Silvia Biliato Osteopata D.O.

Silvia Biliato Osteopata D.O. Trattamenti Osteopatici rivolti a entrambi i sessi e a tutte le fasce d'età con l'obiettivo di rivo Lavoro a Castelfranco Veneto, Veneto

24/12/2023

👴🏻 L’ avanzare dell’età può essere un momento difficile da affrontare�👵🏻 Con l’avanzare del tempo il corpo e i suoi apparati risentono dei cambiamenti fisiologici neuro - ormonali tipici di questo periodo
🧓🏻 A causa di questi cambiamenti, con il passare del tempo, la qualità di vita è spesso influenzata da patologie e problemi fisici e cognitivi�🤲🏻 Il trattamento osteopatico può essere un valido aiuto per un invecchiamento in salute attraverso:
• la prevenzione di malattie cronico – degenerative del corpo e della mente, come: Morbo di Parkinson, Demenza Senile, Malattie Cardiovascolari, …
• trattamenti personalizzati
• l’utilizzo di tecniche dolci e indolori che aiuteranno il paziente a ritrovare benessere e serenità
👐🏻 Seguire un percorso Osteopatico durante l ‘invecchiamento può:
• aiutare l’individuo a far fronte ai comuni disagi dell’età, come: la perdita di forza, la rigidità articolare, la riduzione della destrezza durante il movimento
• aiutare la persona a conservare tonicità e vitalità
--------------------------------------------------------------------------------------------
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

23/12/2023

🦵🏻 Il termine “dolori di crescita” viene spesso utilizzato in modo scorretto, per indicare tutte le manifestazioni fisiche dei bambini e ragazzi in fase di crescita
💪🏻 Questa tipologia di dolori presentano, in realtà, delle caratteristiche specifiche:
• si manifestano nella fase di allungamento scheletrico
• si presentano come dolori muscolo – scheletrici, sensazioni crampiformi e indolenzimenti in particolare agli arti inferiori e al tronco
• compaiono la sera o durante le prime ore del sonno, mai al mattino
• dolore acuto, ma di breve durata (al massimo qualche ora)
• si presenta per diverse notti, ma poi tende a sparire progressivamente
🦵🏻 Le cause alla base dei dolori di crescita ancora non sono certe, probabilmente sforzi muscolari; traumi fisici e psicologici; stress
👐🏻 L’ Osteopatia può aiutare con i “dolori di crescita” come prevenzione accompagnando il corpo nel processo di crescita, come cura eliminando le disfunzioni muscolo – scheletriche e non solo
--------------------------------------------------------------------------------------------
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

22/12/2023

👂🏻L’ acufene è la sensazione di un ronzio, fischio, o sibilo percepito in uno o in entrambe le orecchie e che non proviene dall’ esterno, ma dall’ interno dell’orecchio
🔴 Gli acufeni possono essere così forti e persistenti a tal punto da essere debilitando e in molti casi rendendo difficile il sonno
🟢 Solitamente gli acufeni presentano un’origine multifattoriale:
1️⃣ CAUSA TRAUMATICA A LIVELLO ACUSTICO: conseguenza dell’ esposizione a forti rumori e/o a incidenti che hanno coinvolto il sistema acustico
2️⃣ CAUSE NON TRAUMATICHE:
• problemi al microcircolo
• disfunzioni al tratto cervicale (componente vertebrale, muscoli del collo, …)
• problemi di malocclusione
• disfunzioni all’ ATM
🔵 Attualmente gli acufeni trovano una soluzione medica, totale o parziale, solo se la causa è otoiatrica e/o neurologica
🟠 L’ Osteopatia diventa un valido aiuto per la riduzione e/o risoluzione di quegli acufeni che non possono essere trattati o che non trovano soluzione con l’approccio medico classico
🟡 L’ Osteopatia mediante tecniche manuali di origine strutturale, miofasciale, viscerale e craniosacrale può ripristinare la corretta fisiologia e funzionalità di tutti gli elementi che sono all’ origine degli acufeni
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

21/12/2023

🦵🏻 L’ età evolutiva è considerato il momento della vita nel quale c’è il maggior rischio di insorgenza di problemi posturali
📚 La fase più critica dello sviluppo posturale è quella tra i 5/6 anni e gli 11/12
🎒 Lo zaino potrebbe essere una delle cause che possono portare all’ insorgenza o al peggioramento di alterazioni posturali che possono evolvere i paramorfismi e, nei casi più gravi, in dismorfismi
📃 10 REGOLE PER LO ZAINO PERFETTO:
• lo zaino non deve pesare più del 15% del peso corporeo
• zaino ergonomico
• entrambi gli spallacci
• parte più bassa dello zaino non a più di 10 cm al di sotto della vita
• libri più pesanti nella parte a contatto con la schiena
• non riempire lo zaino in profondità
• non fare sforzi quando si ha lo zaino in spalle
• zaino al massimo per 30 min al giorno
• evitare il trolley poiché può provocare una scorretta postura durante la camminata
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

19/12/2023

😉 La Salute è definita come: […] lo stato di benessere fisico e psichico, espressione di
normalità strutturale e funzionale dell’organismo considerato nel suo insieme
🤲🏻 L’Osteopatia con i suoi principi fondamentali accoglie questo concetto di Salute lo interiorizza rendendolo un obbiettivo fondamentale di ogni trattamento
🤝 L’ Osteopata lavora con la salute per dare salute all’ intero corpo
👐🏻 I principi osteopatici fanno si che l’osteopatia sia un valido strumento per la ricerca della salute:
🙌🏻 Affidarsi all’ osteopata vuol dire:
• entrare a contatto con dei percorsi terapeutici individualizzati (variano di persona in persona, ma anche nella persona stessa)
• lavorare sul corpo per ottenere un benessere mentale e viceversa
• risolvere le disfunzioni osteopatiche relative ad una struttura per dare funzionalità aprendo una strada al trattamento
• trovare la causa del problema e risolverà così da avere la massima espressione di salute
--------------------------------------------------------------------------------------------
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

18/12/2023

👐🏻 PERCHÉ L’ OSTEOPATA TRATTA IL DIAFRAMMA?
🔴 I diaframmi nel nostro corpo sono 6 e sono tutti collegati con i sistemi del nostro corpo: fisico; digestivo; emozionale; respiratorio …
🟢 Il diaframma più conosciuto è quello TORACICO, spesso identificato come il DIAFRAMMA IN SENSO STRETTO
🔵 I diaframmi sono influenzati e influenzano il benessere psico – fisico della persona
🟠 Tutti i diaframmi, però, svolgono importanti funzioni quali:
• il controllo posturale
• aiuta la deglutizione e la fonazione
• favorisce il sistema cardiovascolare e linfatico
• influenza il sistema gastrointestinale (digestione, peristalsi, …)
• aumenta l’energia e il benessere generale (gestione dello stress, dell’ ansia,…)
🟡 UNA DISFUZIONE DIAFRAMMATICA PUÒ CAUSARE:
• lombalgia
• cervicalgia
• tensione agli organi con il quale si relaziona (fegato, intestino, ecc)
• sensazione di fiato corto;
• cefalee per deficit del drenaggio venoso
• stitichezza
🤲🏻 L’ Osteopata, attraverso tecniche di sincronizzazione dei diaframmi e altre tecniche specifiche, lavora sul movimento intrinseco ed estrinseco dell’individuo in un’ottica si prevenzione e / o cura globale
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

17/12/2023

🟨 La brachialgia è una condizione dolorosa che interessa il braccio
🟩 La forma più comune è la cervicobrachialgia che deriva da una complicanza a livello cervicale
🟦 I sintomi di tale condizione sono:
1️⃣ dolore al collo
2️⃣ dolore alla scapola
3️⃣ dolore al braccio
4️⃣ intorpidimento, formicolio, debolezza dell’arto superiore fino alle dita
🟪 Le cause di tali disturbi possono essere:
1️⃣ compressione o schiacciamento della radice nervosa
2️⃣ alterazioni relative al disco intervertebrale (es: ernia del disco)
3️⃣ compressione del plesso brachiale a livello dei muscoli scaleni o del cavo ascellare
🟧 L’ Osteopata dovrà:
1️⃣ rilevare se il problema è riconducibile al rachide cervicale e /o allo stretto toracico superiore
2️⃣ trattare la zona disfunzionale per andare a ripristinare la corretta fisiologia delle strutture
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

16/12/2023

✋🏻 La Sindrome del Tunnel Carpale è una neuropatia così chiamata in quanto consiste in un restringimento del Tunnel Carpale con schiacciamento del Nervo Mediano
🤚🏻 Il Tunnel Carpale si trova tra il polso e la mano
🫲🏻 I sintomi di questa condizione sono:
1️⃣ FASI INIZIALI: formicolio, bruciore, debolezza e intorpidimento della mano e del polso con irradiazione all’ avambraccio
2️⃣ CONDIZIONE PROTRATTA NEL TEMPO: perdita di sensibilità e forza che può arrivare ad un dolore costante che impedisce lo svolgimento dei gesti quotidiani
🫱🏻 La Sindrome del Tunnel Carpale solitamente presenta un’origine multifattoriale
Le cause possono essere:
• congenite
• traumatiche (es: fratture al polso;…)
• attività manuali ripetute (es: uso prolungato del mouse;…)
• condizioni specifiche (es: diabete; ipertiroidismo;…)
🤲🏻 L’ Osteopata può essere utile per:
1️⃣ risolvere la sindrome dolorosa
2️⃣ tamponare la situazione in attesa dell’intervento chirurgico inevitabile
3️⃣ in fase post – operatoria
👐🏻 L’ Osteopata andrà:
1️⃣ a svolgere un lavoro di mobilizzazione dei tessuti molli e/o articolare nella zona coinvolta per migliorare la circolazione e la risposta dei nervi periferici
2️⃣ valutare altre zone del corpo collegate al polso e alla mano in vari modi (anatomica; fasciale; cardiovascolare e linfatica)
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie
3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

15/12/2023

🤲🏻 Nella definizione di Osteopatia oltre all’ aspetto di valutazione e trattamento viene messo in luce anche quello di prevenzione
🤲🏻 In ambito Osteopatico fare prevenzione vuol dire:
• liberare il corpo dalle tensioni che si sviluppano quotidianamente a causa di più fattori spesso correlati tra loro (es: stress, impegni familiari e lavorativi, …)
• non aspettare che insorga una sintomatologia specifica che possa alterare l’equilibrio funzionale e strutturale dei vari sistemi corporei
📃 Come si fa prevenzione?
c attraverso un percorso di trattamenti svolti con cadenza regolare
📃 Quando inizia la prevenzione?
1️⃣FIN DA PICCOLI_attraverso la consapevolezza e la volontà del genitore nel non sottovalutare tensioni, alterazioni, disfunzioni percepite nel bambino (Osteopatia pediatrica)
2️⃣ PRIMA DELLA NASCITA_la prevenzione di fa ancor prima della nascita attraverso un percorso osteopatico rivolto alla futura mamma (limitare i possibili problemi strutturali nella gestatnte permettendogli di arrivare più serenamente al parto, migliorando la fase del parto stessa, …) (Osteopatia in gravidanza)
3️⃣ IN QUALSIASI MOMENTO_non è mai troppo tardi per iniziare la fase di prevenzione:
• in età prescolare e scolare
• in età adulta
• in età avanzata
• è prevenzione anche la regolarità di trattamento che si mantiene a seguito di un percorso specifico
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

15/12/2023

🤲🏻 Nella definizione di Osteopatia oltre all’ aspetto di valutazione e trattamento viene messo in luce anche quello di prevenzione
🤲🏻 In ambito Osteopatico fare prevenzione vuol dire:
• liberare il corpo dalle tensioni che si sviluppano quotidianamente a causa di più fattori spesso correlati tra loro (es: stress, impegni familiari e lavorativi, …)
• non aspettare che insorga una sintomatologia specifica che possa alterare l’equilibrio funzionale e strutturale dei vari sistemi corporei
📃 Come si fa prevenzione?
c attraverso un percorso di trattamenti svolti con cadenza regolare
📃 Quando inizia la prevenzione?
1️⃣FIN DA PICCOLI_attraverso la consapevolezza e la volontà del genitore nel non sottovalutare tensioni, alterazioni, disfunzioni percepite nel bambino (Osteopatia pediatrica)
2️⃣ PRIMA DELLA NASCITA_la prevenzione di fa ancor prima della nascita attraverso un percorso osteopatico rivolto alla futura mamma (limitare i possibili problemi strutturali nella gestatnte permettendogli di arrivare più serenamente al parto, migliorando la fase del parto stessa, …) (Osteopatia in gravidanza)
3️⃣ IN QUALSIASI MOMENTO_non è mai troppo tardi per iniziare la fase di prevenzione:
• in età prescolare e scolare
• in età adulta
• in età avanzata
• è prevenzione anche la regolarità di trattamento che si mantiene a seguito di un percorso specifico
--------------------------------------------------------------------------------------------
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

14/12/2023

🔶 I disturbi digestivi possono rendere difficile la vita quotidiana e incidere negativamente nella salute
🔷 Possono essere causati da fattori organici e / o patologie specifiche oppure non avere cause anatomiche o mediche specifiche
🔶 Alcuni esempi di disturbi digestivi sono:
• reflusso gastro - esofageo
• difficoltà digestive
• stipsi
• dissenteria
• ernia iatale
• gonfiore addominale
• …
🔷 L’ Osteopatia può diventare un valido aiuto nell’affrontare i problemi digestivi; nel seguente modo:
1️⃣ NEL CASO DI PATOLOGIE SPECIFICHE O CAUSE ORGANICHE CHE RICHIEDONO L’ INTERVENTO MEDICO E/O CHIRURGICO:
• può evitare l’insorgenza e/o il consolidarsi di disfunzioni viscerali e non solo
2️⃣ NEL CASO DI DISTURBI CHE NON PRESENTANO ORIGINE PATOLOGICA:
• L’osteopatia può lavorare sui sintomi e sulle cause del problema digestivo riducendo le tensioni interne all’ organo bersaglio
• L’ Osteopata svolgerà delle tecniche atte a ripristinare la corretta vascolarizzazione dell’ organo
• Andrà a valutare e, se necessario, trattare le strutture adiacenti all’ organo senza perdere di vista il principio olistico del corpo
🔶 L’ Osteopata può, inoltre, consigliare un lavoro integrato con l’ambito nutrizionale e sportivo per migliorare lo stile di vita del soggetto
~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

12/12/2023

🙍🏼‍♀️ L’Osteopatia dedicata alla donna aiuta la donna a vivere, affrontare e risolvere piccoli e grandi cambiamenti
🤰🏼 OSTEOPATIA E GRAVIDANZA
🔸 La gravidanza porta numerosi cambiamenti che la donna dovrà affrontare prima, durante e dopo il parto. L’Osteopata andrà a risolvere e / o prevenire eventuali disfunzioni che tali cambiamenti possono portare
🔸 Alcuni esempi di disfunzioni che possono essere trattate sono:
• mal di schiena
• dolori cervicali
• ritenzione di liquidi
• nausea
• mal di testa
• difficoltà digestive, reflusso e bruciori di stomaco
👩🏼‍🍼 OSTEOPATIA E POST PARTUM
🔹L’ Osteopatia aiuta a recuperare in maniera più facile e veloce l’equilibrio muscolo scheletrico
🔹 L’ Osteopatia può risolvere problemi come:
• incontinenza urinaria
• dolori cervicali
🔹 L’ Osteopatia è un valido aiuto anche per l’allattamento
🙍🏼‍♀️ OSTEOPATIA E GINECOLOGIA
🔸 Con il trattamento dedicato alla donna, l’Osteopata può aiutare per:
• disturbi al ciclo mestruale
• disturbi legati alla menopausa
• incontinenza urinaria
• amenorrea e dismenorrea
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

11/12/2023

👤 La sciatica o sciatalgia è l’irritazione dolorosa del nervo sciatico
❗️ Se il dolore coinvolge anche la zona lombare si parla di lombosciatalgia
🟠 Il nervo sciatico ha due funzioni riferite alla parte posteriore della gamba:
1️⃣ motoria
2️⃣ sensitiva
🔴 Il sintomo principale è il dolore alla parte postero- laterale della coscia fino al piede riferito come profondo, acuto, come se un cane mordesse l’arto interessato
🔵 Solitamente la sciatica si sviluppa solo in un arto inferiore
🟢 Le cause più frequenti che portano all’ insorgenza della sciatica sono:
1️⃣ di natura funzionale
2️⃣ relative al movimento e alla dinamica
3️⃣ cause riconducibili a tensioni muscolari
4️⃣ condizioni specifiche come:
• ernia del disco
• spondilolistesi
• sindrome del piriforme
👐🏻 L’ Osteopata deve:
1️⃣ rilevare la causa della sciatica e creare un percorso terapeutico atto a risolverla
2️⃣ nel caso non fosse possibile eliminare la sciatica, l’ Osteopata dovrà attuare delle tecniche Osteopatiche che gli permettano di ridurre la sintomatologia dolorosa; funzionale e dinamica
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

10/12/2023

🤲🏻 L’osteopatia pediatrica si occupa di trattare i bambini sin dai loro primi giorni di vita
👐🏻 Permette di prevenire o risolvere disturbi quali:
• coliche gassose e reflusso gastroesofageo del neonato
• plagiocefalia posizionale
• torcicollo miogeno
• piede torto
• difficoltà nell’ allattamento
🤲🏻 Permette di accompagnare i bambini nel loro miglior sviluppo motorio e posturale mese dopo mese, anno dopo anno
👐🏻 L’osteopatia pediatrica e neonatale fa uso di tecniche delicate, dolci ed efficaci che agiscono sul sistema muscolo-scheletrico e viscerale
🤲🏻 I trattamenti osteopatici sui bambini e sui neonati non fanno male, l’osteopata si avvale di tecniche esclusivamente manuali specifiche, dolci e non invasive
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

09/12/2023

🦵🏻Il problema di “avere una gamba più corta dell’altra” è una condizione che crea spesso molti disagi nei bambini, ragazzi che possono protrarsi fino all’ età adulta
🤲🏻 L’ Osteopatia può essere una grande opportunità per risolvere questo problema
👐🏻 L’ Osteopata attraverso l’anamnesi e i test capirà che tipo di dismetria o eterometria ossea presenta il soggetto:
1️⃣ REALE_ differenza anatomica della lunghezza di uno o più ossa dell’arto inferiore, solitamente del femore o della tibia; si rileva con esami strumentali specifici (es. RX)
2️⃣ APPARENTE_ differenza di lunghezza degli arti dettata da:
• disfunzioni articolari del bacino
• disfunzioni degli arti inferiori
• alterazioni delle tensioni delle catene muscolari
• squilibrio posturale in alcuni distretti del corpo
• valgismo di calcagno o di ginocchio
• basculamento del bacino
• rotazione del bacino
• scoliosi lombare
• aderenze viscerali
• retrazioni di psoas e piriforme
🙌🏻 L’ Osteopata può intervenire in entrambe le tipologie di dismetria:
1️⃣ REALE: risolvere le disfunzioni che hanno origine dalla di “gamba lunga e/o gamba corta” e che possono portare a conseguenze negative in vari distretti corporei
2️⃣ APPARENTE:
a) comprendere se la condizione di differenza di lunghezza sia la risultate di altre disfunzioni o se sia essa stessa la causa di scompensi in altre aree
b) in base alla condizione riscontrata andrà a creare un percorso individualizzato per la risoluzione delle disfunzioni
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

07/12/2023

🧠 Tra i vari modi di dire tipici del nostro parlato si sentono frasi di questo tipo: HO UNA RABBIA CHE MI RODE IL FEGATO. Queste frasi non nascono a caso, ma sono il risultato dell’esperienza individuale che mette in luce come determinati stati d’ animo abbiano delle ripercussioni sul fisico
😣 Il dolore psicosomatico è: UN’ ALTERAZIONE DELLO STATO PSICOLOGICO CHE GENERA UN EFFETTO FISICO NEGATIVO E / O QUALCHE SINTOMALOGIA ORGANICA
😣 Il dolore psicosomatico è manifestazione di un “continuum mente – corpo”
🧠 Il “continuum mente – corpo” si identifica in alcuni aspetti:
1️⃣il corpo riflette chiaramente la persona interna
2️⃣ i nostri traumi fisici e psicologici, i nostri pensieri, sentimenti e la nostra personalità si rispecchiano nel modo in cui i nostri sistemi corporei sono organizzati dal punto di vista strutturale
3️⃣ LE IMPRONTE DI QUALSIASI ESPERIENZA OPPRIMENTE VENGONO CONSERVATE NEL CORPO E BLOCCATE NELLA STRUTTURA
🙌🏻 L’ osteopatia lavora verso e per l’individuo
🙌🏻 Applicare l’Osteopatia vuol dire valutare e trattare tutti gli aspetti della persona in un’ottica di continuità tra mente, corpo e anima
🙌🏻 Solo in un ‘ ottica di continuità si potranno risolvere le disfunzioni all’ origine
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

06/12/2023

🦵🏻 Una condizione che spinge i genitori a preoccuparsi e a richiedere un consulto è quella delle “gambe storte”
🦵🏻 Questa condizione è:
1️⃣ tipica dell’ età evolutiva che va dall’ infanzia all’ adolescenza
2️⃣ fisiologica se rispetta:
• determinate tappe motorie
• specifiche fasce d’ età:
~~>Varismo_ fisiologico fino ai 2/3 anni
~~>Valgismo_ fisiologico fino ai 5/6 anni
• certi gradi di angolazione e rotazione degli arti inferiori
🦵🏻Ci sono due tipologie di “gambe storte”:
1️⃣ GINOCCHIA VARE_ gambe ad arco con le ginocchia rivolte all’ esterno; tipiche della fase in cui i bambini cominciano a camminare
2️⃣ GINOCCHIA VALGHE_ gambe ad X con le ginocchia rivolte all’ interno; tipiche dell’età evolutiva dove si riscontra un importante crescita muscolo - scheletrica
🤲🏻 L’ Osteopatia interviene in ottica di prevenzione e cura dalla nascita per proseguire fino all’ età adulta:
1️⃣ PREVENZIONE:
🟡 trattamento rivolto ai bambini fin dalla nascita in ottica di anticipare l’insorgenza di eventuali patologie grazie alla risoluzione immeditata delle tensioni che si sviluppano nelle varie tappe di crescita, partendo dalla nascita. Queste tensioni possono consolidarsi nel tempo passando da una condizione fisiologica a una patologica
🟠 durante la crescita accompagnando lo sviluppo muscolo – scheletrico
2️⃣ CURA:
🟢 trattamenti rivolti alla risoluzione delle disfunzioni che possono essere causate dal varismo o dal valgismo alle ginocchia
🔴 trattamenti atti alla risoluzione delle disfunzioni in altri distretti corporei e che possono portare ad un’alterazione della posizione delle ginocchia
❗️ È importante ricordare che non vanno presi in considerazione solo i distretti vicini al ginocchio, ma tutte le strutture che costituiscono l’arto inferiore, il bacino e anche quelle riferite al tronco, agli arti superiori fino all’ apparato stomatognatico e a tutte le componenti craniali
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

06/12/2023

🦵🏻 Una condizione che spinge i genitori a preoccuparsi e a richiedere un consulto è quella delle “gambe storte”
🦵🏻 Questa condizione è:
1️⃣ tipica dell’ età evolutiva che va dall’ infanzia all’ adolescenza
2️⃣ fisiologica se rispetta:
• determinate tappe motorie
• specifiche fasce d’ età:
~~>Varismo_ fisiologico fino ai 2/3 anni
~~>Valgismo_ fisiologico fino ai 5/6 anni
• certi gradi di angolazione e rotazione degli arti inferiori
🦵🏻Ci sono due tipologie di “gambe storte”:
1️⃣ GINOCCHIA VARE_ gambe ad arco con le ginocchia rivolte all’ esterno; tipiche della fase in cui i bambini cominciano a camminare
2️⃣ GINOCCHIA VALGHE_ gambe ad X con le ginocchia rivolte all’ interno; tipiche dell’età evolutiva dove si riscontra un importante crescita muscolo - scheletrica
🤲🏻 L’ Osteopatia interviene in ottica di prevenzione e cura dalla nascita per proseguire fino all’ età adulta:
1️⃣ PREVENZIONE:
🟡 trattamento rivolto ai bambini fin dalla nascita in ottica di anticipare l’insorgenza di eventuali patologie grazie alla risoluzione immeditata delle tensioni che si sviluppano nelle varie tappe di crescita, partendo dalla nascita. Queste tensioni possono consolidarsi nel tempo passando da una condizione fisiologica a una patologica
🟠 durante la crescita accompagnando lo sviluppo muscolo – scheletrico
2️⃣ CURA:
🟢 trattamenti rivolti alla risoluzione delle disfunzioni che possono essere causate dal varismo o dal valgismo alle ginocchia
🔴 trattamenti atti alla risoluzione delle disfunzioni in altri distretti corporei e che possono portare ad un’alterazione della posizione delle ginocchia
❗️ È importante ricordare che non vanno presi in considerazione solo i distretti vicini al ginocchio, ma tutte le strutture che costituiscono l’arto inferiore, il bacino e anche quelle riferite al tronco, agli arti superiori fino all’ apparato stomatognatico e a tutte le componenti craniali
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

05/12/2023

🗣 Spesso mi capita di trovare persone che mi dicono queste parole: Non mi fai scrocchiare la schiena vero? Perché’ mi fa paura questa cosa che fanno gli Osteopati�👩🏼‍⚕️ L’ idea per la quale l’Osteopata usa le così dette tecniche che fanno scrocchiare le ossa crea spesso molta paura nell’ individuo
👥 In alcuni casi, non così rari, le persone non si recano dall’ Osteopata proprio a causa di questo pensiero sbagliato �📜 La realtà è diversa e la verità sta nel mezzo poiché:
🟠 possono esserci dei casi in cui vengono utilizzate queste tecniche ad alto impatto
🟢 in Osteopatia ci sono molte altre tecniche dolci e delicate che possono essere utilizzate�👏🏻 La bravura dell’Osteopata sta nello scegliere le tecniche da utilizzare in rispetto alla:
1️⃣ condizione clinica
2️⃣ persona e alle sue necessità�~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

04/12/2023

🟠 Un dolore alla zona lombare, solitamente riferito come un dolore alla parte bassa della schiena, è una condizione molto frequente negli ultimi anni soprattutto per il cambiamento dello stile di vita
🔴 Spesso questa condizione può causare un forte disagio nel soggetto tanto da diventare debilitante
🤲🏻 L’ Osteopatia ha come obbiettivo quello di ricercare le cause che possono portare all’ insorgenza di questa condizione, che può essere di natura patologica specifica (es: lombosciatalgia) oppure il risultato di tensioni in altri distretti corporei
👐🏻 Con l’approccio Osteopatico si vanno ad analizzare:
• componente muscolare
• componente viscerale
• componente cranio sacrale e articolare
🙌🏻 Il trattamento Osteopatico, quindi, andrà a lavorare la causa o le cause che portano all’ instaurarsi di questa condizione patologica con lo scopo di risolverla in modo il più possibile definitivo
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO�OSTEOPATA D.O.�Dott.ssa Scienze Motorie�3392865832�silvia.biliato.30.07@gmail.com

04/12/2023

💥 L’Osteopatia si rivela efficace nella gestione di diversi disturbi che affliggono l’individuo e spesso rendono difficile la vita dello stesso, alcuni di questi casi sono:
• alterazioni funzionali di tipo viscerale
• problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico
• dolori cervicali
• dolori lombari
• dolori sciatici
• dolori intervertebral
• mal di testa
• dolori articolari e muscolari dovuti a traumi
• alterazioni dell’equilibrio
• stanchezza cronica
• affezioni congestizie come otiti e sinusiti
• patologie che non presentano una precisa cura medica (es: acufeni)
• disturbi ginecologici e digestivi
• disturbi neurovegetativi
• dolori psicosomatici
💥 L’ osteopatia utilizza un approccio olistico
💥 Le tecniche osteopatiche vengono classifiche in:
1️⃣ STRUTTURALI
2️⃣ VISCERALI
3️⃣ CRANIOSACRALI
4️⃣ FASCIALI
💥 L’ Osteopatia si rivolge a tutti
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO
OSTEOPATA D.O.
Dott.ssa Scienze Motorie
3392865832
silvia.biliato.30.07@gmail.com

