Dr. Luigi Urana Osteopata

Dr. Luigi Urana Osteopata • Osteopata D.O. Membro ROI (Registro degli Osteopati D’Italia)

• Chinesiologo
Laurea magis

17/03/2023

Sono Luigi Urana, Osteopata e Chinesiologo
Riassumo qui il mio percorso di studi:

✔️Diploma di Osteopatia presso l’AIOT (Accademia italiana Osteopatia tradizionale).
✔️Laurea magistrale in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” presso l’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara.
✔️Laurea triennale in “Scienze Dell’Educazione Motoria” presso l’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara.
✔️Diploma di massaggiatore sportivo CSEN/CONI

Ricevo su appuntamento presso il Centro Terapeutico “Euromedical” di 📍Venosa
🔸 Per informazioni e prenotazioni, chiama 📞097236690
c.euromedical@alice.it

17/05/2022

💪

🟢CENTRO TERAPEUTICO🟢
🟩 EUROMEDICAL VENOSA 🟩

🟢SPONSOR E PARTNER🟢
🟩FLACCO VENOSA🟩

🔜 Tutti i mercoledì all'Euromedical è possibile prenotare una visita con l’osteopata il Dott. Luigi Urana.

📝 Puoi fissare un appuntamento chiamando⤵️

☎️ 097236690

👉 Il Dottor Luigi Urana è disponibile presso la struttura in Viale I Maggio 25/A‼️

🔝 Il Dottor Luigi Urana è Osteopata⤵️
✅ Laureato all'Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale
✅ Laureato in Scienze dell' Educazione Motoria
✅ Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattive.
✅ Insegnante di educazione motoria
✅ Educatore tecnico
✅ Personal trainer
✅ Massaggiatore sportivo

🔜 Non perdere tempo 🏃

👉 Per informazioni e prenotazioni
☎️ 097236690



‼️“MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE” ‼️Non è solo uno spot pubblicitario ma il senso più profondo della medicina moderna sopr...
19/02/2022

‼️“MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE” ‼️

Non è solo uno spot pubblicitario ma il senso più profondo della medicina moderna soprattutto nei confronti delle tipiche malattie da “Civiltà Industrializzata” (diabete, obesità, ipertensione, dislipidemie,neoplasie, insonnia, depressione, crisi d’ansia e di panico, disturbi del comportamento alimentare ecc.) che risultano del tutto sconosciute o molto rare nelle popolazioni che ancora conducono una vita rurale.

🔺Il concetto di PREVENZIONE appare strettamente correlato a quello di PROMOZIONE DELLA SALUTE


🔺“LA SALUTE E’ UNO STATO DI COMPLETO BENESSERE FISICO, MENTALE E SOCIALE E NON LA SEMPLICE ASSENZA DI MALATTIA O INFERMITA”
(OMS 1948)

E’ ormai noto che l’esercizio fisico rientra tra i fattori che contribuiscono ad un buon invecchiamento. Una regolare at...
03/02/2022

E’ ormai noto che l’esercizio fisico rientra tra i fattori che contribuiscono ad un buon invecchiamento.
Una regolare attività motoria previene patologie croniche come:
✅diabete
✅disturbi cardiocircolatori
✅obesità

Protegge da condizioni disabilitanti come:
✅osteoporosi
✅artrite

Riduce o elimina fattori di rischio come:
✅pressione alta
✅colesterolo alto.

Inoltre l’esercizio fisico protegge il sistema nervoso, migliora le attività cognitive, i deficit motori e neurologici causate da malattie neurodegenerative, migliora il benessere psicologico, la gestione dello stress, dell’ansia, regola il sonno e il tono dell’umore.

📍 In sintesi, l’attività fisica deve essere intesa non solo come un atto terapeutico di tipo riabilitativo in pazienti reduci da patologie ma anche un fondamentale presidio di prevenzione della salute.

Perché uno sportivo dovrebbe affidarsi ad un Osteopata⁉️💆🏻‍♂️🏋🏻‍♂️
01/02/2022

Perché uno sportivo dovrebbe affidarsi ad un Osteopata⁉️
💆🏻‍♂️🏋🏻‍♂️

12/01/2022
🆘 Disturbi gastrointestinali ➡️ L’Osteopatia può essere una valida alleata? Sempre più persone soffrono di disturbi gast...
12/01/2022

🆘 Disturbi gastrointestinali

➡️ L’Osteopatia può essere una valida alleata?

Sempre più persone soffrono di disturbi gastrointestinali, il più delle volte per cause psicosomatiche. La “pancia” viene spesso denominato “secondo cervello”, nel colon infatti risiedono numerose terminazioni nervose sensibili ad impulsi della psiche. Di conseguenza, una eccessiva tensione emotiva di segno negativo (stress, rabbia, ansia etc) può sfociare in una anomala contrazione della muscolatura addominale, responsabile di diversi dolori quali stitichezza, diarrea, gonfiore addominale, crampi, spasmi.

Lo stress emotivo è uno delle principali cause di disturbi gastrointestinali poiché provoca un eccesso di secrezione del relativo acido, nonché nella zona del diaframma. Si vengono a creare dunque frequenti squilibri della flora batterica, difficoltà e lentezza nella digestione dei cibi, spossatezza, sonnolenza, meteorismo e nausea.

Ulteriori patologie gastrointestinali sono la colite e la sindrome del colon irritabile, che provoca l’infiammazione del colon e consiste in un disordine del sistema gastrointestinale.

I nervi appartenenti al Sistema Nervoso Autonomo controllano e coordinano le azioni dell’intestino e stimolano l’assorbimento delle sostanza nutrienti. Uno squilibrio del Sistema Nervoso Autonomo crea tutti questi disagi e altera le abitudini intestinali.

Con il trattamento 👐🏻 Osteopatico è possibile tramite tecniche viscerali apportare benefici riequilibrando il Sistema. ✅

Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. 🤲🏻
12/01/2022

Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. 🤲🏻

Dott. “Ho la cervicale”❕
12/01/2022

Dott. “Ho la cervicale”❕

💆🏻‍♂️
12/01/2022

💆🏻‍♂️

Dott. Perché poggia le mani sulla testa ⁉️
12/01/2022

Dott. Perché poggia le mani sulla testa ⁉️

👨🏻‍⚕️
12/01/2022

👨🏻‍⚕️

❓❓❓
12/01/2022

❓❓❓

Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. 💆🏻‍♂️
26/10/2021

Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. 💆🏻‍♂️

18/10/2021

7 cose che devi sapere sulla postura

1. NON esiste una singola postura "corretta"
Nonostante le comuni credenze, non vi sono evidenze che supportino il fatto che esista una postura ottimale o che evitare posture "scorrette" possa prevenire il mal di schiena.
2. Le differenze nelle posture sono naturali e fisiologiche
Ci sono variazioni naturali nelle curve della colonna vertebrale e non esiste una singolo tipo di curva che presenti associazioni al dolore. Il dolore non deve essere attribuito a variazioni relativamente "normali".
3. La postura riflette emozioni e umore
La postura può offrire spunti interpretativi sulle emozioni, i pensieri e l'immagine corporea di una persona. Alcune posture vengono adottate come strategia protettiva e possono riflettere preoccupazioni riguardanti la vulnerabilità del corpo. Comprendere le ragioni alla base delle posture adottate preferenzialmente dalla persona può risultare utile.
4. Adottare posture più comode è sicuro
Le posture confortevoli variano tra gli individui. Esplorare diverse posture, comprese quelle frequentemente evitate, e cambiare le posture abituali può fornire sollievo.
5. Possiamo fidarci della nostra colonna vertebrale
La colonna vertebrale è una struttura robusta e adattabile, in grado di muoversi e caricare in sicurezza in una varietà di posture. I consigli comuni per proteggere la colonna vertebrale spesso non sono basati sulle evidenze disponibili e possono portare ad una paura del movimento sovrastimata.
6. Stare seduti non è pericoloso
Stare seduti per più di 30 minuti non è pericoloso di per sé. Tuttavia, spostarsi e cambiare posizione può essere utile a gestire il senso di affaticamento ed essere fisicamente attivi è importante per la salute.
7. Non esiste una postura standard per tutti
Lo screening posturale e del movimento non previene il dolore nei luoghi di lavoro. Gli stili di sollevamento dei carichi (non elevati) preferiti possono essere influenzati dalle curvature della colonna vertebrale naturalmente variabili e il consiglio di adottare una postura specifica non trova molti riscontri in letteratura.

Fonte: www.jospt.org/doi/10.2519/jospt.2019.0610

28/09/2021
16/07/2021


Il 70% delle persone si recano dall'osteopata per curare dolori muscolo scheletrici, il 17% in seguito ad un evento traumatico mentre il 13% per prevenzione.

Fonte: Eumetra 2017

Indirizzo

Pescara

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luigi Urana Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Luigi Urana Osteopata:

Condividi

Digitare