WAYS SRL

WAYS SRL Fornitura di personale infermieristico qualificato
Postazioni infermieristiche
Formazione
Trasporti Sanitari
Consulenze Sanitarie sul territorio

JesoloTurismoFederconsorzi Arenili Lido di IesoloMareblu Adriatica s.r.lπŸ›ŸπŸ›ŸChi salva una vita salva il mondo interoπŸ›ŸπŸ›Ÿβ€οΈβ€πŸ©Ή...
11/07/2025

JesoloTurismoFederconsorzi Arenili Lido di IesoloMareblu Adriatica s.r.lπŸ›ŸπŸ›ŸChi salva una vita salva il mondo interoπŸ›ŸπŸ›Ÿβ€οΈβ€πŸ©Ήβ€οΈLa professionalitΓ  e dedizione sono stati fondamentali per il raggiungimento del risultato β€οΈβ€πŸ©Ήβ€οΈ

– Avverte i sintomi dell'infarto e si reca alla postazione di soccorso sulla spiaggia: turista finisce in ospedale

Quando ha avvertito il malore non ha esitato a fermarsi alla postazione di soccorso per un controllo. E quei minuti, per lui, sono stati decisivi per evitare il peggio. Un uomo di 75 anni, di nazionalitΓ  francese e in vacanza a Jesolo, Γ¨ stato trasferito all'ospedale di San DonΓ  di Piave con un infarto acuto del miocardio, situazione clinica che necessariamente ha previsto il ricovero presso l'UnitΓ  di Terapia Intensiva Cardiologica.

Il fatto Γ¨ accaduto attorno alle 12.30, nel tratto di arenile situato in zona piazza Aurora. Il turista, che non si sentiva bene, si Γ¨ presentato dall'infermiere della Ways e dopo una prima valutazione il professionista ha sospettato subito la possibilitΓ  di un infarto. Immediato il contatto con il 118. All'arrivo dei soccorritori con un'ambulanza l'ipotesi Γ¨ stata confermata, con la disposizione immediata del trasferimento nel nosocomio sandonatese. Le condizioni del 75enne, seppur gravi, vengono monitorate dai sanitari.

Il tempo di gestione, in questo caso, è stato ottimale data la patologia, che è tempo-dipendente, cioè richiede intervento rapido per migliorare le possibilità di recupero.

JesoloTurismoFederconsorzi Arenili Lido di IesoloVivijesolo       β˜€οΈπŸ›ŸπŸ–Ricevere il rinnovo rappresenta un privilegio e un...
10/06/2025

JesoloTurismoFederconsorzi Arenili Lido di IesoloVivijesolo β˜€οΈπŸ›ŸπŸ–Ricevere il rinnovo rappresenta un privilegio e un riconoscimento di eccellenza, che ci sprona a proseguire con dedizione e integritΓ  nel nostro servizio.β˜€οΈπŸ›ŸπŸ–

Jesolo Turismo Spa ha deciso di rinnovare, per il terzo anno consecutivo, l’accordo con la societΓ  Ways srl (che...

Comitato Festeggiamenti San Vito di Altivole e WAYS SRL πŸ₯³β€La sicurezza sanitaria non va mai in vacanza… ma puΓ² ve**re co...
06/06/2025

Comitato Festeggiamenti San Vito di Altivole e WAYS SRL πŸ₯³β€La sicurezza sanitaria non va mai in vacanza… ma puΓ² ve**re con noi a divertirsi!β€πŸ˜Ž

JesoloTurismo 🌞Questa Terza collaborazione conferma la solidità del rapporto costruito nel tempo e il comune obiettivo d...
06/06/2025

JesoloTurismo 🌞Questa Terza collaborazione conferma la soliditΓ  del rapporto costruito nel tempo e il comune obiettivo di garantire un servizio sanitario efficiente e affidabileπŸ›Ÿ

– Rinnovato l'accordo per i punti di primo soccorso in spiaggia

Jesolo Turismo rinnova per il terzo anno consecutivo la collaborazione con Ways Srl, azienda veneziana specializzata nella gestione dei punti di primo soccorso lungo l’arenile. Una scelta dettata dalla volontΓ  di garantire standard elevati di sicurezza per i turisti, soprattutto nei mesi estivi.

Β«La tutela della salute degli ospiti Γ¨ da sempre una prioritΓ  per Jesolo TurismoΒ», spiega la presidente Eleonora Baldo. Β«Abbiamo deciso di confermare il rapporto con Ways sulla base degli ottimi riscontri ottenuti negli anni passatiΒ».

Sei le postazioni di primo soccorso attive: una alla zona Faro – gestita direttamente da Jesolo Turismo con medico e sanitario – e cinque in piazza Aurora, Brescia, Marconi, Milano e nella Pineta, in prossimitΓ  di Merville. Il servizio, attivo tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30, rientra nelle direttive della Capitaneria di Porto e del Comune.

Il personale di Ways, composto da infermieri professionisti, Γ¨ incaricato di effettuare una prima valutazione sanitaria, interve**re nei casi previsti dalle proprie competenze e fornire informazioni utili su salute e igiene ambientale.

Elemento chiave del servizio Γ¨ il collegamento diretto con la Centrale Operativa Provinciale di Venezia (COP), attivato per ridurre i tempi di intervento in caso di arresto cardiaco. Le postazioni sono infatti dotate di defibrillatori semiautomatici (DAE) e attrezzature per la rianimazione cardiopolmonare pediatrica e adulta. Grazie a questa rete, la COP puΓ² inviare tempestivamente il personale infermieristico in attesa dell’arrivo del 118, aumentando cosΓ¬ le possibilitΓ  di sopravvivenza.

Un investimento sulla sicurezza che si conferma anche per l’estate 2025, con l’obiettivo di offrire ai bagnanti un’esperienza serena e protetta.

⚑️⚑️⚑️❀️Orgogliosi dei nostri colleghi😎
03/06/2025

⚑️⚑️⚑️❀️Orgogliosi dei nostri colleghi😎

– Turista colto da malore salvato da un infermiere in spiaggia

Era sul litorale di Caorle per una giornata di relax e la sua presenza Γ¨ stata provvidenziale per salvare una vita. Ieri mattina un infermiere in servizio al suem 118 di Padova ha soccorso un turista tedesco di 88 anni, colto da un arresto cardiaco mentre si trovata sotto l'ombrellone nella zona del Lungomare Venezia.

Il professionista, 39 anni, presente sul posto con la compagna, medico anestesista, Γ¨ intervenuto subito praticando le prime manovre di rianimazione risultate alla fine determinanti. Grazie al tempestivo utilizzo del defibrillatore, con tre scariche, ha ripristinato il battito cardiaco del paziente. Il turista Γ¨ rimasto in attesa dell’arrivo dell’ambulanza dal vicino punto di primo intervento di Caorle, sostenuto dalla presenza dell'infermiere. Il personale sanitario, giunto sul posto, ha provveduto successivamente al trasporto presso l’ospedale di San DonΓ  di Piave, dove il turista Γ¨ stato sottoposto a tutte le cure e gli accertamenti del caso. Il paziente Γ¨ ricoverato in terapia intensiva e le sue condizioni vengono costantemente monitorate dai medici, considerato il quadro clinico e l'etΓ  avanzata.

L’intervento rapido e professionale dell’infermiere ha fatto la differenza, evitando conseguenze che fin da subito avrebbero potuto rivelarsi potenzialmente tragiche.

In foto: la spiaggia di Caorle

(di Alessio Conforti)

