Vitality - Spoke 8

Vitality - Spoke 8 Innovative therapeutic approaches: new chemical entities, biologics and drugs delivery

01/10/2025

👨‍🔬 VITALITY WORK PACKAGE 1 🧫
Daniele Paderni, ricercatore dell’Università di Urbino, all’interno del progetto è coinvolto nel task 3 del Work Package 1.

🔬 Insieme al team del lavora sulle attività di hit to lead e lead optimization di composti che hanno dimostrato una spiccata attività antitumorale.

🎬 Scopri nel video quali sono i prossimi obiettivi della sua ricerca!

🔍 Per maggior informazioni visita il sito web di Vitality ⤵️
🔗 project.uniurb.it/vitality/

29/09/2025

🧪 GIOVANNI BOTTEGONI WP1 🔬
Il professor Giovanni Bottegoni, leader del , illustra le attività in corso e i progetti sviluppati all’interno del gruppo di lavoro.

🎯 L’obiettivo?
Realizzare una integrata, accessibile anche a terze parti, per l’identificazione di bioattive, fin dalle prime fasi del loro sviluppo.

🎬 Guarda il video per saperne di più!

🔍 Visita il sito web di
🔗 https://project.uniurb.it/vitality/

💻 VITALITY WP4 ✅L'obiettivo del   4 (WP4) è la valutazione dell'equilibrio economico legato allo sviluppo di nuovi   e a...
05/09/2025

💻 VITALITY WP4 ✅
L'obiettivo del 4 (WP4) è la valutazione dell'equilibrio economico legato allo sviluppo di nuovi e approcci terapeutici.

🎯 Le principali attività:
‣ definire le politiche di e delle soluzioni innovative identificate
‣ sviluppare modelli di in grado di dare vita a -off e -up innovative.

🧪 Promuoverà inoltre il trasferimento tecnologico nella e nelle della vita, con attenzione a nuovi servizi, prodotti, finanziamenti e gestione della proprietà intellettuale.

ℹ️ Per maggiori informazioni visita il sito di ⤵️
🔗 https://project.uniurb.it/vitality/

🔬 VITALITY WP3 ✅Il   3 (WP3) progetta   innovative per raggiungere   centrate e personalizzate, in termini di efficacia,...
04/09/2025

🔬 VITALITY WP3 ✅
Il 3 (WP3) progetta innovative per raggiungere centrate e personalizzate, in termini di efficacia, accuratezza, e/o aderenza nella diagnosi e nel trattamento delle malattie.

🎯 Quali sono gli ?
‣ Sviluppo di forme farmaceutiche personalizzate
‣ Ingegnerizzazione di nanomedicine bioispirate e biomimetiche per una somministrazione precisa dei farmaci
‣ Ottimizzazione di metodi innovativi per il monitoraggio di tessuti e organi

ℹ️ Visita il sito di per saperne di più ⤵️
🔗 https://project.uniurb.it/vitality/

👩🏻‍🔬 VITALITY WP2 ✅Il Work Package 2 (WP2) sviluppa biologici innovativi per il trattamento di bisogni medici non soddis...
02/09/2025

👩🏻‍🔬 VITALITY WP2 ✅
Il Work Package 2 (WP2) sviluppa biologici innovativi per il trattamento di bisogni medici non soddisfatti nelle malattie metaboliche rare e in oncologia. Sfrutta una consolidata iniziativa regionale pubblico-privata che coinvolge 10 , 3 e diverse organizzazioni di pazienti.

📌 É organizzato attorno a 3 :
‣ malattie metaboliche rare
‣ anticorpi umani e derivati di frammenti
‣ sistemi di somministrazione basati su cellule

🔬 Le piattaforme sono integrate con le attività del e del e i risultati sono a disposizione dei partner del progetto.

ℹ️ Tutte le informazioni le trovi nel sito di
🔗 project.uniurb.it/vitality

🧬 VITALITY WP1 ✅Consentire la produzione di candidati   ottimizzati a un ritmo accelerato: questo è l’obiettivo del Work...
01/09/2025

🧬 VITALITY WP1 ✅
Consentire la produzione di candidati ottimizzati a un ritmo accelerato: questo è l’obiettivo del Work Package 1 (WP1).

🎯 Come lo facciamo?
‣ creando una abilitante accessibile a terzi per la scoperta preclinica efficiente di farmaci
‣ adottando l’approccio dei ligandi a bersagli multipli
‣ valorizzando la conoscenza dei percorsi metabolici specifici e delle patologie, per ottimizzare l’identificazione di nuovi composti

💡 Cosa si ottiene?
‣ valore generato attraverso nuove
‣ riduzione del rischio legato a nuovi e combinazione di bersagli
Tutto questo è possibile grazie alla sinergia con il WP2 e WP3.

📌 Il valore del progetto è duplice:
1️⃣ Valorizzare la ricerca attraverso nuove molecole brevettabili, con potenziale per spin-off, investimenti e licenze
2️⃣ promuovere partenariati con aziende interessate a utilizzare la piattaforma per i propri progetti di sviluppo

ℹ️ Per saperne di più visita il sito di Vitality ⤵️
🔗 https://project.uniurb.it/vitality/

🧬 RICERCA: VITALITY 🧫Vitality è un Ecosistema dell’Innovazione finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca ...
28/08/2025

🧬 RICERCA: VITALITY 🧫
Vitality è un Ecosistema dell’Innovazione finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del , con la partecipazione di , enti pubblici e privati provenienti da Abruzzo, Marche e Umbria.

🔬 L’Università di Urbino contribuisce alla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) delle Marche e si concentra su “Prodotti e Servizi per la Salute”.

🧪 La ricerca dello Spoke 8 è strutturata su quattro temi:
‣ Sviluppo di una piattaforma abilitante e accessibile a terze parti per la scoperta efficiente di farmaci preclinici (WP1)
‣ Biologici innovativi per il trattamento di bisogni medici insoddisfatti nei disturbi metabolici rari e nell'oncologia (WP2)
‣ Sistemi avanzati di somministrazione di farmaci e strumenti teranostici in vivo per la medicina personalizzata (WP3)
‣ Valutazione economica, diffusione e trasferimento tecnologico (WP4)

ℹ️ Visita il sito e scopri di più sul progetto ⤵️
🔗 project.uniurb.it/vitality

Indirizzo

Via Saffi, 2
Urbino
61029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vitality - Spoke 8 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram