
05/08/2025
🍏🍏🍏🍎🍎 FESTA DELLA MELA TOLMEZZO 27/28 settembre 2025 🍎🍎🍎
Si avvicina la festa della mela!!!!
Stiamo preparando nel contesto di questa manifestazione, un incontro di circa un’ora sui benefici del consumo di frutta e verdura, ma in questo caso di mele, sul nostro benessere.
Le mele sono,infatti, un frutto ricco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.
Consumare mele regolarmente può aiutare nella prevenzione di alcune malattie, migliorare la digestione e regolare il peso corporeo. In particolare si è visto come assumere una mela come merenda, apporti un carico calorico basso e permetta di arrivare a cena con meno fame e conseguentemente cdi mangiare con maggiore consapevolezza e più lentamente, permettendo così ai centri cerebrali della fame e della sazietà di ricevere informazioni più pertinenti .
È risaputo infatti che c’è un gap tra l’inizio della consumazione del pasto e la risposta cerebrale del centro della sazietà : si è valutato che tale intervallo è di circa 20 minuti. Mangiare lentamente non avendo eccessivo appetito fa, dunque, la differenza.
Le mele, pertanto, sono un frutto a basso contenuto calorico ricco e di fibre che favoriscono il senso di sazietà aiutando così a controllare l appetito
Altri benefici per la salute:
Antiossidanti:
Le mele contengono vitamine C ed E, oltre a polifenoli, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, contribuendo alla prevenzione di alcune forme tumorali e malattie cardiovascolari.
Digestione:
Le mele, soprattutto se mangiate con la buccia, sono ricche di fibre, in particolare pectina, che favoriscono la regolarità intestinale, combattono la stitichezza e aiutano a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.
Salute dentale:
Il consumo di mele può aiutare a pulire i denti e a proteggere le gengive, grazie alla loro consistenza e al contenuto di fluoro.
Diabete:
La pectina contenuta nelle mele può aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue, rendendole un alimento utile per chi soffre di diabete.
Le mele possono anche aiutare a proteggere le mucose di bocca e intestino, a migliorare la circolazione e a combattere la stanchezza.
Come consumare le mele:
Le mele possono essere consumate crude, cotte, sotto forma di succo o utilizzate per preparare dolci e altre ricette. Si consiglia di mangiare la mela con la buccia, in quanto ricca di nutrienti e fibre.
Controindicazioni:
In rari casi, le mele possono causare reazioni allergiche, come la sindrome orale allergica.