Onorati di esser sponsor A.C. Mestre πŸ–€πŸ§‘
10/10/2024

Onorati di esser sponsor A.C. Mestre πŸ–€πŸ§‘

E' arrivato il momento di presentare una nuovissima e importante parnership per l'annata 24/25: π–πšπ²π¬!
Volete sapere di che si tratta? Ecco come si presentano:
"𝐼𝑙 π‘π‘’π‘œπ‘Ÿπ‘’ 𝑑𝑖 π‘Šπ‘Žπ‘¦π‘  π‘ π‘œπ‘›π‘œ 𝑙𝑒 π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘’: π‘›π‘œπ‘– π‘π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘’ 𝑒 π‘™π‘Ž π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Ž π‘ π‘œπ‘π‘–π‘’π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑠𝑖 π‘“π‘œπ‘›π‘‘π‘Ž π‘ π‘’π‘™π‘™π‘Ž "π‘“π‘–π‘™π‘œπ‘ π‘œπ‘“π‘–π‘Ž π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘Ž": π‘šπ‘’π‘‘π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘Žπ‘™ π‘π‘’π‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œ 𝑙'π‘–π‘›π‘‘π‘–π‘£π‘–π‘‘π‘’π‘œ, 𝑛𝑒𝑙𝑙'π‘–π‘›π‘ π‘–π‘’π‘šπ‘’ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑒 π‘π‘œπ‘šπ‘π‘œπ‘›π‘’π‘›π‘‘π‘– π‘ π‘π‘–π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘’π‘Žπ‘™π‘–, π‘šπ‘Žπ‘‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘Žπ‘™π‘–, π‘Ÿπ‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘–, π‘’π‘šπ‘œπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘– 𝑒 π‘›π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘Žπ‘π‘Žπ‘π‘–π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑑𝑖 π‘”π‘’π‘›π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘™π‘’π‘”π‘Žπ‘šπ‘– π‘π‘œπ‘šπ‘’π‘›π‘–π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘–.
πΏπ‘œ π‘ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘ π‘›π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘ π‘’π‘Ž π‘’π‘ π‘ π‘’π‘›π‘§π‘Ž π‘”π‘’π‘›π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘™π‘’π‘”π‘Žπ‘šπ‘– π‘π‘œπ‘šπ‘’π‘›π‘–π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘–, π‘™π‘œ π‘ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘ 𝑒̀ π‘ π‘Žπ‘™π‘’π‘‘π‘’, 𝑒̀ π‘Ÿπ‘–π‘ π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘œ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘Ÿπ‘’π‘”π‘œπ‘™π‘’ 𝑒 𝑑𝑒𝑙 π‘π‘Ÿπ‘œπ‘ π‘ π‘–π‘šπ‘œ, 𝑒̀ π‘™π‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘ŽΜ€, 𝑒̀ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘œ, 𝑒̀ π‘‘π‘–π‘£π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘–π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ, 𝑒̀ π‘ π‘π‘œπ‘›π‘“π‘–π‘‘π‘‘π‘Ž π‘β„Žπ‘’ π‘Žπ‘–π‘’π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘π‘’π‘Ÿπ‘’, 𝑒̀ π‘–π‘šπ‘π‘’π‘”π‘›π‘œ, 𝑒̀ π‘ π‘œπ‘‘π‘‘π‘–π‘ π‘“π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’, 𝑒̀ π‘ π‘œπ‘™π‘–π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘–π‘’π‘‘π‘ŽΜ€.
π‘Šπ‘Žπ‘¦π‘  π‘π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘’ π‘›π‘’π‘™π‘™π‘œ π‘ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘ 𝑒 π‘π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘’ π‘ π‘œπ‘π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘‘π‘’π‘‘π‘‘π‘œ 𝑛𝑒𝑖 π‘”π‘–π‘œπ‘£π‘Žπ‘›π‘–, π‘‘π‘’π‘ π‘–π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘Žπ‘π‘π‘œπ‘šπ‘π‘Žπ‘”π‘›π‘Žπ‘Ÿπ‘™π‘– 𝑒 π‘ π‘œπ‘ π‘‘π‘’π‘›π‘’π‘Ÿπ‘™π‘– 𝑛𝑒𝑙 π‘™π‘œπ‘Ÿπ‘œ π‘π‘’π‘Ÿπ‘π‘œπ‘Ÿπ‘ π‘œ 𝑑𝑖 π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘π‘–π‘‘π‘Ž π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘’ 𝑒 π‘ π‘œπ‘π‘–π‘Žπ‘™π‘’, π‘Žπ‘–π‘’π‘‘π‘Žπ‘›π‘‘π‘œπ‘™π‘– π‘Ž π‘ π‘£π‘–π‘™π‘’π‘π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘π‘œπ‘šπ‘π‘’π‘‘π‘’π‘›π‘§π‘’ π‘’π‘ π‘ π‘’π‘›π‘§π‘–π‘Žπ‘™π‘– π‘β„Žπ‘’ π‘£π‘Žπ‘‘π‘Žπ‘›π‘œ π‘œπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑙 π‘π‘Žπ‘šπ‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘”π‘–π‘œπ‘π‘œ.
π‘ˆπ‘›π‘œ 𝑑𝑒𝑖 π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘œπ‘π‘–π‘’π‘‘π‘‘π‘–π‘£π‘– 𝑒̀ π‘‘π‘–π‘“π‘“π‘œπ‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘™π‘Ž π‘π‘’π‘™π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑑𝑒𝑙 π‘ π‘œπ‘π‘π‘œπ‘Ÿπ‘ π‘œ: 𝑒𝑛 π‘ π‘Žπ‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘π‘Ÿπ‘’π‘§π‘–π‘œπ‘ π‘œ π‘β„Žπ‘’ 𝑠𝑖 π‘Žπ‘π‘π‘™π‘–π‘π‘Ž π‘Ž π‘šπ‘œπ‘™π‘‘π‘– π‘Žπ‘ π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘– π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘£π‘–π‘‘π‘Ž.
π‘‰π‘œπ‘”π‘™π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑖 π‘”π‘–π‘œπ‘£π‘Žπ‘›π‘– π‘π‘œπ‘›π‘ π‘Žπ‘π‘’π‘£π‘œπ‘™π‘– π‘β„Žπ‘’ π‘π‘œπ‘› 𝑙𝑒 π‘™π‘œπ‘Ÿπ‘œ π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘–, π‘π‘œπ‘› 𝑙𝑒 π‘™π‘œπ‘Ÿπ‘œ π‘šπ‘Žπ‘›π‘–, π‘π‘œπ‘ π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘ π‘Žπ‘™π‘£π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘™π‘Ž π‘£π‘–π‘‘π‘Ž 𝑑𝑖 𝑒𝑛'π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘Ž π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘Ž.
"πΆβ„Žπ‘– π‘ π‘Žπ‘™π‘£π‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘£π‘–π‘‘π‘Ž, π‘ π‘Žπ‘™π‘£π‘Ž 𝑖𝑙 π‘šπ‘œπ‘›π‘‘π‘œ π‘–π‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œ": π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘ π‘ π‘–π‘šπ‘Ž 𝑠𝑖 π‘“π‘œπ‘›π‘‘π‘Ž 𝑠𝑒𝑙𝑙'π‘–π‘šπ‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘Žπ‘›π‘§π‘Ž 𝑑𝑒𝑙 π‘™π‘Žπ‘£π‘œπ‘Ÿπ‘œ 𝑑𝑖 π‘ π‘žπ‘’π‘Žπ‘‘π‘Ÿπ‘Ž 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'π‘Žπ‘–π‘’π‘‘π‘œ π‘Ÿπ‘’π‘π‘–π‘π‘Ÿπ‘œπ‘π‘œ, π‘£π‘Žπ‘™π‘œπ‘Ÿπ‘– π‘β„Žπ‘’ π‘™π‘Ž π‘Šπ΄π‘Œπ‘† π‘π‘’π‘Ÿπ‘π‘Ž 𝑑𝑖 π‘šπ‘’π‘‘π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑛 π‘π‘Žπ‘šπ‘π‘œ π‘œπ‘”π‘›π‘– π‘”π‘–π‘œπ‘Ÿπ‘›π‘œ 𝑒 π‘β„Žπ‘’ 𝑠𝑖 π‘Žπ‘’π‘”π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘‘π‘’π‘Ÿ π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘ π‘šπ‘’π‘‘π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘Žπ‘™π‘™π‘’ π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘’ π‘β„Žπ‘’ π‘–π‘›π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘Ÿπ‘Ž π‘žπ‘’π‘œπ‘‘π‘–π‘‘π‘–π‘Žπ‘›π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘’"
Arancioneri, avete capito che qualitΓ  di sponsor abbiamo in questa stagione? Complimenti e grazie a Ways. Al fianco dell'A.C.Mestre.
πŸ§‘πŸ–€

