Dottoressa Filippi Stefania-psicologa

Dottoressa Filippi Stefania-psicologa Laurea in Scienze dell'educazione e laurea magistrale in scienze pedagogiche e laurea in psicologia dello sviluppo.

Tengo corsi sulla genitorialità consapevole, consulenze e percorsi individuali e di coppia per guidare i genitori nella crescita dei figli

Caro genitore, La genitorialità non è fatta solo di pesi da portare per rendere migliore il mondo dei tuoi figli.Attrave...
08/08/2025

Caro genitore,
La genitorialità non è fatta solo di pesi da portare per rendere migliore il mondo dei tuoi figli.
Attraverso i percorsi "Genitori in armonia" e "Pronto soccorso genitori", pian piano ti porto a scoprire una nuova modalità di essere genitore, fatta di consapevolezza di come funziona tuo figlio, in modo da avere le giuste aspettative nei suoi confronti, e rendere la relazione più serena, ti accompagno ad alleggerire il tuo senso di colpa per gli errori commessi nei confronti dei tuoi figli, le volte in cui ti senti in difetto, ti accompagno a ritrovare del tempo per te, per ritrovare te stesso e investire il tempo per fare, finalmente qualcosa che ti ricarichi, che riempia il tuo serbatoio energetico e il tuo serbatoio emotivo.

Per maggiori informazioni contattami!

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640




Spesso trascorriamo gran parte della nostra vita sentendoci offesi da ciò che gli altri ci hanno fatto. Ma nessuno ti ha...
06/08/2025

Spesso trascorriamo gran parte della nostra vita sentendoci offesi da ciò che gli altri ci hanno fatto. Ma nessuno ti ha offeso davvero. Sono le tue aspettative, quelle che hai costruito nella tua mente, a ferirti. Sono pensieri che non hanno radici nella realtà.

Se ti aspettavi più amore dai tuoi genitori e non l'hai ricevuto, non è un'offesa. È l'idea di un genitore ideale che hai creato nella tua mente a farti male. Lo stesso vale per il partner: se non reagisce come avresti voluto, non è lui a ferirti. È la discrepanza tra le tue aspettative e la realtà che ti fa soffrire.

Una delle maggiori cause di offesa è cercare di imporre il proprio punto di vista sugli altri. Quando dici a qualcuno cosa dovrebbe fare e lui risponde "no", nascono rancori da entrambe le parti. Tu ti senti offeso perché non ha fatto ciò che volevi, e l'altra persona si sente respinta perché non l'hai accettata per quello che è.

Ricorda, tutti hanno il diritto di guidare la propria vita. Impareranno dai loro errori. Lascia che siano. Nessuno ti appartiene, né genitori, né amici, né partner, né figli.

Le persone sono come un fiume impetuoso: cercare di trattenerle ti farà male. Amale, vivile e lascia che vadano.

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640




"Devo fare la brava!" "Devo comportarmi bene!"Ma l'amore che gli altri provano per noi dipende da come ci comportiamo? D...
04/08/2025

"Devo fare la brava!"
"Devo comportarmi bene!"

Ma l'amore che gli altri provano per noi dipende da come ci comportiamo? Dipende dall'essere perfetti e rispettare la aspettative altrui?

Qual è il costo del fare sempre ciò che vogliono gli altri?

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640




Chi è la figura significativa per bambini e ragazzi?(Si! Non è che questa figura significativa sia importante solo nei p...
01/08/2025

Chi è la figura significativa per bambini e ragazzi?
(Si! Non è che questa figura significativa sia importante solo nei primi anni di vita del bambino!)

Pensate che il modo in cui queste figure importanti nelle vite dei bambini e ragazzi li vedono, determinerà il modo in cui questi vedranno sé stessi.

È importante lavorare sul saper offrire amore incondizionato, il sapere amare l'altro così com'è.

Nel mio percorso "genitori in armonia"
Lavoriamo anche sulla consapevolezza del modo in cui vediamo i figli e sulle aspettative che abbiamo nel loro confronti? Rispecchiano chi realmente sono? Sono troppo alte i troppo basse per le loro capacità?

Metti 👍 e condividi se il carosello ti è piaciuto!

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640



Che cos’è un bambino? E’ una persona, una coscienza in sviluppo. Come un piccolo seme ha bisogno delle cure necessarie p...
30/07/2025

Che cos’è un bambino? E’ una persona, una coscienza in sviluppo.

Come un piccolo seme ha bisogno delle cure necessarie per trasformarsi nella pianta, unica, che è racchiusa nel segreto del suo cuore.

Un bambino ha bisogno di adulti “sufficientemente buoni”, di adulti che sappiano che il primo vero ambiente educativo è l’atteggiamento interiore dell’educatore, di adulti che si educhino per educare.
Un bambino è un mistero: non si può definire, si può solo contemplare.

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640




Essere genitori e provare senso di colpa spesso vanno a braccetto.Una volta una mamma mi ha detto "Quando è nata mia fig...
28/07/2025

Essere genitori e provare senso di colpa spesso vanno a braccetto.
Una volta una mamma mi ha detto "Quando è nata mia figlia è nato il mio senso di colpa".
Ma è possibile liberarci da questa emozione?

Nel mio percorso "genitori in armonia'', insieme ai genitori affrontiamo anche questa tematica, aiutando le famiglie a vivere con maggiore leggerezza il rapporto con i figli.

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640



Una relazione sana non si misura da chi vince la discussione, ma da chi è disposto a tornare, anche con il cuore a pezzi...
25/07/2025

Una relazione sana non si misura da chi vince la discussione, ma da chi è disposto a tornare, anche con il cuore a pezzi.
Tutti cadono, tutti si fanno male.
Ma pochi hanno il coraggio di guardarsi negli occhi e dire: "Scusami. Riproviamoci!"
Quando due persone scelgono di capirsi invece di ferirsi, quando scelgono I'umiltà al posto dell'orgoglio.. non c'è debolezza. C'è forza. C'è amore vero.
Non è amore quello che non vacilla mai. amore quello che cade e si rialza, più consapevole, più unito, più profondo di prima.
Cosi si costruisce la fiducia. Anche sotto la pioggia.
Cosi si ama sul serio. Le relazioni forti non sono perfette. Sono imperfette ma vere. Sono fatte di rotture, ma anche di mani che si cercano.
Di parole che feriscono...
e di cuori che, nonostante tutto, continuano a scegliere di restare.
E questo è l'amore che dura.

Nel percorso "Genitori in armonia", con le coppie, lavoriamo insieme sul diritto di ritrovare del tempo per la coppia.
Una cena fuori, il sentirsi in diritto di parlare di un argomento diverso dal tema "figli", sono fattori estremamente importanti per la complicità della coppia.

Ricorda che se i genitori sono felici, anche i figli lo saranno!
E saprai offrire loro un esempio sano di quello che è la vita di coppia❤️

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640




Molto spesso cadiamo nel luogo comune di considerare "bravo" solo quel bambino che ''Dove lo metti sta'' o quello che "L...
23/07/2025

Molto spesso cadiamo nel luogo comune di considerare "bravo" solo quel bambino che ''Dove lo metti sta'' o quello che "Lo porto in tanti posti, lo lascio a tante persone, e lui non crea problemi".
Oppure " Se il primo figlio fosse stato così agitato, certo non avrei fatto il secondo!"

Preciso che questo post non vuole assolutamente essere giudicante verso coloro ai quali, almeno una volta, è capitato di pronunciare queste frasi, ma ha solo lo scopo di stimolare una riflessione, orientata a come si potrebbe sentire quel bambino definito "terremoto", "agitato", "non adatto alle aspettative"...

Mettiamoci al suo posto:
Tu, che stai leggendo questo mio pensiero, stai bene ovunque?
Stai bene con chiunque?

Essere bambini a volte è difficile. L'adulto ha molte più possibilità di scegliere cosa fare, dove stare, con chi stare...
Il bambino si deve affidare alle decisioni dell'adulto, invece... E perché dovrebbe sentirsi inadeguato, se manifesta il suo malessere verso una determinata situazione?
Non ci può mica andar bene tutto!

In alcune situazioni ci sentiamo a nostro agio, in altre siamo un po' in difficoltà, altre invece ci richiedono un enorme sforzo. L'essere adulti però, ci permette maggiormente quella possibilità di attivarci per ridurre quel fastidio...che al bambino invece non è consentito.

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640



I bambini hanno il "brutto vizio" di imparare a vedersi come li vedono gli altri. Il modo in cui li vediamo, influenzerà...
21/07/2025

I bambini hanno il "brutto vizio" di imparare a vedersi come li vedono gli altri.

Il modo in cui li vediamo, influenzerà il loro pensiero su di loro e si comporteranno di conseguenza. Questo vale sia per i genitori, ma anche per educatori ed insegnanti.

Aiutiamo i bambini a prestare attenzione alle loro capacità, alle loro potenzialità.

Questo darà loro la forza, l'entusiasmo per dimostrare al mondo quanto sono in grado di fare! 💪

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640



18/07/2025

"Dovremmo essere tutti un po' meno pudici dei propri sentimenti"
Giovanni Allevi

Che ne pensi di questa massima?
Quante volte nella nostra vita quotidiana consideriamo il manifestare emozioni un segno di debolezza?
Diciamo ai bambini "Non piangere, che non è successo niente!", "Non essere triste per questo!", "Non essere arrabbiato".

Le emozioni non sono ''a comando".
Siamo tutti apprendisti nel vivere e accogliere le emozioni, anche solo nel riconoscere l'emozione che stiamo provando.
E forse troppo spesso soffochiamo l'emozione che stiamo provando in un determinato momento.
Vi dico una cosa, finalmente, a quel concerto, ho lasciato che la mia commozione mi guidasse. Ascoltare quelle note ha fatto scorrere sul mio viso lacrime di gioia, lacrime di tenerezza, di ammirazione verso la forza di vivere...

Impariamo ad accogliere le emozioni, a lasciarle uscire...lo sto facendo anche io😘

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640



16/07/2025

"Solo chi ama è un grado di vivere l'altro com'è veramente"
Giovanni Allevi

Al concerto di martedì 8 luglio il maestro Allevi ha detto questa frase che mi ha fatto molto pensare...
Quante volte ci capita di amare l'altro NONOSTANTE?
Con questa frase intendo che spesso abbiamo delle aspettative verso l'altro, e intendo sia il partner ma anche i figli, che tuttavia non rispecchiano ciò che l'altro è o sa fare nella realtà.
Vorremo che il partner ci manifestasse amore con doni o organizzando qualche sorpresa ogni tanto, oppure abbiamo grandi progetti per il futuro dei nostri figli, o semplicemente vorremo che a scuola o nello sport avessero determinate prestazioni...

Ma quanto è autentico allora questo Amore? È un amore condizionato o incondizionato?
"Ti amo se sei....", "Ti amo se fai...."

Ci avevo mai pensato?

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640



Ecco altri riscontri del percorso "Genitori in armonia" riferiti ai progressi nella relazione con i tuoi figli.Non saran...
14/07/2025

Ecco altri riscontri del percorso "Genitori in armonia" riferiti ai progressi nella relazione con i tuoi figli.

Non saranno loro a cambiare, ma attraverso un lavoro in profondità, cambierà la tua conoscenza relativa a ciò che succede dentro loro nelle situazioni difficili. Capirai concretamente come agire nelle diverse situazioni e saprai come rapportarti nei momenti più difficili, quelli che quotidianamente ti fanno perdere la pazienza e il controllo delle tue reazioni, quelli che ti fanno gridare e agitare.

Intraprendere questo percorso cambierà te e di conseguenza la relazione con i tuoi figli: diventerà più serena, tornerai ad essere capaci di divertirti con i tuoi figli. Essere genitori non sarà più solo un peso e una fatica.

Contattami per maggiori informazioni !

Dottoressa Filippi Stefania
389-1643640



Indirizzo

Venice

Telefono

+393891643640

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Filippi Stefania-psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare