
15/04/2020
GLI IMPIANTI AIUTANO A RIDURRE IL RISCHIO DI DIFFUSIONE DI COVID19: IL PRONTUARIO AiCARR
L’Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento Refrigerazione (AiCARR) ritiene indispensabile una corretta informazione su questo tema. Gli impianti sono utili nella lotta all’epidemia e quindi vanno tenuti accesi.
È noto - evidenzia l'associazione - che per garantire le condizioni di salubrità degli ambienti chiusi e quindi la salute di chi li occupa è necessario ricambiare l’aria, ventilando.
Non basta, quindi, aprire le finestre perché l’aria che entra non si distribuisce in tutto l’ambiente.
È invece necessario utilizzare gli impianti di condizionamento o climatizzazione usati per il riscaldamento invernale e raffrescamento estivo, che sono in grado non solo di garantire un buon ricambio dell’aria, riducendo la concentrazione degli inquinanti, ma anche di creare le condizioni di comfort termico.
Nella situazione che oggi stiamo vivendo l’uso degli impianti è indispensabile, perché sono l’unica soluzione per diluire la concentrazione del virus negli ambienti chiusi (abitazioni, uffici, negozi, supermarket) e quindi ridurre il rischio di contagio. Basti pensare che all’esterno il rischio di contagio è praticamente nullo se si rispetta il distanziamento sociale.
A questo link
https://www.aicarr.org/Documents/News/200411_Prontuario%20AiCARR_%20Ruolo_impianti_HVAC.pdf
è disponibile il testo integrale del prontuario AICARR