16/08/2024

È successo questa mattina a Jesolo, all'altezza della torretta 7. Il malcapitato è un turista di 84 anni: è stato soccorso dagli addetti al salvataggio e portato al pronto soccorso per accertamenti

https://www.facebook.com/Venetorientaleinformazione/posts/pfbid0KqQ7sknUVCdjqJEjvqNRgDnbHkvpMsU5VgtwWJcGwyagBEJfFowj2n3n...
12/08/2024

https://www.facebook.com/Venetorientaleinformazione/posts/pfbid0KqQ7sknUVCdjqJEjvqNRgDnbHkvpMsU5VgtwWJcGwyagBEJfFowj2n3nr2HYGhftl

++ Jesolo – 15enne si tuffa di testa dal pontile. Soccorso ed elitrasportato a Mestre ++

Un ragazzo francese di 15 anni si Γ¨ tuffato di testa dal pontile all’altezza della torretta 19bis, nella zona dell’Hotel Almar, trovandosi poi in difficoltΓ .
È successo verso le 14.30 di oggi in un tratto della spiaggia libera di Jesolo.

Pare che il ragazzo abbia ignorato i fischi di avvertimento provenienti dai bagnini della Jesolmare, presenti in torretta, e si sia tuffato.
Subito sono accorsi notando le difficoltΓ  del giovane, mentre nel frattempo un signore in spiaggia ha allertato il 118.

