Orthoservice Ro+Ten

Orthoservice Ro+Ten Un gruppo. Ma, prima ancora, un partner.

Il partner affidabile che coopera con tecnici ortopedici, medici ortopedici e flebologi per aiutare voi pazienti nella serena ripresa delle vostre attività quotidiane.

19/09/2025

💪 Rinforza le tue spalle senza attrezzi!
Tre esercizi semplici ed efficaci per aumentare forza e stabilità:
🔹 Push-up a pike
Deltoidi e trapezio in azione!
🔹 Plank to downward dog
Spalle e core lavorano insieme.
🔹 Inverted shoulder taps
Migliora stabilità e controllo.
👉 Ricorda: esegui i movimenti in base alle tue possibilità fisiche e interrompi subito in caso di dolore. La costanza conta più dell’intensità!

Scopri i consigli Orthoservice Ro+Ten sulla spalla clicca: 👇
https://www.orthoservice.com/it/consigli/distretti-corporei/21/spalla

❗️Cadute negli anziani: un rischio da non sottovalutare.Le cadute rappresentano uno dei pericoli più frequenti e gravi p...
16/09/2025

❗️Cadute negli anziani: un rischio da non sottovalutare.

Le cadute rappresentano uno dei pericoli più frequenti e gravi per le persone anziane in ambiente domestico. Le conseguenze possono variare da semplici contusioni a fratture importanti, fino a traumi potenzialmente molto seri.

👉 Perché accadono?
Con l’età possono insorgere fattori come:
✅ riduzione della forza muscolare e della mobilità,
✅ equilibrio instabile,
✅ vista meno nitida,
✅ effetti collaterali di farmaci,
✅ presenza di ostacoli in casa (tappeti scivolosi, scarsa illuminazione, scale senza corrimano).

👉 Quali conseguenze?
Una caduta non è solo un evento fisico:
✅ può comportare interventi chirurgici e lunghi periodi di riabilitazione,
✅ riduce l’autonomia,
✅ alimenta la paura di cadere di nuovo, con un impatto psicologico e sociale molto forte.

💡 La buona notizia?
Le cadute non sono un destino inevitabile: con la prevenzione e le giuste attenzioni è possibile ridurre i rischi, garantendo più sicurezza e qualità della vita agli anziani.

Scopri di più sul nostro sito:👇
https://www.orthoservice.com/it/consigli/468/la-frattura-del-femore-nellanziano

Gli incidenti domestici rappresentano uno dei rischi più frequenti e gravi per gli anziani, tra le conseguenze più gravi c’è quella della frattura del femore. | La frattura del femore nell’anziano | Orthoservice Ro+Ten (IT)

Praticare un’attività sportiva è sempre salutare, ma farlo a livello agonistico può comportare dei rischi per la salute ...
13/09/2025

Praticare un’attività sportiva è sempre salutare, ma farlo a livello agonistico può comportare dei rischi per la salute della spalla.

Ecco i principali con la relativa incidenza di infortuni:
🏉 Rugby → fino al 20–25% degli infortuni totali riguarda la spalla (traumi acuti: lussazioni, fratture).
🏐 Pallavolo → circa 8–20% degli atleti sviluppa infortuni alla spalla, spesso da sovraccarico.
🏊 Nuoto → oltre il 40% dei nuotatori agonisti soffre di “spalla del nuotatore” (impingement, tendiniti).
🎾 Tennis / Padel → tra il 15–30% dei tennisti lamenta dolori o lesioni croniche alla spalla.
🤽 Pallanuoto → incidenza tra il 25–35%, combinando rischio del nuoto e dei lanci ripetuti.
🏋️ Pesistica olimpica → circa 20–30% degli atleti sviluppa lesioni alla cuffia dei rotatori o instabilità, soprattutto nei sollevamenti sopra la testa.

• Negli sport di contatto (rugby) prevalgono i traumi acuti.
• Negli sport di lancio e overhead (tennis, nuoto, volley) dominano le lesioni croniche da sovraccarico.

La spalla è l’articolazione più mobile del corpo… ma anche una delle più fragili.
Prevenzione, tecnica e allenamento specifico possono ridurre il rischio.

Scopri di più sul nostro sito: https://www.orthoservice.com/it

Sai cos’è la lussazione acromion-claveare?È un infortunio che interessa l’articolazione che mette in collegamento la cla...
09/09/2025

Sai cos’è la lussazione acromion-claveare?
È un infortunio che interessa l’articolazione che mette in collegamento la clavicola con la scapola.
🔹 Normalmente, questa articolazione è mantenuta stabile da una capsula e da legamenti, supportati da muscoli e tendini.
🔹 In seguito a un trauma – come una caduta sulla spalla, uno scontro durante uno sport di contatto o un incidente – i legamenti possono lesionarsi: la clavicola perde così i normali rapporti con l’acromion e tende a dislocarsi verso l’alto.

