Sono tante le situazioni di fragilità e fatica nelle quali un percorso di musicoterapia può portare a un miglioramento dello stato di salute della persona: per fare qualche esempio, nella gestione dell'ansia e dello stress o gli attacchi di panico, per i problemi di memoria, i disturbi del sonno, la percezione del dolore; per migliorare la comunicazione, la gestione dei sentimenti e delle emozioni. Con un pizzico di volontà possiamo provare a entrare in contatto profondo con noi stessi, e metterci in gioco per incontrare la nostra voce e utilizzare il suono come mezzo di comunicazione: da questo piccolo enorme passo può scaturire un percorso di crescita e consapevolezza prezioso per qualunque persona. In casi più specifici con la musicoterapia è possibile lavorare sui disturbi del linguaggio, i disturbi dello spettro autistico, disturbi alimentari, DSA, ADHD.
>
Percorsi individuali o di gruppo di musicoterapia recettiva (es. ascolti guidati; improvvisazioni strumentali e vocali; massaggio sonoro vocale)
Percorsi individuali o di gruppo di musicoterapia attiva (es. improvvisazioni strumentali e vocali; esercizi vocali guidati; tecniche di respirazione; apprendere a suonare uno strumento; songwriting)
Si propongono inoltre:
- Brevi PERCORSI DI MUSICOTERAPIA per mamme in attesa e neo-mamme con i loro piccoli. Incontri con proposte volte a consolidare la relazione sonora tra mamma e bebè e a sviluppare la curiosità musicale dei bambini stimolandone l'iniziativa.
- LABORATORI MUSICALI per bambini 3-5 e 6-8 anni. Incontri singoli o percorsi sviluppati seguendo diversi temi (Natale, Carnevale, stagioni, famiglie di strumenti...), realizzazione di strumenti musicali con materiale di riciclo.
- MUSICA IN FAMIGLIA per tutte le età. Incontri singoli, dedicati a tutta la famiglia. Proposta per concedersi assieme un momento di relax ma anche di divertimento, tramite la proposta di giochi sonori che prevedono l'uso di voce e piccoli strumenti; ascolti mirati e semplici danze o coreografie.
- Percorsi di musicoterapia personalizzati per piccoli gruppi e coppie. Proposte per ricondurre la comunicazione tra le persone a un livello più intimo e arcaico, a un dialogo sonoro che proviene anzitutto dalla pancia e dal cuore. Lasciamo che siano i suoni a veicolare i messaggi che le parole non sono in grado di esprimere. CONTATTATEMI per INFO! :-)
info@chiaramusica.it