04/09/2025
La SCABBIA è un’infestazione cutanea causata dall’acaro Sarcoptes scabiei. Negli ultimi anni si sta registrando un incremento costante delle diagnosi, anche nei paesi “sviluppati”. Si diffonde in modo crescente in luoghi come RSA, scuole, ospedali, dove il contagio si propaga facilmente.
Il Sarcoptes scabiei, invisibile ad occhio n**o, scava cunicoli nella pelle per deporre le uova, provocando prurito intenso, soprattutto notturno, con la comparsa di piccole lesioni, in particolare su mani, piedi e genitali. Nella quasi totalità dei casi, la trasmissione avviene per contatto diretto tra persone.
COME SI CURA?
La terapia topica più utilizzata è la permetrina in crema al 5%, come terapia sistemica si utilizza l’ivermectina.
L’individuazione dell’acaro è facile con la DERMOSCOPIA:
Come nell’immagine, si evidenzia il cosiddetto “segno del jet”. Il triangolo marrone corrisponde alla testa dell’acaro, mentre la linea curva ondulata biancastra/brunastra, la scia del jet, corrisponde al cunicolo che l’acaro scava nell’epidermide per deporre le uova.