⚠️ A seconda della gravità, la lussazione può comportare la semplice distensione dei legamenti oppure la loro rottura completa.
Si tratta di un trauma tipico negli sportivi, ma può verificarsi anche nella vita quotidiana.

Le forme più lievi possono essere gestite in modo conservativo: riposo, ghiaccio, farmaci antinfiammatori, fisioterapia e, se necessario, un tutore specifico.
Nei casi più gravi o persistenti può essere necessario un intervento chirurgico per ricostruire i legamenti e restituire stabilità alla spalla.

Clicca e scopri di più 👇



La lussazione acromion-claveare interessa l’articolazione che congiunge la clavicola con la scapola | Lussazione acromion-claveare | Orthoservice Ro+Ten (IT)

05/09/2025

Un tutore che coniuga efficacia e comfort di utilizzo per la spalla lussata.
Lo conosci?

La lussazione anteriore della spalla è un evento che può verificarsi in seguito a traumi acuti come incidenti o cadute.Q...
03/09/2025

La lussazione anteriore della spalla è un evento che può verificarsi in seguito a traumi acuti come incidenti o cadute.
Quando capita, le strutture che garantiscono la stabilità articolare – capsula e legamenti – possono rompersi o allungarsi, rendendo la spalla sempre più instabile.
⚠️ Particolare attenzione va posta negli anziani, per i quali le cadute rappresentano un rischio significativo anche in casa.
Gli ambienti domestici più pericolosi sono:
🍳 Cucina (25%)
🛏 Camera da letto (22%)
⬆️ Scale interne/esterne (20%)
🚿 Bagno (13%)
👉 Anche un trauma non particolarmente grave, come una caduta sul braccio, può provocare una lussazione alla spalla negli anziani.
La prevenzione è fondamentale: rendere più sicuri gli ambienti domestici, adottare piccoli accorgimenti e prestare attenzione ai movimenti può fare la differenza.

La lussazione della spalla è una condizione molto comune nei soggetti anziani. | Lussazione della spalla nei soggetti anziani e fragili | Orthoservice Ro+Ten (IT)

Hai un fastidio al tallone che non passa? Potrebbe essere tallonite…Il dolore al tallone è più comune di quanto immagini...
29/08/2025

Hai un fastidio al tallone che non passa? Potrebbe essere tallonite…
Il dolore al tallone è più comune di quanto immagini — e può arrivare in punta di piedi (letteralmente!). La tallonite, o tallodinia, è un’infiammazione dolorosa che colpisce il calcagno, spesso accompagnata da:
Un dolore acuto, specie nei primi passi del mattino o dopo una lunga inattività
Rossore, gonfiore o sensazione di calore nella zona
Difficoltà a camminare o stare in piedi a lungo
Le cause? Possono essere tante: sovraccarico sportivo o posturale, fascite plantare, tendinite d’Achille, spina calcaneare, obesità, calzature non adatte o malattie
Scopri come affrontare il dolore al tallone, che non va liquidato come un semplice "fastidio, ma è sempre bene curarlo bene fin dall’inizio contattando prima di tutto il tuo medico.
https://www.orthoservice.com/it/consigli/81/la-tallonite

La tatalgia plantare, detta anche tallonite, colpisce il calcagno con un dolore acuto, cause e rimedi. | La tallonite | Orthoservice Ro+Ten (IT)

Quante volte, praticando sport, hai sentito parlare di stiramenti, distorsioni o traumi da impatto?Purtroppo gli infortu...
25/08/2025

Quante volte, praticando sport, hai sentito parlare di stiramenti, distorsioni o traumi da impatto?

Purtroppo gli infortuni sportivi sono all’ordine del giorno, anche per chi si allena in modo regolare e attento, soprattutto in estate quando siamo portati ad una maggiore attività fisica dopo mesi passati ad una scrivania.
Tra i traumi più comuni troviamo:
👉 le distorsioni, soprattutto alle caviglie e alle ginocchia
👉 gli stiramenti muscolari, spesso dovuti a riscaldamenti frettolosi
👉 le fratture da stress, silenziose ma insidiose
👉 e in alcuni casi anche lussazioni o contusioni profonde
Il nostro corpo ci parla – sapere interpretare i segnali, intervenire correttamente e prevenire nuovi infortuni è essenziale per tornare in forma… e restarci!

