nascita/corsi

NUOVO CORSO “GESTIONE DELLO STRESS E TECNICHE DI RILASSAMENTO”Il servizio di Piscologia di Poliambulanza propone il cors...
11/08/2025

NUOVO CORSO “GESTIONE DELLO STRESS E TECNICHE DI RILASSAMENTO”
Il servizio di Piscologia di Poliambulanza propone il corso “Gestione dello stress e Tecniche di rilassamento”, pensato per sviluppare maggiore autocontrollo, consapevolezza di sé e migliorare la qualità della vita.

📍 Il corso si svolgerà presso il Poliambulanza Medical Center Flaminia (Via Sorelle Ambrosetti n.10 – Brescia) a partire da metà settembre dalle 18.30 alle 19.30.

🔹 Tecniche integrate:
• Training Autogeno (Schultz)
• Rilassamento Muscolare Progressivo (Jacobson) e Frazionato (Vogt)
• Mindfulness – Presenza mentale ed equilibrio emotivo

🔹 Benefici:
• Riduzione di stress, ansia e affaticamento fisico-mentale, per una risposta più equilibrata alle situazioni stressanti
• Miglioramento dell’autocontrollo, della connessione mente-corpo e del sonno
• Maggiore consapevolezza di sé e delle proprie risorse
• Potenziamento della concentrazione e delle prestazioni (lavoro, studio, sport) e migliore gestione delle emozioni

🔸 Costi: € 25 a incontro (per un totale di 10 incontri)

👉 Per informazioni e iscrizioni: tel. 030 3515876 dalle 8.00 alle 18.30 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8.00 alle 12.00.

https://www.poliambulanza.it/aree-e-unita-operative/servizi/servizio-di-psicologia

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA “LÀ DOVE C’È UN UOMO DA SERVIRE”: LA FEDELTÀ PROFETICA DELLE ANCELLE DELLA CARITÀ E DI MAD...
08/08/2025

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA “LÀ DOVE C’È UN UOMO DA SERVIRE”: LA FEDELTÀ PROFETICA DELLE ANCELLE DELLA CARITÀ E DI MADRE MARIA OLIVA

Ci sono parole che attraversano il tempo senza invecchiare, come semi che continuano a fiorire nei luoghi più inattesi. Quelle di Santa Maria Crocifissa di Rosa, fondatrice delle Ancelle della Ca**tà, sono tra queste.

A Brescia, nel 1840, nasceva un carisma destinato a estendersi nel mondo, radicato nel Vangelo e nutrito da uno sguardo profondo sulla sofferenza umana.

Da allora, l’essere “ancella della ca**tà” è rimasto un gesto di servizio concreto, ma anche un atto rivoluzionario: mettere al centro la persona, con i suoi limiti, i suoi bisogni, la sua sete di senso.

👉 Leggi l’articolo completo:

Ci sono parole che attraversano il tempo senza invecchiare, come semi che continuano a fiorire nei luoghi più inattesi. Quelle di Santa Maria Crocifissa di Rosa, fondatrice delle Ancelle della Cari…

BENVENUTO AL PROF. NICOLA DE’ANGELIS, NUOVO DIRETTORE DELLA CHIRURGIA GENERALE IN POLIAMBULANZAFondazione Poliambulanza ...
04/08/2025

BENVENUTO AL PROF. NICOLA DE’ANGELIS, NUOVO DIRETTORE DELLA CHIRURGIA GENERALE IN POLIAMBULANZA

Fondazione Poliambulanza dà il benvenuto al Prof. Nicola de’Angelis come nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale.

Medico chirurgo di comprovata esperienza, il Prof. de’Angelis ha maturato un percorso professionale e scientifico di alto profilo, dirigendo reparti di chirurgia generale, oncologica e robotica in contesti di eccellenza come l’Hôpital Beaujon di Parigi e l’Arcispedale Sant’Anna di Ferrara.

Si distingue per la competenza nella chirurgia mini-invasiva, l’impiego di tecnologie innovative e l’approccio multidisciplinare alla cura del paziente.

Il suo arrivo rappresenta un’importante occasione per rafforzare la Chirurgia Generale e la ricerca clinica di Poliambulanza, con un’attività sempre più all’avanguardia, innovativa e personalizzata, focalizzata sul benessere dei pazienti.

A lui e a tutto il team della Chirurgia Generale i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutta Poliambulanza.

Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/news/prof-nicola-de-angelis-nuovo-direttore-unita-operativa-chirurgia-generale

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA “IL CANONE DELLA LONGEVITÀ: RENZO ROZZINI E UNA VITA DEDICATA AL VIVERE BENE”«La longevità...
01/08/2025

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA “IL CANONE DELLA LONGEVITÀ: RENZO ROZZINI E UNA VITA DEDICATA AL VIVERE BENE”

«La longevità non significa solo vivere più a lungo, ma vivere bene più a lungo»: è con questa consapevolezza che il dottor Renzo Rozzini ha dedicato oltre quarant’anni della sua vita alla medicina geriatrica, con un impegno appassionato e visionario.

👉 Leggi l’articolo completo:

Dalla cura della fragilità al valore della longevità: storia, impegno sociale e innovazione a Poliambulanza attraverso l’esperienza di Renzo Rozzini. Dr. Renzo Rozzini «La longevità non signi…

LE CURE DOMICILIARI DI FONDAZIONE POLIAMBULANZA: CURE E ASSISTENZA DIRETTAMENTE A CASA TUALe Cure Domiciliari di Fondazi...
31/07/2025

LE CURE DOMICILIARI DI FONDAZIONE POLIAMBULANZA: CURE E ASSISTENZA DIRETTAMENTE A CASA TUA

Le Cure Domiciliari di Fondazione Poliambulanza offrono assistenza sanitaria e sociosanitaria a domicilio per persone fragili, non autosufficienti o temporaneamente impossibilitate a muoversi.

👉Come si attiva il servizio di Cure Domiciliari?

🔹 Se il paziente è ricoverato:
Poliambulanza gestisce direttamente la presa in carico, segnalando il caso all’ASST di competenza territoriale.
Il paziente potrà scegliere Fondazione Poliambulanza come ente erogatore delle cure domiciliari.

🔹 Se il paziente è a casa:
Si rivolge al proprio medico di base (MMG), il quale avvierà la pratica.
Il paziente potrà scegliere Fondazione Poliambulanza come ente erogatore delle cure domiciliari.

🕛 Il servizio di Cure Domiciliari è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 7.00 alle 18.00.

Per maggiori informazioni:
• Telefono: 030 3515880
• Email: curedomiciliari@poliambulanza.it

https://www.poliambulanza.it/direzione-sociosanitaria/cure-domiciliari

IL CENTROCAMPISTA DEL CATANZARO MARCO POMPETTI OPERATO DAL PROF. BENAZZO DI POLIAMBULANZAIl centrocampista del Catanzaro...
29/07/2025

IL CENTROCAMPISTA DEL CATANZARO MARCO POMPETTI OPERATO DAL PROF. BENAZZO DI POLIAMBULANZA

Il centrocampista del Catanzaro Marco Pompetti è stato operato con successo dal prof. .francescobenazzo , responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia di Fondazione Poliambulanza.

L’intervento si è reso necessario a seguito di una frattura lievemente scomposta del terzo distale della tibia sinistra, riportata durante un'amichevole contro il Napoli.

L’équipe medica ha portato a termine l’operazione con esito positivo, ora Marco potrà iniziare con serenità il suo percorso di recupero, a lui l'augurio di tornare in campo quanto prima.

EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ: IL SISTEMA DI TRIGENERAZIONE DI POLIAMBULANZAL’impianto di trigenerazione è un si...
25/07/2025

EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ: IL SISTEMA DI TRIGENERAZIONE DI POLIAMBULANZA
L’impianto di trigenerazione è un sistema ad alto rendimento energetico, in grado di soddisfare circa l’80% del fabbisogno elettrico dell’ospedale, producendo contemporaneamente energia elettrica, termica e frigorifera tramite il recupero degli esuberi termici.

L’impianto utilizza gas metano e integra un sistema di supervisione per ottimizzare i consumi in base ai profili orari e stagionali: nei mesi estivi, l’energia termica in eccesso viene convertita in acqua refrigerata per il condizionamento degli ambienti, aumentando ulteriormente l’efficienza complessiva.

Dal punto di vista ambientale, la trigenerazione consente una significativa riduzione delle emissioni di CO2, pari a circa 3.500 tonnellate all’anno, contribuendo a un risparmio energetico primario di 14.300 MWh/anno e a una diminuzione del 30% delle emissioni di gas nocivi e climalteranti.

Questa soluzione sostenibile si inserisce in una più ampia strategia di Fondazione Poliambulanza che include anche altri strumenti e strategie, come il nuovo impianto fotovoltaico, e i diversi sistemi di monitoraggio e gestione dei consumi per ridurre gli sprechi energetici, confermando l’impegno dell’ospedale verso un modello di efficienza e sostenibilità.
https://www.poliambulanza.it/tecnologie-green

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI UNIVERSITÀ CATTOLICA: APERTE LE ISCRIZIONI PER L’A.A. 2025/2026Comincia il nuovo an...
23/07/2025

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI UNIVERSITÀ CATTOLICA: APERTE LE ISCRIZIONI PER L’A.A. 2025/2026

Comincia il nuovo anno accademico: per il 2025/26 l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di medicina e chirurgia “A. Gemelli” di Roma – e Fondazione Poliambulanza propongono i seguenti Master e Corsi di Perfezionamento.

🔹 MASTER
• Master di 1° Livello in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie
• Master di 1° Livello in Strumentisti di Sala Operatoria
• Master di 1° Livello in Gestione infermieristica delle derivazioni intestinali, urinarie, respiratorie e wound care
• Master di 1° Livello in Infermieristica di Famiglia e di Comunità

🔸 CORSI DI PERFEZIONAMENTO
• Corso di Perfezionamento in Ecografia Infermieristica
• Corso di Perfezionamento in Sistemi venosi a medio e lungo termine tipo PICC e Midline
• Corso di Perfezionamento in La gestione del gruppo nei contesti formativi, organizzativi e clinici: metodi e tecniche per la partecipazione attiva

📍 SEDE
Istituto Artigianelli in via Piamarta 6, Brescia.

👉 LE ISCRIZIONI SONO APERTE:
• Fino al 31/10/2025 per i Master
• Fino al 14/11/2025 per i Corsi di Perfezionamento

Scopri i dettagli dell’offerta formativa: https://www.poliambulanza.it/universita-cattolica-sacro-cuore-brescia/master-infermiere

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share