La Ghianda

La Ghianda ...di Maria Lo Bianco. Psicologa, Psicoterapeuta dell’età evolutiva... Una ristrutturazione della percezione: ecco a cosa si mira.

Si vuole vedere il bambino che eravamo, l’adulto che siamo e i bambini che per qualche motivo richiedono le nostre cure in una luce che sposti la valenza da problema a occasione di sviluppo o, almeno a sintomo di una potenzialità da scoprire.

Ogni passo, ogni sorriso, ogni gesto di un gioco condiviso ci fa andare avanti. Perché sentirsi parte di qualcosa di più...
21/08/2025

Ogni passo, ogni sorriso, ogni gesto di un gioco condiviso ci fa andare avanti. Perché sentirsi parte di qualcosa di più grande, un obiettivo comune, un movimento che ci unisce, un respiro che diventa collettivo, è ciò che fa la differenza!!!

Ogni passo, ogni sorriso, ogni gesto di un gioco condiviso ci fa andare avanti. Perché sentirsi parte di qualcosa di più...
21/08/2025

Ogni passo, ogni sorriso, ogni gesto di un gioco condiviso ci fa andare avanti. Perché sentirsi parte di qualcosa di più grande, un obiettivo comune, un movimento che ci unisce, un respiro che diventa collettivo, è ciò che fa la differenza!!!

Ogni passo lascia un segno. Alcuni vengono cancellati dal mare, altri restano impressi a lungo.Non conta la perfezione d...
17/08/2025

Ogni passo lascia un segno. Alcuni vengono cancellati dal mare, altri restano impressi a lungo.
Non conta la perfezione del passo ma la direzione che scegliamo di seguire…

Ogni conchiglia ha una storia, proprio come noi…è ciò che ha vissuto a renderla unica!!!
24/07/2025

Ogni conchiglia ha una storia, proprio come noi…è ciò che ha vissuto a renderla unica!!!

A volte le conclusioni non hanno bisogno di risposte. Hanno bisogno di spazio. Di domande, che ci accompagnano senza fre...
09/07/2025

A volte le conclusioni non hanno bisogno di risposte. Hanno bisogno di spazio. Di domande, che ci accompagnano senza fretta, prima di lasciarsi andare al sole e ai ritmi diversi dell’estate.
Tra le pagine de Il piccolo libro delle grandi domande di Gio Evan, alcune domande si sono fatte sentire più delle altre. Come voci interiori che sussurrano ciò che spesso ignoriamo.
Buone vacanze, a chi parte e a chi resta…che siano giorni di ascolto, presenza e possibilità.

Una cesta speciale con dentro parole scomode, che fanno male, parole che non ci servono più…ma insieme, giocando, le abb...
05/07/2025

Una cesta speciale con dentro parole scomode, che fanno male, parole che non ci servono più…ma insieme, giocando, le abbiamo riconosciute, dette ad alta voce… e poi buttate via.
Le abbiamo lasciate… abbiamo fatto spazio a parole nuove, più leggere…quelle che ci fanno stare bene…quelle che vogliamo tenere

’etàevolutiva

Le conclusioni non sono mai una fine.Sono un tempo prezioso di passaggio, di raccolta, di senso… è il momento in cui il ...
28/06/2025

Le conclusioni non sono mai una fine.
Sono un tempo prezioso di passaggio, di raccolta, di senso… è il momento in cui il potenziale si riconosce e si affida al tempo.
In gruppo, con i bambini, è il momento in cui ogni voce si fa eco e memoria. Ognuno lascia una traccia, anche piccola, che diventa parte del tutto. E così, anche attraverso un gesto creativo, le emozioni trovano forma. Sulla base delLa Ghianda ecco allora parole, segni, pensieri. Tracce di sé che prendono radice. Gesti che custodiscono ciò che è stato condiviso, sentito, costruito insieme.

𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮!!!… un pezzetto speciale di strada trascorsa insieme…un percorso ricco di resistenze...
03/06/2025

𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮!!!
… un pezzetto speciale di strada trascorsa insieme…un percorso ricco di resistenze da superare, adattamenti da costruire, spazi sicuri dove emozioni e pensieri hanno potuto trovare voce.
E proprio alla fine del nostro viaggio ecco la possibilità di uscire dalla stanza di terapia e vivere un’esperienza diversa, simbolica, piena. Un piccolo rito di passaggio, fatto di presenza, movimento e condivisione, per accompagnarli con consapevolezza da un’età all’altra…
perché crescere è anche questo: sentirsi visti, riconosciuti, accompagnati.

Un grazie speciale a chi ha reso possibile questo passaggio. E a loro, ai ragazzi: che possano portare dentro sé stessi il seme di ciò che abbiamo vissuto insieme.

Per questa Pasqua riempiamoci di colori…e di nuove energie…
19/04/2025

Per questa Pasqua riempiamoci di colori…e di nuove energie…

Seminario “Fili invisibili: dal senso di colpa al coraggio di educare” con a Maria Lo Bianco e Karina Calegari pensato d...
06/04/2025

Seminario “Fili invisibili: dal senso di colpa al coraggio di educare” con a Maria Lo Bianco e Karina Calegari pensato dall’Associazione il Filo Rosso di Maria Montessori

Quale filo ti sembra più rappresentativo della connessione con tuo figlio/a?
Tira? Lega? è stretto? Aggrovigliato? Allentato? Annodato? Spezzato? Flessibile? Difficile da sciogliere? Teso per agire?

Seminario “Fili invisibili: dal senso di colpa al coraggio di educare” con Maria Lo Bianco e Karina Calegari pensato dal...
06/04/2025

Seminario “Fili invisibili: dal senso di colpa al coraggio di educare” con Maria Lo Bianco e Karina Calegari pensato dall’Associazione il Filo Rosso di Maria Montessori

Ci siamo dati la possibilità di riflettere come il senso di colpa influenzi il nostro comportamento educativo e le scelte educative che facciamo…come il senso di colpa sia parte naturale del processo di crescita e apprendimento come genitori…come il senso di colpa non sia qualcosa da ignorare ma da riconoscere e comprendere in quanto è spesso legato alla preoccupazione di non essere un buon genitore, dalla paura di non riuscire a garantire una base sicura e da sentimenti di inadeguatezza nel ruolo genitoriale…
E il coraggio di educare? Nasce dalla consapevolezza e dalla capacità di saper creare uno spazio nel legame…coraggio con cui ci siamo lasciati…

Grazie di cuore ♥️

Seminario “Fili invisibili: dal senso di colpa al coraggio di educare” con Maria Lo Bianco e Karina Calegari pensato dal...
06/04/2025

Seminario “Fili invisibili: dal senso di colpa al coraggio di educare” con Maria Lo Bianco e Karina Calegari pensato dall’Associazione il Filo Rosso di Maria Montessori

Attraverso il laboratorio espressivo proposto abbiamo creato una rappresentazione del legame con il proprio figlio/a e come il senso di colpa legato al ruolo genitoriale influisce sulle connessioni del legame.
…Ecco solo alcune delle opere…

Indirizzo

Via Del Pioppo, 6
Vibo Valentia
06123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Ghianda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Ghianda:

Promuovere

Condividi

Digitare