🔗 Abbiamo raccolto in un solo articolo le cause più frequenti dei traumi sportivi, i segnali da non sottovalutare e i consigli per affrontarli al meglio, passo dopo passo.
Leggilo qui https://www.orthoservice.com/it/consigli/244/i-traumi-sportivi-piu-frequenti
<

Le lesioni da sport sono classificabili in acute o traumatiche e croniche o da sovraccarico e risultano spesso come conseguenza di un carico imposto ad ossa e a muscoli. | I traumi sportivi più frequenti | Orthoservice Ro+Ten (IT)

Il primo soccorso dopo un trauma sportivo: cosa fare subito.Praticando sport, anche a livello amatoriale, anche un picco...
22/08/2025

Il primo soccorso dopo un trauma sportivo: cosa fare subito.
Praticando sport, anche a livello amatoriale, anche un piccolo incidente può diventare critico. È fondamentale sapere come intervenire tempestivamente in attesa dell’arrivo dei soccorsi medici.
La prima cosa è distinguere tra emergenza (mette in pericolo la vita) e urgenza (non immediata ma potenzialmente grave se trascurata). In caso di presenza di personale formato possono essere attuate le procedure BLS (Basic Life Support), predisporre la posizione di sicurezza, adottare misure anti-shock, gestire emorragie esterne e applicare medicazioni. Se invece non è presente personale qualificato, chiama subito il 112/118, evitando manovre azzardate e mantenendo la calma.
Un intervento immediato e corretto può fare la differenza tra una guarigione rapida e complicazioni gravi. Saper come comportarsi, anche in attesa dei professionisti, è un atto di responsabilità e cura verso chi ha subito un trauma.
Leggi l’articolo completo su Orthoservice per scoprire tutte le indicazioni dettagliate sul primo soccorso in ambito sportivo:
https://www.orthoservice.com/it/consigli/240/il-primo-soccorso-dopo-un-trauma-sportivo

Il primo soccorso rappresenta l'insieme delle azioni che permettono di aiutare una persona che ha subito un trauma, nell'attesa dell'arrivo dei soccorritori qualificati. | Il primo soccorso dopo un trauma sportivo | Orthoservice Ro+Ten (IT)

20/08/2025

💪 Caviglie forti, movimenti sicuri!
Prendersi cura delle caviglie è fondamentale per la stabilità e la mobilità quotidiana.
In questo reel ti mostriamo semplici esercizi per mantenerle in salute, da fare comodamente a casa.
✅ Esegui i movimenti lentamente
✅ Respira in modo regolare
✅ Fermati subito ai primi segni di dolore
La costanza fa la differenza: pochi minuti al giorno possono migliorare equilibrio e prevenire infortuni.
👣 Il benessere parte dai piccoli passi.

Traumi alla caviglia nello sport: conoscerli per prevenirliLa caviglia è una delle articolazioni più vulnerabili nell’at...
18/08/2025

Traumi alla caviglia nello sport: conoscerli per prevenirli
La caviglia è una delle articolazioni più vulnerabili nell’attività sportiva, soggetta a traumi frequenti e talvolta complessi. Eccole tipologie di traumi sportivi più comuni della caviglia:
Distorsioni: stiramento eccessivo dei legamenti, spesso laterali
Fratture: conseguenza di traumi violenti o cadute
Tendiniti: infiammazioni da sovraccarico, come nel caso del tendine d’Achille
Lussazioni: rare, ma gravi e richiedono sempre un’attenzione medica immediata
Cosa fare subito dopo un trauma alla caviglia?
Bisogna sempre contattare un medico, specialmente per gli infortuni più gravi che non si risolvono spontaneamente e velocemente, è buona norma:
Riposo: evitare il carico
Ghiaccio: 15‑20 minuti ogni 2–3 ore
Compressione: fasce elastiche per contenere l’edema
Elevazione: mantenere la caviglia sopra il livello del cuore
Scopri tutti i dettagli su cause, gestione e prevenzione degli infortuni alla caviglia su:
https://www.orthoservice.com/it/consigli/451/traumi-alla-caviglia-in-ambito-sportivo-cause-gestione-e-prevenzione

La caviglia è una delle articolazioni più soggette a traumi nel contesto sportivo. | Traumi alla caviglia in ambito sportivo: cause, gestione e prevenzione | Orthoservice Ro+Ten (IT)

Indirizzo

Via Comasina 111
Verano Brianza
20843

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orthoservice Ro+Ten pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Orthoservice Ro+Ten:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram