16/11/2025
Qual è l’unico grande NO, che dalla mia personale esperienza, mi sento di dirti se soffri di lipedema?
Il CROSSFIT
Analizziamo i PRO e i CONTRO
✅ PRO miglioramento della resistenza cardiorespiratoria e muscolare, forza, elasticità, potenza, equilibrio, tempi di reazione e coordinazione. Molto stimolante sia per il corpo sia per la mente, soprattutto per i soggetti che amano e provano molta soddisfazione nell’eseguire allenamenti intensi
❌ CONTRO non è per tutti, anzi direi che è proprio per pochi! Il rischio principale è alle articolazioni , in primis l’articolazione del ginocchio (già piuttosto debole per chi soffre di lipedema)
Pensiamo che le ginocchia sono l’articolazione più grande del corpo umano, ci consente di camminare, muoverci ed essere flessibili. E’ un’articolazione però molto fragile, e il rischio di infortunio è elevato (1/3 degli infortuni sportivi è legato alle ginocchia, questo non lo dico io, ma sono dati scientifici)
Praticando il CrossFit sottoponiamo le ginocchia a sforzi notevoli e questo accade, indipendentemente, dall’intensità della sessione di allenamento: quasi tutti i movimenti infatti ricorrono all’uso delle ginocchia e le continue ripetizioni possono portare al deterioramento dell’articolazione. Consideriamo anche il rischio di overtraining che, anche — e soprattutto — negli atleti più esperti, nasce dalla tendenza ad alzare sempre di più l’asticella per ottenere il massimo dal proprio corpo. Quando però l’allenamento supera le reali capacità individuali, il recupero diventa difficile e le conseguenze possono essere serie. Inoltre, l’esecuzione rapida dei movimenti, tipica del CrossFit e spesso associata a un’intensità molto elevata, rappresenta una delle principali cause di infortuni.
Questo stesso ragionamento vale anche per altre articolazioni, esempio anche la spalla è molto coinvolta (è comune l’impingement o conflitto sub-acromiale) così come al sovraccarico lombare.
Calando tutto ciò in soggetti affetti da lipedema e’ facilmente intuibile il motivo per il quale lo sconsiglio ancora di più rispetto a soggetti non patologici.
#37.zerofitness