I sanitari sono giunti immediatamente, grazie anche all’intervento degli infermieri della societΓ  Ways srl che gestisce i 6 punti di primo soccorso dislocati lungo l’arenile (zona Faro, piazze Aurora, Brescia, Marconi, Milano e Pineta).

Portato con l’ambulanza alla piazzola di atterraggio dell’elisoccorso all’ospedale di Jesolo di via Levantina, Γ¨ stato caricato a bordo di Leone 1 di Treviso Emergenza e trasportato all’ospedale dell’angelo di Mestre.

Pare che il giovane sia sempre rimasto vigile e cosciente durante le operazioni di soccorso, pur con dei formicolii agli arti inferiori.

Quello dei tuffi dai pontili Γ¨ un problema che di anno in anno si ripresenta purtroppo, nonostante i cartelli di divieto affissi ai pontili e le campagne di sensibilizzazione.
L’ultima lo scorso anno aveva visto anche la presenza, come testimonial, della tuffatrice italiana piΓΉ forte di tutti i tempi: Tania Cagnotto. La campagna β€œUn tuffo puΓ² anche rovinarti la vita” era stata organizzata dall’amministrazione comunale e dall’ULSS 4 Veneto Orientale per ricordare i rischi che si corrono tuffandosi dai pontili.

β˜€οΈSTAGIONE 2024 JESOLOβ˜€οΈ WAYS SRL
13/06/2024

β˜€οΈSTAGIONE 2024 JESOLOβ˜€οΈ WAYS SRL

Il nuovo servizio di pronto intervento a Jesolo garantisce soccorso tempestivo con postazioni collegate direttamente alla centrale operativa

02/05/2024

Asilo Nido Comunale Primi Passi - Noventa di Piave

❀️"Chi salva una VITA salva il mondo intero"
17/01/2024

❀️"Chi salva una VITA salva il mondo intero"

Comune Di Noventa Di Piave
16/01/2024

Comune Di Noventa Di Piave

- Progetto "Infermieri a scuola", gli studenti a lezione di primo soccorso

Su proposta del Consiglio comunale dei ragazzi dell’istituto comprensivo di Noventa, docenti e amministrazione comunale hanno collaborato per la realizzazione del progetto β€œInfermieri a scuola”. Si tratta di un laboratorio di primo soccorso rivolto agli studenti delle classi seconde e terza della scuola media β€œMazzini”. Realizzata dalla societΓ  Ways Srl, l'attivitΓ  Γ¨ iniziata ieri e si concluderΓ  il 19 febbraio.

Tante le attivitΓ  in cui si articolerΓ  il corso. Dalla lezione frontale interattiva, in cui gli alunni e le alunne avranno la possibilitΓ  di ascoltare delle spiegazioni di teoria e visionare dei video, alla parte pratica dove tutti direttamente proveranno le principali manovre di rianimazione cardiopolmonare, con l’utilizzo di manichini adulti e pediatrici con sistema di feedback, per avere una valutazione immediata sulla corretta esecuzione delle stesse.

Nel laboratorio sono previste anche esercitazioni sulla manovra di Heimlich, manovra salvavita per la disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.

Β«In linea con il progetto sperimentale proposto dal ministero dell'Istruzione, dal titolo β€œNozioni di primo soccorso fondamentali per cittadine e cittadini attivi e consapevoli” Β», spiegano i promotori, Β«le attivitΓ  vengono presentate per sviluppare nei giovani alunni e alunne la consapevolezza che di fronte a situazioni di emergenza, di pericolo o di bisogno, possono fare la differenza. Possono non semplicemente rimanere a guardare, ma agire concretamente aiutando il prossimo, vincendo paure o blocchi personali contribuendo anche a salvare delle viteΒ».

La finalitΓ  del progetto Γ¨ legata alla necessitΓ  di fornire β€œconoscenze” perchΓ© possano diventare per gli studenti strumenti reali per l’esercizio di una cittadinanza attiva e consapevole. A ognuno di loro Γ¨ stato consegnato attestato di partecipazione.

Β«Un grazie particolare agli infermieri della societΓ  Ways Srl, Fabio Domenichini, Francesco Segato e Daniele Scomparin, per aver messo al servizio della scuola gratuitamente il loro tempo e la loro professionalitΓ Β», conclude l'assessore Bruna Borin.

Indirizzo

Via A. Pacinotti 4
Venice
30175

Telefono

+393405335937

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WAYS SRL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrΓ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi