17/09/2025
Quante volte ti sembra che la relazione con i tuoi figli sia una sorta di "braccio di ferro"?
Attraverso il percorso "Genitori in armonia" spesso i genitori si pongono come obiettivo quello di NON vivere la relazione educativa come una lotta, ma di comprendere che i bambini e le bambine fanno come possono e il meglio che possono.
I bambini comunicano con noi attraverso i comportamenti, un mezzo per dirci come stanno e di cosa hanno bisogno.
Noi siamo gli adulti e, per quanto a volte vorremmo poterci sgravare di questa responsabilità, nessun altro può prendersene carico. Sta a noi provare a essere più gentili.
Non sempre ce la facciamo...
Ma non è questo il punto. L’errore fa parte del gioco, ed è una parte fondamentale e fondante.
Il punto è Esserci per quanto possiamo, per come possiamo, con i nostri punti di forza e i nostri limiti.
Con apertura e disponibilità. Disponibilità anche a crescere insieme ai nostri bambini e bambine.
Con benevolenza verso di loro ma anche verso noi stessi.
Facciamo sempre il meglio che possiamo in base alla nostra storia di vita, ai nostri tasti dolenti, alla nostra consapevolezza e ai nostri strumenti. Si può certamente migliorare, sempre nella vita. Ma questo non dovrebbe impedirci di accoglierci per quello che siamo e di abbracciare noi stessi, insieme ai nostri bambini e bambine.
Dottoressa Filippi Stefania
Psicopedagogista
389-1643640