
12/09/2025
https://www.facebook.com/share/p/1D5j64AeM1/
Lo Psoas: il muscolo che infiamma la schiena
Il tuo Mal di Schiena può essere causato da più di un motivo diverso ed è importantissimo capire quale. A volte ad essere il colpevole è un muscolo molto importante: lo PSOAS.
Lo psoas viene definito il “muscolo dell’anima”
L’ileo-psoas è un muscolo molto complesso , svolge un ruolo importantissimo nel controllo della postura e nella stabilizzazione del tratto lombare. È il più forte flessore dell’anca ed un punto di connessione tra la regione addominale ed arti inferiori… non solo… nelle antiche culture orientali viene anche definito “muscolo dell’anima”.
La stretta connessione del muscolo psoas con il diaframma, fa’ si che anche questo risenta notevolmente l’effetto dello stato d’animo sulla sua elasticità e contrazione. Uno stile di vita frenetico determina una iperproduzione di adrenalina che mantiene in costante stato di tensione questo muscolo. Di conseguenza una contrazione mantenuta del muscolo determina il suo accorciamento. Come se non bastasse, essendo collegato al sistema vegetativo, una sua contrazione invierà continui segnali di tensione in tutto il corpo interferendo con la corretta circolazione dei fluidi e della respirazione.
Grande psoas e mal di schiena: quali connessioni?
Numerosi sono gli studi che hanno dimostrato la stretta connessione tra una sofferenza di questo muscolo e l’insorgenza del dolore lombare. Una contrattura della muscolatura dello psoas (come anche della sua regione miofasciale) può provocare un aumento della lordosi lombare, alterazione della stabilizzazione del bacino e la presenza di dolore lombare non specifico. Ecco perché una attenta valutazione della problematica lombare prende sempre in considerazione un programma di trattamento del muscolo psoas, ed ha come obiettivo un suo rilassamento ed allungamento.
La contrazione dello Psoas può dipendere principalmente da 2 fattori:��1) Il primo fattore è la postura che assumi abitualmente e in particolare se stai molto tempo seduto alla scrivania.�Ancora peggio se con la tua sedia sei ruotato da una parte oppure se accavalli per molto tempo le gambe.��2) Il secondo fattore può essere un problema intestinale e in particolare di colon irritabile.�Lo Psoas infatti si trova proprio dietro a questo tratto intestinale, e quando quest'ultimo è particolarmente infiammato o congestionato, lo psoas ne risente andando in spasmo.��Proprio a causa della vicinanza con il tratto intestinale questo muscolo è detto anche "spazzatura", proprio per la gran quantità di tossine che assorbe.
Ma quali sono i sintomi che dà la contrazione di questo muscolo?
Ecco i sintomi se il tuo Psoas è contratto:
* Se avverti dolore alla schiena o alle anche quando da seduto ti metti in piedi
* Dolore quando ti pieghi in avanti e allo stesso tempo ti inclini da una parte
* Dolore quando sollevi il ginocchio verso il busto
* Dolore nella zona inguinale e anteriore della coscia costante.
* Dolore alla vita
Quindi se ti trovi in una di queste situazioni o avverti uno o più di questi sintomi probabilmente il tuo muscolo psoas è molto contratto.
X info 3402742416 Dott Gianfranco Mendico
Chinesiologo, esperto in Posturale Mezieres