01/12/2023

🤲🏻 L’ Osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina classica che ricerca la causa del problema e ha come punto centrale l’individuo nella sua globalità
👐🏻 L’ Osteopatia si basa su dei principi fondamentali che ne caratterizzano la filosofia
🤲🏻 La dottrina osteopatica è la base di partenza per tutte le conoscenze e i trattamenti osteopatici
👐🏻 I principi Osteopatici sono:
1️⃣ L’ essere umano è un’unità dinamica
2️⃣ Il corpo è caratterizzato da meccanismi di autoregolazione e autoguarigione
3️⃣ La struttura e la funzione sono reciprocamente correlate
🤲🏻 L’ Osteopatia è: prevenzione, valutazione e cura
~~~~~~~~~~~~
SILVIA BILIATO
OSTEOPATA D.O.
Dott.ssa Scienze Motorie
3392865832
silvia.biliato.30.07@gmail.com

07/10/2023
📸 ALCUNI SCATTI DELLA SERATA INFORMATIVA “L’ IMPORTANZA DI UNA POSTURA CORRETTA IN ETÀ EVOLUTIVA” 📸RINGRAZIO  PER LA POS...
26/09/2023

📸 ALCUNI SCATTI DELLA SERATA INFORMATIVA “L’ IMPORTANZA DI UNA POSTURA CORRETTA IN ETÀ EVOLUTIVA” 📸

RINGRAZIO PER LA POSSIBILITÀ

📝 PROSSIMO EVENTO SUL TEMA: “LA SALUTE DEL CORPO PER UN BENESSERE QUOTIDIANO”
IL 10/10 PRESSO IL “CENTRO SPORTIVO”
VIA SANT’ ANDREA, TOMBOLO

_Silvia Biliato_
_Osteopata D.O._
_Dott.ssa Scienze Motorie_

10/08/2023

🔹CEFALEA & DOLORI MUSCOLARI NEL WEEKEND E IN VACANZA🔹

🟡LE CAUSE DELLA CEFALEA E DEI DOLORI MUSCOLARI NEL WEEKEND E IN VACANZA:
1_CALO RAPIDO DELL’ ORMONE DELLO STRESS_ CORTISOLO
2_VARIAZIONE DEL RITMO SONNO - VEGLIA
3_VARIAZIONI ALIMENTARI

🟠LA SOLUZIONE E’ LA PREVENZIONE:
1_L’OSTEOPATIA PUO’ AIUTARE NELLA PREVENZIONE RIEQUILIBRANDO IL CORPO DAL PUNTO DI VISTA MUSCOLO - SCHELETRICO & ALIMENTARE
2_MIGLIORA LA CAPACITA’ DI GESTIRE LO STRESS IN SETTIMANA E NEL MOMENTO DI PASSAGGIO TRA LA SETTIMANA LAVORATIVA E IL WEEKEND/VACANZE

______________________________________________

SILVIA BILIATO
OSTEOPATA D.O.
Dott.ssa Scienze Motorie
silvia.biliato.30.07@gmail.com
3392865832

FORMAZIONE TIME 🎓
26/02/2023

FORMAZIONE TIME 🎓

Ti piacerebbe diventare un OPERATORE OLISTICO certificato al BENESSERE PSICO-FISICO e ISTRUTTORE SPORTIVO BASE di FITNESS?
Iscriviti a questo straordinario percorso formativo qualificante di 180 ore, organizzato dall'ASD ABILMENTE 53 in collaborazione con MSP ITALIA, che inizia il prossimo 1.04.2023 qui a Vedelago (TV).

Scopri tutte le info ed i dettagli a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-certificati-operatore-olistico-del-benessere-psico-fisico-e-sportivo-556390176997
o contattaci in Segreteria dell'Associazione al n. 0422 1483004
Fai della tua passione un lavoro!

CHE COS' E' LA SINDROME DEL INTESTINO IRRITABILE?❓CHI COLPISCE?❓CON CHE FREQUENZA?❓CON CHE SINTOMI SI MANIFESTA?❓QUALI C...
17/01/2023

CHE COS' E' LA SINDROME DEL INTESTINO IRRITABILE?
❓CHI COLPISCE?
❓CON CHE FREQUENZA?
❓CON CHE SINTOMI SI MANIFESTA?
❓QUALI CURE CI SONO?
❓COME PUO' INTERVENIRE L' OSTEOPATIA?

✅In questo post rispondiamo alle domande più comuni su quella che è una delle sindromi più diffuse e allo stesso tempo più sconosciute
_________
SILVIA BILIATO
OSTEOPATA D.O.
DOTT.SSA SCIENZE MOTORIE
3392865832
silvia.biliato.30.07@gmail.com

Indirizzo

Castelfranco Veneto
Veneto

Telefono

+393392865832

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Biliato Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi


Altro Veneto cliniche

Vedi Tutte