Accademia AINAO

  • Home
  • Accademia AINAO

Accademia AINAO # Scuola triennale in Naturopatia Tradizionale Orientale
# Scuola biennale in Tecniche Manuali

Scuola di formazione nazionale in Naturopatia Tradizionale Orientale - Corsi altamente qualificati in arti olistiche salutistiche naturali

Un giorno d’agosto, nella quiete di un’antica abbazia nella selva viennese…Alla ricerca della giusta posizione.Ma la ver...
14/08/2025

Un giorno d’agosto, nella quiete di un’antica abbazia nella selva viennese…
Alla ricerca della giusta posizione.
Ma la verità è che ogni equilibrio parte da dentro.
La tecnica nasce da dedizione e pazienza.
Lo spirito? Si coltiva, si allena, si sfida.
Ogni giorno è l’occasione per andare più a fondo, crescere e superare i propri limiti.
🔁 Il viaggio continua. Sempre.

✨ Durante il nostro viaggio in Giappone, ci ha colpiti una tradizione semplice ma profondamente simbolica: piccoli origa...
12/08/2025

✨ Durante il nostro viaggio in Giappone, ci ha colpiti una tradizione semplice ma profondamente simbolica: piccoli origami a forma di (orizuru 折鶴), spesso lasciati nei negozi, templi o spazi pubblici come gesti di augurio e benessere.⁠

Nella cultura giapponese, la gru rappresenta , salute e armonia – valori che risuonano fortemente con le arti salutistiche naturali, che promuovono l’equilibrio tra corpo, mente e spirito.⁠

🍃 Pace e guarigione – Dopo Hiroshima, la gru è diventata un simbolo di speranza e rigenerazione, come racconta la storia della dodicenne Sadako Sasaki che colpita dalle radiazioni, si narra, iniziò a piegare mille gru di carta nella speranza di guarire.
💖 Amore e fedeltà – La gru è monogama ed è simbolo di relazioni profonde e durature, preziose anche nel percorso verso il benessere condiviso.
🍀 Fortuna e vitalità – Regalare una gru è un modo per trasmettere energia positiva e di lunga vita - si dice possa vivere fino a mille anni! - come fanno i trattamenti olistici e le pratiche di trattamento naturale.⁠

📿 Il Senbazuru (千羽鶴) – l’arte di piegare mille gru – è un rituale di dedizione, simile a molte pratiche orientali che richiedono presenza, pazienza e intenzione.

In ogni piega, un’intenzione. In ogni gesto, un augurio di armonia. 💫

🎭 In ordine di apparizione (e di resa):🇯🇵 Maestro giapponese... perplesso Ebisuno Sumio🇮🇹 Docente italiana... rassegnata...
05/08/2025

🎭 In ordine di apparizione (e di resa):
🇯🇵 Maestro giapponese... perplesso Ebisuno Sumio
🇮🇹 Docente italiana... rassegnata Stefania Gamberoni
🇮🇹 Docente italiano... il disturbatore ufficiale Giuseppe Pavani
🇨🇳 Maestro cinese... in fuga! Nanfei Wu

Quando l’insegnamento diventa uno spettacolo (quasi comico)... 😅

🍋 Il limone: piccolo sole nelle mani🌞Dal nostro ultimo viaggio a Limone del Garda, abbiamo riscoperto e amato questo fru...
24/07/2025

🍋 Il limone: piccolo sole nelle mani🌞
Dal nostro ultimo viaggio a Limone del Garda, abbiamo riscoperto e amato questo frutto antico: il Limone, oro vivo della natura.
Colore d’oro, profumo che risveglia, energia che purifica.

C'è un frutto che incarna l'estate più di ogni altro. Ha il colore del sole, l'energia del fuoco gentile, e un profumo che risveglia l’anima.
Parliamo del limone, l’oro della natura.
✨ Perché è prezioso per chi lavora con il tocco e l’energia?
Chi opera nel e nella sa bene che ogni dettaglio è vibrazione: il colore, il profumo, la frequenza sottile di ciò che usiamo.
🌼 1. Colore dell’oro e della vitalità
Il giallo del limone stimola il del plesso solare, centro dell’energia personale e della digestione delle emozioni. Tenere un limone sulla scrivania, o in studio, aiuta a portare luce e chiarezza, sia a noi che ai nostri clienti.
🛡️ 2. Potente antiossidante e purificatore naturale
L’assunzione regolare di succo di limone (sempre diluito!) aiuta a detossinare l’organismo, migliorare la digestione e rafforzare il sistema immunitario. Un piccolo rituale mattutino che si trasforma in alleato di equilibrio.
💧 3. L’olio essenziale che rinnova
L’olio essenziale di limone, diffuso nell’ambiente o diluito per un leggero massaggio ai piedi o ai polsi, favorisce la concentrazione, la lucidità mentale e l'apertura verso il nuovo. È ideale prima di iniziare un trattamento o una sessione energetica.
🍃 4. Una piccola storia...
Un’anziana guaritrice raccontava sempre che, nei momenti in cui sentiva le energie troppo dense intorno a sé, prendeva un limone, lo tagliava in due e lo lasciava vicino al lettino da massaggio. Diceva: "Il limone non parla, ma assorbe. E restituisce solo luce." A fine giornata lo gettava via con gratitudine, sapendo di aver condiviso una piccola parte del suo potere purificatore.

🌞 Il limone è più di un frutto: è un alleato, un piccolo sole nelle mani.
In questa estate, portalo con te. Nell'acqua, negli oli, nei gesti.
Perché ogni tocco ha una storia. E ogni storia inizia con luce.✨🍋

Fine settimana di formazione con gli studenti del Massaggio del piede 🦶tradizionale thailandese. Parola d'ordine? Legger...
20/07/2025

Fine settimana di formazione con gli studenti del Massaggio del piede 🦶tradizionale thailandese. Parola d'ordine? Leggerezza, relax e salute!

🌿 Ogni anno, il compito finale del terzo anno della Scuola di Naturopatia Tradizionale diventa molto più di un semplice ...
17/07/2025

🌿 Ogni anno, il compito finale del terzo anno della Scuola di Naturopatia Tradizionale diventa molto più di un semplice esercizio: è un rito di passaggio, un momento intenso in cui si guarda indietro con gratitudine e avanti con consapevolezza.

💫 Quest'anno il tema ha aperto uno spazio profondo dentro ognuno di noi:
"Come è cambiata la mia visione prima e dopo la Naturopatia Orientale"

Un cammino che ha trasformato il modo di vedere la vita e un’esperienza che ha unito il gruppo, intrecciando storie, emozioni e crescita.
Un cerchio che si chiude… per lasciare spazio a nuove fioriture. 🌸

📖 Se vuoi leggerlo, lo trovi qui 👉https://www.accademiainao.it/wp-content/uploads/2025/07/Come-e-cambiata-la-nostra-visione-prima-e-dopo-la-Naturopatia-Orientale.pdf

🎤Live su YouTube: https://youtu.be/oINR-FzdICE?si=YeZH-VbAEBi20MjL

Un altro anno di formazione si è concluso per gli studenti di Naturopatia Tradizionale Orientale.Ogni percorso è unico, ...
14/07/2025

Un altro anno di formazione si è concluso per gli studenti di Naturopatia Tradizionale Orientale.
Ogni percorso è unico, ogni incontro è una crescita.
Grazie di cuore a tutti gli allievi che hanno condiviso con noi un pezzo di strada: breve o lungo che sia, è sempre essenziale. Ci arricchite ogni volta, con la vostra presenza, il vostro impegno e la vostra passione🌿

orientale

In questo lungo fine settimana di formazione si è conclusa la stagione, prima della pausa estiva, per gli studenti della...
07/07/2025

In questo lungo fine settimana di formazione si è conclusa la stagione, prima della pausa estiva, per gli studenti della scuola di Tecniche Manuali Olistiche Orientali 🙌 Grazie e bravi tutti per l'impegno e l'entusiasmo!

I nostri incontri e ispirazioni dal Simposio Internazionale a Roma sulla Medicina Tradizionale Cinese⤵📸dott. Guo Jianan,...
04/07/2025

I nostri incontri e ispirazioni dal Simposio Internazionale a Roma sulla Medicina Tradizionale Cinese⤵

📸dott. Guo Jianan, Nanfei Wu , Giuseppe Pavani e Stefania Gamberoni (Accademia AINAO) , Massimo Bray (direttore Istituto Treccani Roma), prof. He Jialang
📸 chiacchiere con i medici dell'Ospedale Niguarda, Milano
📸 con Aldo Liguori dell'Istituto clinico Paracelso
📸con i dott. Guo Jianan e Wu Nanfei (Istituto Italiano MTC)
📸il grande Prof. He Jialang che nel 2015 è stato insignito del titolo "la luce della Cina nel mondo"
📸📸📸migliori momenti di dibattito
📸serata finale alla Trattoria Sapori di Casa a Roma!

🌍 Vento, acqua, terra e fuoco: quattro elementi che ci hanno accompagnato durante la nostra uscita AINAO con gli allievi...
29/06/2025

🌍 Vento, acqua, terra e fuoco: quattro elementi che ci hanno accompagnato durante la nostra uscita AINAO con gli allievi in Val d'Ayas (AO). Un viaggio immerso nel patrimonio erboristico e botanico della Valle d'Aosta, dove la Natura diventa maestra. Un'opportunità preziosa per tradurre in esperienza concreta tutto ciò che abbiamo appreso nelle nostre lezioni. L'unica via da percorrere? Il Sentire. 🌿✨

Da soli si va veloci, insieme si va lontano (proverbio africano).È un buon riassunto di questo fine settimana di formazi...
22/06/2025

Da soli si va veloci, insieme si va lontano (proverbio africano).
È un buon riassunto di questo fine settimana di formazione dedicato alla orientale 🐲

🌞 Solstizio d’Estate & Naturopatia Orientale 🌿Il 21 giugno celebriamo il culmine della luce: il Sole raggiunge il suo ap...
19/06/2025

🌞 Solstizio d’Estate & Naturopatia Orientale 🌿
Il 21 giugno celebriamo il culmine della luce: il Sole raggiunge il suo apice e con lui si espande la nostra energia vitale.
✨La , che integra antichi saperi come l’Ayurveda, la medicina cinese, il qi gong e la dietetica energetica, ci invita a osservare attentamente i segnali della natura e a viverli in sinergia con il nostro corpo e il nostro spirito. Il solstizio d’estate, in questo senso, è un’occasione di riequilibrio e purificazione profonda, non solo fisica ma anche emozionale ed energetica.
🌿 Consigli per viverlo al meglio:
🍉 In estate il calore tende a "salire" e a consumare i liquidi corporei. Nella visione orientale, è fondamentale aiutare il corpo a rimanere fresco e idratato: scegli cibi leggeri e rinfrescanti (frutta acquosa, insalate, infusi tiepidi), evita quelli troppo scaldanti e le bevande ghiacciate che bloccano il "fuoco digestivo".
🧘‍♀️ Dedica tempo a movimenti dolci (qi gong, camminate nella natura, yoga)
😌 Concediti pause, silenzi, rituali serali rilassanti
💗 Coltiva la gioia del cuore con creatività, musica e presenza
🔥 Lascia andare il superfluo, accogli la luce in te
🌺 Il solstizio è una porta sottile: non sprecarla correndo, fermati, respira e risplendi.

Il solstizio d’estate non è solo un evento astronomico, ma un’opportunità preziosa per vivere in allineamento con la natura e con il nostro essere più profondo. Attraverso l’ascolto, la cura del corpo, la leggerezza e la presenza, possiamo usare questa soglia luminosa per trasformare la nostra energia e ritrovare equilibrio.

Come insegna la naturopatia orientale: “Seguire i ritmi della natura è la più antica forma di guarigione.”

Follower

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Accademia AINAO posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Accademia AINAO:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Accademia Ainao

SCUOLA DI NATUROPATIA E TECNICHE MANUALI OLISTICHE ORIENTALI E OCCIDENTALI.

La nostra storia inizia nel 1999 da un’intuizione del Dott. Giuseppe Pavani, naturopata, pranoterapeuta e studioso di arti olistiche e marziali che, raccogliendo il patrimonio culturale e pratico delle arti antiche soprattutto orientali, creò un sistema unico in grado di unire più approcci verso la salute e il miglioramento dell’essere umano. L’idea si basa sulla VISIONE orientale che non fa distinzione tra le varie arti e che raggruppa meditazione, tecniche manuali ed energetiche, fitoterapia, alimentazione naturale, filosofia e molto altro ancora in un unico sistema, proprio perché ognuna di esse contribuisce al mantenimento della Salute e della Felicità da un punto di vista differente.

Questa intuizione trova nome nel termine Naturopatia Orientale® marchio che viene registrato alla fondazione dell’INO-KAI (Istituto di Naturopatia Orientale – Kai:Unione). Prima di allora, si era sempre parlato di Naturopatia ovviamente, ma in termini più classici e prettamente occidentali. La Naturopatia Orientale®, invece, unisce in un programma snello l’Occidente e l’Oriente per dar vita ad un percorso soprattutto pratico e applicabile da subito.

La scuola INO-KAI diventò poi Shojukai (Prima Unione Cedevole) e continuò a formare operatori nella sede varesina e in quella lecchese per poi diventare nel 2012, quella che oggi conosciamo come Naturopatia Tradizionale Orientale® (NTO) che raggruppa allievi e tecnici che negli anni hanno imparato a studiare e praticare ogni materia di origine e cultura differente, mettendosi in discussione e lavorando anche su se stessi in un percorso di studio della natura e di vita.