Dott.ssa Monica Margiotta - Psicologa

Dott.ssa Monica Margiotta - Psicologa Psicologa - Psicoterapeuta in Formazione ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

📍Ricevo su appuntamento in studio a Velletri (RM) o online.

🍃 Quante volte abbiamo provato a cambiare persone, situazioni, o il passato… senza riuscirci?E quanta energia perdiamo n...
11/06/2025

🍃 Quante volte abbiamo provato a cambiare persone, situazioni, o il passato… senza riuscirci?
E quanta energia perdiamo nel tentativo di controllare ciò che è fuori dal nostro potere?

📌 La vera svolta arriva quando spostiamo l’attenzione da fuori a dentro:
dal controllo → alla scelta
dalla reazione → alla risposta
dall’impulso → alla consapevolezza

💬 Ti sei mai chiest* cosa cambierebbe se, invece di voler cambiare l’altro, cambiassi il tuo modo di reagire?

📌 La verità è che non sempre possiamo cambiare ciò che ci accade, ma possiamo sempre lavorare sul nostro modo di viverlo.

È lì che nasce la libertà:
🔹 nel saper scegliere come rispondere
🔹 nel riconoscere cosa ci attiva
🔹 nel trasformare la reazione automatica in consapevolezza

💬 Se senti che qualcosa si ripete, che ti blocca o ti fa male… forse è il momento di iniziare a guardarlo da un altro punto di vista.

📍Ricevo online o in studio a Velletri (RM) in via Lata 28; scrivimi o contattami telefonicamente al 3513697201 per fissare un primo appuntamento conoscitivo.

🚨Ti capita spesso di dire “sì”… anche quando dentro di te stai urlando “no”?Magari per non deludere.Per evitare un confl...
14/05/2025

🚨Ti capita spesso di dire “sì”… anche quando dentro di te stai urlando “no”?
Magari per non deludere.
Per evitare un conflitto.
Per paura che l’altro si allontani o ti giudichi egoista.

Se ti riconosci, sappi che non sei stran*.
Hai solo imparato, forse molto presto, che il tuo valore passa attraverso l’approvazione degli altri.

⚠️ Ma dire sempre sì ha un costo: ti allontana da te. Ti svuota.
Ti fa vivere una vita piena… di cose che non hai scelto davvero.

Nel carosello di oggi ti porto a riflettere su:
✨ perché è così difficile dire di no
✨ cosa succede quando non metti confini
✨ e come iniziare – con rispetto – a scegliere anche te stess*

Ricorda:
Dire no non è egoismo. È un atto di cura. 🍃
Chi ti vuole davvero bene, può reggere anche i tuoi confini.



Salva questo post se ti serve rileggerlo quando ti senti in colpa.
Condividilo nelle storie o a chi, come te, fa fatica a dire no.
E se ti va, scrivimi nei commenti:
Qual è il tuo “no” più difficile da dire?
Parlarne è il primo passo per riconoscerlo… e imparare a proteggerlo.



Vuoi iniziare a lavorare su questo in modo più profondo?
📍 Ricevo in presenza a Velletri (RM), in via Lata 28
oppure online.
✉️ Scrivimi in DM o tramite il link in bio per informazioni o per fissare un primo appuntamento.

🧠 Le emozioni non sono un problema da risolvere, ma una parte di noi da ascoltare.Spesso cerchiamo di nasconderle, mette...
30/04/2025

🧠 Le emozioni non sono un problema da risolvere, ma una parte di noi da ascoltare.

Spesso cerchiamo di nasconderle, metterle da parte o “essere forti”. Ma la verità è che accoglierle ci rende più autentici, più liberi. 🍃

Tristezza, rabbia, vergogna, paura… non sono nemiche.
Sono segnali che parlano di come stiamo davvero, e meritano uno spazio sicuro in cui essere accolti.

Imparare ad ascoltare le emozioni è un primo passo verso un benessere più profondo e duraturo.
Non per forza facile, ma possibile. 🌸

Se senti che è il momento di iniziare a prenderti cura di te, ricevo su appuntamento online o a Velletri, in Via Lata 28, dal lunedì al venerdì.

Scrivimi in DM o via Whatssap al 3513697201 per fissare un primo colloquio conoscitivo: insieme possiamo costruire uno spazio di ascolto e cambiamento. 🪷

“Sto male ma non so perché. Mi sembra di impazzire. Forse sto per morire.”Chi ha vissuto un attacco di panico conosce be...
17/04/2025

“Sto male ma non so perché. Mi sembra di impazzire. Forse sto per morire.”
Chi ha vissuto un attacco di panico conosce bene queste sensazioni.
Sono intense, improvvise, travolgenti. Eppure spesso chi ne soffre si sente dire: “È solo ansia”, “Devi distrarti”, “È tutto nella tua testa”.

No, non è “solo ansia”. E non sei debole.

💡In questo carosello ti spiego cos’è un attacco di panico, come riconoscerlo e cosa puoi fare per affrontarlo con più consapevolezza.

Parlare di attacchi di panico significa fare informazione, rompere lo stigma e dare strumenti a chi ne ha bisogno.
Se pensi possa essere utile a qualcuno, condividilo o salvalo.

📍 Ricevo su appuntamento in presenza a Velletri (RM) o online.
🍃 Se senti il bisogno di affrontare questo tema in uno spazio protetto, possiamo lavorarci insieme.

E se ti va, raccontami nei commenti la tua esperienza o le strategie che ti aiutano.

🌊 “Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a cavalcarle”Quante volte ci si sente travolti da pensieri, emozioni, situ...
12/04/2025

🌊 “Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a cavalcarle”

Quante volte ci si sente travolti da pensieri, emozioni, situazioni che sembrano più grandi di noi?
Spesso cerchiamo di bloccare ciò che sentiamo, di controllare tutto… ma la verità è che alcune cose non si possono evitare.

Quello che possiamo fare è imparare a stare.
🍃 A restare presenti, anche nella fatica.
🍃 A riconoscere ciò che proviamo, senza giudicarlo.
🍃 A sviluppare strumenti interiori per non essere più in balìa degli eventi.

✨ Nel mio lavoro utilizzo un approccio cognitivo-comportamentale: questo significa che, insieme, possiamo imparare a riconoscere quei pensieri automatici che ti fanno sentire bloccato/a, a gestire le emozioni difficili, a sviluppare nuove strategie per affrontare meglio ciò che vivi.

Perché la vera forza non è evitare le onde… ma imparare a restare in piedi, anche quando il mare è mosso.

✉️ Se senti che è il momento di iniziare un percorso di consapevolezza e cambiamento, puoi contattarmi e fissare un primo incontro conoscitivo.
Ricevo online e in presenza a Velletri (RM).

⛈️ Ti è mai capitato di sentirti frustrato/a, svuotato/a o insoddisfatto/a senza capire bene perché? Spesso, dietro ques...
04/04/2025

⛈️ Ti è mai capitato di sentirti frustrato/a, svuotato/a o insoddisfatto/a senza capire bene perché?

Spesso, dietro queste sensazioni, si nasconde un bisogno emotivo inascoltato.
Infatti, i bisogni emotivi sono fondamentali quanto quelli fisici, e ignorarli nel tempo può portarci a vivere con un senso di vuoto o malessere costante.

🔍 Ma come possiamo riconoscerli?

A volte emergono attraverso emozioni intense, come rabbia, tristezza o ansia. Altre volte si manifestano nel corpo, con tensione, affaticamento o disturbi del sonno. Oppure li notiamo nei nostri comportamenti: procrastiniamo, ci isoliamo o cerchiamo distrazioni continue senza mai sentirci
davvero appagati.

✨ Ascoltarsi è il primo passo. Quando impariamo a riconoscere i nostri bisogni emotivi, possiamo iniziare a prendercene cura in modo consapevole, senza aspettare che il malessere diventi insostenibile. 🍃



📌 L’ansia e le paure che non si realizzano maiSpesso l’ansia ci porta a immaginare scenari negativi e a preoccuparci per...
25/03/2025

📌 L’ansia e le paure che non si realizzano mai

Spesso l’ansia ci porta a immaginare scenari negativi e a preoccuparci per eventi che, nella maggior parte dei casi, non accadranno mai.
Come diceva Seneca:

“Molte delle cose che ci fanno paura non accadranno mai.”

Ma allora, perché la nostra mente insiste nel prevedere il peggio? L’ansia è un meccanismo di protezione: ci prepara alle possibili difficoltà. Tuttavia, quando diventa eccessiva, finisce per bloccarci, facendoci vivere nel timore di qualcosa che potrebbe non verificarsi mai.

🔹 Cosa possiamo fare?
✔️ Riconoscere quando stiamo anticipando eventi futuri senza prove reali.
✔️ Riportare l’attenzione al presente con la respirazione o con attività concrete.
✔️ Accettare l’incertezza senza lasciare che prenda il controllo delle nostre emozioni.

L’ansia non può dirci con certezza cosa accadrà, ma possiamo scegliere come rispondere ai nostri pensieri. Allenarsi a vivere nel presente è il primo passo per ridurre il peso delle preoccupazioni future. 🍃

Se l’ansia occupa troppo spazio nelle tue giornate, lavorarci può fare la differenza.

Perché si tende a ricadere negli stessi schemi nelle relazioni? 🤔💔Alcune dinamiche possono ripetersi nel tempo, portando...
19/03/2025

Perché si tende a ricadere negli stessi schemi nelle relazioni? 🤔💔

Alcune dinamiche possono ripetersi nel tempo, portando a relazioni insoddisfacenti o difficili. La paura dell’abbandono, la tendenza a mettere sempre gli altri al primo posto o la sensazione di non essere mai abbastanza sono solo alcuni esempi di schemi disfunzionali che possono influenzare il modo in cui ci si rapporta agli altri.

Nel carosello di oggi vengono esplorati alcuni di questi schemi e suggeriti spunti di riflessione per iniziare a riconoscerli e affrontarli. 💡✨

👉🏼 Per approfondire e lavorare su questi meccanismi, è possibile prenotare un colloquio. Per informazioni, basta scrivere in DM o consultare il link in bio.




15/03/2025

“Un buon mentore, così come un bravo psicologo, un buon genitore, un buon partner e un buon amico, non ti dà delle risposte definitive e certe, perché ognuno di noi è un essere umano unico e ogni vita è una storia irripetibile.

Difficilmente un consiglio può essere giusto al tempo stesso per un ricco businessman statunitense, un bambino cambogiano, una donna congolese, un anziano cinese, un malato terminale brasiliano o una donna incinta islandese. E anche quando viene rivolto alla stessa persona, in una fase della sua vita potrebbe essere corretto, ma sbagliato, se non addirittura dannoso, in un'altra.

Sono le domande a essere universali. Si trovano al di sopra di ogni dualismo. Infatti, se è vero che esistono risposte giuste o sbagliate, non esistono domande buone o cattive.

Le domande sono strumenti che chiunque può utilizzare, in qualsiasi situazione, per arrivare a delle risposte che varranno solo per quelle persone, in quel momento. E allora, se un maestro, uno psicologo, un genitore, un partner o un amico vogliono agire con saggezza, devono limitarsi a porre le giuste domande. Quelle che spesso risultano scomode, addirittura impertinenti, ma sono necessarie per far emergere dal tuo caos interiore uno spunto, una consapevolezza, un frammento appuntito di verità da maneggiare con cura.”

[Gianluca Gotto - Quando inizia la felicità]

💜 Dal 6 al 15 marzo si celebra la Settimana Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi...
12/03/2025

💜 Dal 6 al 15 marzo si celebra la Settimana Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari.

Il 15 marzo, in particolare, è la Giornata Nazionale per la lotta contro questi disturbi, che colpiscono milioni di persone in Italia, spesso in silenzio.

⚠️ Anoressia, bulimia, binge eating e altri disturbi della nutrizione non sono capricci né una questione di forza di volontà. Sono condizioni psicologiche complesse che meritano ascolto e supporto.

Perché parlarne è importante?
🔹 I disturbi alimentari hanno un forte impatto sulla salute fisica e mentale
🔹 Possono colpire chiunque, indipendentemente da età e genere
🔹 Chiedere aiuto è difficile, ma può salvare una vita

In questo carosello troverai informazioni utili per riconoscerli e capire perché non sono una scelta, ma una sofferenza che va accolta e trattata.

💜 Se ti riconosci in questi segnali o conosci qualcuno che sta affrontando questa lotta, sappi che non sei solo/a. Chiedere aiuto è il primo passo.

👉 Salva e condividi questo post per diffondere consapevolezza!

🧠 Mindfulness: 3 strategie pratiche per ritrovare equilibrio e benessere Nella frenesia quotidiana, la mente è spesso pr...
05/03/2025

🧠 Mindfulness: 3 strategie pratiche per ritrovare equilibrio e benessere

Nella frenesia quotidiana, la mente è spesso proiettata nel passato o nel futuro, mentre il corpo resta nel presente. Questa disconnessione può generare stress, ansia e difficoltà di concentrazione.

La mindfulness è un metodo scientificamente validato che aiuta a sviluppare maggiore consapevolezza e a vivere con più serenità. 🍃
Ecco tre pratiche semplici ed efficaci da integrare nella tua giornata:

🧘🏻‍♀️ Respiro consapevole per calmare la mente e ridurre
lo stress
🍽️ Alimentazione mindful per riscoprire il piacere del
cibo e migliorare la relazione con esso
💛 Gratitudine per allenare il cervello a focalizzarsi
sugli aspetti positivi

Integrare anche solo una di queste abitudini nella tua routine può fare la differenza. Salva il post e inizia oggi stesso!

📩 Se vuoi approfondire o lavorare su di te con un percorso guidato, contattami in DM e prenota un appuntamento online o in studio a Velletri (RM).



🍃“Non dimorare nel passato, non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.” – BuddhaQuesta frase ci ric...
01/03/2025

🍃“Non dimorare nel passato, non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.” – Buddha

Questa frase ci ricorda una verità fondamentale: l’unico momento che possiamo realmente vivere è adesso. Eppure, la nostra mente tende a vagare continuamente, trascinandoci nei ricordi o proiettandoci verso ciò che deve ancora accadere.

Essere consapevoli significa imparare a stare nel presente, senza farsi trascinare dalle preoccupazioni per il futuro o dai rimpianti del passato. Significa accogliere ogni esperienza con attenzione, senza giudizio, semplicemente per ciò che è.

Riconoscere il qui e ora non significa ignorare il passato o smettere di pianificare il futuro, ma trovare un equilibrio: possiamo imparare dal passato e progettare il futuro, ma la vita si svolge solo in questo momento.

Ogni respiro, ogni sensazione, ogni pensiero può diventare un’ancora per tornare al presente. Ed è proprio qui che possiamo trovare più chiarezza, serenità e spazio per il cambiamento.

✨ E tu, quanto spesso riesci a vivere davvero il momento presente? ✨

Indirizzo

Velletri
00049

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Monica Margiotta - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare