Circolo ARCI "Carlo Cattaneo" - Vespolate

Circolo ARCI "Carlo Cattaneo" - Vespolate Circolo ARCI "Carlo Cattaneo" auspica di diventare sempre più un punto di riferimento realmente ricreativo e culturale per i propri attuali e futuri soci.

Il nuovo Circolo ARCI "Carlo Cattaneo" auspica di diventare il reale punto di riferimento ricreativo e culturale per i propri soci, attuali e futuri. I ragazzi, giovani e meno giovani, che hanno dato il via a questo nuovo percorso hanno un obiettivo preciso: i soci devono vivere le stanze del Circolo e diventare parte integrante delle attività che ne comporranno la vita. Nel territorio della Bassa Novarese - si sono detti tra loro, questi ragazzi - sappiamo esistere un sottobosco di giovani con i più svariati interessi che restano per la maggior parte smorzati dall'impossibilità di viverli negli ambienti sociali in cui vivono. Ecco, il Circolo dovrà essere per tutti loro un realizzatore di sogni.

02/04/2019

Sabato 30 marzo abbiamo passato una splendida serata, immersi nelle melodie di alcuni canti popolari del Novecento interpretate dal Coro Scricciolo di Cameri. Li ringraziamo per l'esibizione e per lo splendido omaggio che ci hanno gentilmente offerto. Posteremo nei prossimi giorni alcuni video della serata.

Nella giornata di venerdì 15 c.m.  si è tenuto, presso il nostro Circolo, un incontro formativo a tema "Cyberbullismo - ...
17/03/2019

Nella giornata di venerdì 15 c.m. si è tenuto, presso il nostro Circolo, un incontro formativo a tema "Cyberbullismo - riconoscere i segnali di disagio dai bambini delle scuole primarie agli adulti".
Grazie agli interventi della Senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della legge per la prevenzione ed il contrasto al cyberbullismo, del Consigliere Regionale Domenico Rossi e dello Psicologo Dott. Ivan Ferrero, sono stati trattati alcuni casi tra cui quello di Carolina Picchio, la quattordicenne novarese suicidatasi dopo essere stata vittima di cyberbullismo, e sono state descritte le dinamiche che si sviluppano tra bulli e vittime, proponendo le strategie per riconoscerle e impedirne l'evoluzione.
Si ringraziano inoltre il Consigliere Comunale Gabriele Baldo per l'aiuto durante le fasi organizzative e la Dott.ssa Francesca Ferrandi, Direttrice dell'ente formativo SENForS Sistema Edile Novarese Formazione Sicurezza per aver patrocinato l'evento che è risultato valido anche come formazione formatori.
Numerosi all'incontro, con grande partecipazione del corpo docente della scuola primaria e secondaria, a cui va il nostro riconoscimento per il lavoro svolto ogni giorno in aula.
Rimanete con noi seguendo la pagina, perché siamo al lavoro per il prossimo incontro, un caro saluto a tutt* e buona domenica :)

Grazie a , al Maresciallo Nazario Ferrandino e a tutti per la partecipazione all'evento di ieri!
07/10/2018

Grazie a , al Maresciallo Nazario Ferrandino e a tutti per la partecipazione all'evento di ieri!

Preparativi in corso per l'incontro di oggi pomeriggio ore 17:00 con ! Vi aspettiamo!
06/10/2018

Preparativi in corso per l'incontro di oggi pomeriggio ore 17:00 con !
Vi aspettiamo!

Sabato 6 ottobre saremo nuovamente insieme agli amici di Libera Novara per un nuovo evento sul tema della legalità, in u...
04/10/2018

Sabato 6 ottobre saremo nuovamente insieme agli amici di Libera Novara per un nuovo evento sul tema della legalità, in una serata che vuole essere un nuovo inizio per il nostro Circolo, con storie e racconti portati da chi il territorio lo vive e lo difende.

Vi aspettiamo numerosi per questo incontro a ingresso libero e per chi vuole, sarà possibile fermarsi per cena, su prenotazione.
Affrettatevi! Oggi è l'ultimo giorno disponibile per prenotarsi!

Costo 15 € (bevande escluse)

Per info e prenotazioni
333 786 3072
0321 882187

Link all'evento 👉 https://www.facebook.com/events/265045291008558/

Alcuni scatti della serata passata con Libera e gli ospiti: il Colonnello D. Mascoli (Comandante Provinciale dei Carabinieri di Novara) e il giornalista G. Legato (La Stampa). Ringraziamo tutti i presenti per la buona riuscita dell'evento.

11/06/2018

Concluso il XVII Congresso nazionale Arci: il consiglio ha riconfermato come Presidente nazionale Francesca Chiavacci, al suo secondo mandato e prima donna nella storia dell'Arci a dirigere l'associazione. Buon lavoro!

08/06/2018

26 maggio 2018 - Novara Pride
Evento storico a Novara: il primo Pride della città!
Lo slogan " Nessun Dorma " richiama l'attenzione sui tempi cupi "bui" e troppo spesso "addormentati" in cui viviamo. Tempi in cui prende piede una cultura della semplificazione ad opera dei "luoghi comuni", in cui chi è "diverso" o percepito come tale assume facilmente il ruolo di capro espiatorio.
La manifestazione è stata un successo, oltre 2mila persone hanno sfilato pacificamente per difendere i diritti delle persone LGBTTQI*, e siamo fieri di poter scrivere che c'eravamo anche noi:
https://www.facebook.com/arcinovara/
https://www.facebook.com/circolocattaneovespolate/
un ringraziamento particolare a Davide e Scilla per la collaborazione e partecipazione.
Un saluto e alla prossima
Manuela

23/05/2018

“... per lui la lotta alla mafia non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, che coinvolgesse tutti, specialmente le giovani generazioni...le più adatte a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità, e quindi della complicità”.

Con queste parole, il giudice Paolo Borsellino ricordava l’amico e collega Giovanni Falcone, ucciso da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 all’altezza dello svincolo per Capaci. Insieme a lui, morivano la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. Alla strage di Capaci seguì, meno di due mesi dopo, quella di via D’Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta.
Due simboli della lotta alla mafia, le cui idee continuano a camminare sulle nostre gambe

22/05/2018


La legge 194 compie 40 anni e le donne scrivono alla neodeputate nel ricordare quest’anniversario. Ancora una volta sono infatti costrette a difendere la legge da chi vorrebbe abrogarla. La 194, sopravvissuta a due referendum, ha rappresentato una vittoria storica delle donne, che si sono viste finalmente riconosciuto il diritto all’autodeterminazione, a decidere sul proprio corpo, in una società maschilista e oscurantista. La possibilità di interrompere la gravidanza in strutture pubbliche, ha salvato dalla morte tante donne e fatto uscire dalla clandestinità una scelta vissuta in solitudine e con vergogna. Grazie a questa legge, che prevede l’informazione sui metodi contraccettivi, gli aborti sono diminuiti. La sua applicazione trova ancora grandi ostacoli nell’obiezione di coscienza consentita al personale medico. E tuttavia le donne sono decise a continuare a lottare, se necessario, per vedere riconosciuti i propri diritti, compreso quello di decidere se e quando essere madri.Per leggere e sottoscrivere l’appello https://www.fare.progressi.org/petitions/le-donne-sono-qui

22/04/2018

MAI PIÙ FASCISMI!
Quest'anno l'Arci celebrerà il 25 aprile dedicando le iniziative promosse in decine di città italiane dai suoi circoli e comitati alla raccolta di firme MAI PIÙ FASCISMI, promossa assieme all'Anpi e a decine di organizzazioni sociali.
Scopri il primo elenco di appuntamenti promossi per la Festa della Liberazione dove sarà possibile firmare l’appello su https://tinyurl.com/yc9e83e7

Alcuni scatti della serata passata con Libera e gli ospiti: il Colonnello D. Mascoli (Comandante Provinciale dei Carabin...
19/03/2017

Alcuni scatti della serata passata con Libera e gli ospiti: il Colonnello D. Mascoli (Comandante Provinciale dei Carabinieri di Novara) e il giornalista G. Legato (La Stampa). Ringraziamo tutti i presenti per la buona riuscita dell'evento.

17/03/2017

Ecco il link all'evento sul sito di ARCI Piemonte!
http://www.arcipiemonte.it/eventi/piemonte-mafia-e-cocaina

Il Circolo Carlo Cattaneo e Libera Novara, v'invitano il 18 marzo 2017 all'incontro con Giuseppe Legato e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Novara Colonnello Domenico Mascoli per trattare il tema dei broker della droga sul territorio piemontese.

Il Circolo Carlo Cattaneo e Libera Novara, v'invitano il 18 marzo 2017 all'incontro con Giuseppe Legato e il Comandante ...
07/03/2017

Il Circolo Carlo Cattaneo e Libera Novara, v'invitano il 18 marzo 2017 all'incontro con Giuseppe Legato e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Novara Colonnello Domenico Mascoli per trattare il tema dei broker della droga sul territorio piemontese.
A seguire, Cena con Paniscia su prenotazione.
Vi aspettiamo!

Continuano le serate conviviali al Circolo di Vespolate, in questa occasione abbiamo cenato con prodotti tipici e panisc...
15/01/2017

Continuano le serate conviviali al Circolo di Vespolate, in questa occasione abbiamo cenato con prodotti tipici e paniscia, rigorosamente vespolina. Un ringraziamento particolare va ai poeti e dicitori dell'accademia dal rison che ci hanno fatto riscoprire le tradizioni culturali dei nostri luoghi, creando un'atmosfera di amicizia e divertimento durante tutta la serata.
Alleghiamo alcune foto scattate dalla nostra Nicole.

Ci siamo fatti attendere, ma alla fine siamo riusciti ad organizzarlo: il nostro prossimo evento si terrà sabato 3 dicem...
26/11/2016

Ci siamo fatti attendere, ma alla fine siamo riusciti ad organizzarlo: il nostro prossimo evento si terrà sabato 3 dicembre. Si tratta di una serata tutta cibo e dialetto. Nelle locandine i dettagli!

Alcuni scatti che immortalano momenti dell'evento di inaugurazione di quello che si vuole far diventare un vero e propri...
28/09/2016

Alcuni scatti che immortalano momenti dell'evento di inaugurazione di quello che si vuole far diventare un vero e proprio cantiere di idee.

17/09/2016

Indirizzo

Via C. Cattaneo 18
Vespolate
28079

Telefono

3337863072

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Circolo ARCI "Carlo Cattaneo" - Vespolate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Circolo ARCI "Carlo Cattaneo" - Vespolate:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram