Progetto Futuro

Progetto Futuro 🏥🚑 trasporti per visite mediche 🩞🚑 dialisi 🏥🚑 dimissioni ospedaliere 🚑🧑‍🊜trasporti disabili🚑🎪assistenza sanitaria eventi

progetto futuro fornisce trasporti in ambito sanitario di varia natura:
trasporto dializzati
trasporto per visite in tutti i centri ospedalieri e cliniche
trasporto infermi con ambulanza H24 con personale qualificato
trasporto con mezzo con pedana per persone su sedia a rotelle
disponiamo anche di un montascale cingolato per scendere/salire scale qualora non si disponga di ascensore senza alcuna fatica per il paziente. Non esitate a contattarci saremo felici di potervi aiutare ha risolvere con voi qualsiasi difficoltà

Auguri Nonni ❀ grazie di esistere ❀
02/10/2025

Auguri Nonni ❀ grazie di esistere ❀

17/09/2025

🚑 Stiamo cercando un/una Infermiere/a!
Per nuova apertura Centro Diurno Disabili Adulti a San Lorenzo Nuovo (VT) 💙

⏰ Lun–Ven | 9:00–16:00
📑 Contratto CCNL (no P.IVA)
❌ Festivi chiusi

📩 Invia il tuo CV a: scsprogettofuturo@libero.it

📍Gallese (VT)✹ Tra luci, musica e tradizione, anche noi abbiamo preso parte ai festeggiamenti di Gallese (VT) per la Mad...
15/09/2025

📍Gallese (VT)

✹ Tra luci, musica e tradizione, anche noi abbiamo preso parte ai festeggiamenti di Gallese (VT) per la Madonna della Vite! 🍇🙏
Nelle serate del 12, 13 e 14 settembre la nostra ambulanza, insieme alla ns. squadra soccorso , Ú stata presente in piazza per vegliare sulla sicurezza di tutti. 🚑💙

È stato bello vivere da vicino questi momenti di festa, sapendo di poter offrire un punto di riferimento sicuro a chi si godeva le serate. Perché la comunità si costruisce anche così: con gioia, condivisione e
 un pizzico di pronto soccorso! 😉

Grazie ai ns autisti Alessandro D. e Auro A.

📚 Domani inizia la scuola!Per molte famiglie di ragazzi con disabilità che frequentano le superiori, noi saremo al loro ...
14/09/2025

📚 Domani inizia la scuola!
Per molte famiglie di ragazzi con disabilità che frequentano le superiori, noi saremo al loro fianco accompagnandoli ogni giorno a scuola. 💙
Perché il diritto allo studio deve essere davvero per tutti. 🌟

Se il servizio Ú stato apprezzato, fa sempre piacere ricevere una recensione. È un modo semplice per aiutarci a crescere...
04/09/2025

Se il servizio Ú stato apprezzato, fa sempre piacere ricevere una recensione. È un modo semplice per aiutarci a crescere e migliorare sempre di più 🙏💪💞

Qui i link diretti:
📍 Facebook: https://www.facebook.com/share/16wRVqHpup/
📍 Google Maps: https://maps.app.goo.gl/ibPoBpgtT968p4oD8

Grazie davvero per il tempo e il supporto!

S.C.S. PROGETTO FUTURO ONLUS
Via A. Ceccarini 11, Viterbo

Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

03/09/2025

❀ EVVIVA SANTA ROSA 🌹 buon Trasporto a tutti ❀

03/09/2025

🌹 Santa Rosa 🌹
✹ Questa sera c’eravamo anche noi di S.C.S. Progetto Futuro Onlus ✹

In accordo con i Servizi Sociali del Comune di Viterbo, abbiamo dato il nostro contributo al trasporto disabili in occasione della Macchina di Santa Rosa.

🚐 Ci siamo occupati di accompagnare le persone con disabilità dal loro domicilio fino alle pedane di Piazza San Sisto, Piazza del Plebiscito e Piazza Verdi, oltre alla gestione dei parcheggi riservati in P.zza Martiri d’Ungheria, Fortezze e R. Capocci.

Lo abbiamo fatto con amore e dedizione, perché parliamo di una categoria fragile che merita rispetto, attenzione e dignità. Abbiamo messo tutto il nostro impegno senza badare a riflettori o riconoscimenti, perché eravamo (e siamo) concentrati sul nostro obiettivo: garantire inclusione e accessibilità.

Solo adesso, a cuore pieno e con un pizzico di orgoglio, ci fermiamo un momento a celebrarlo.
Perché sì, ogni tanto Ú giusto ricordare che dietro le quinte, con discrezione e passione, ci siamo anche noi. 💙

✹ Questa sera c’eravamo anche noi di S.C.S. Progetto Futuro Onlus ✹In accordo con i Servizi Sociali del Comune di Viterb...
03/09/2025

✹ Questa sera c’eravamo anche noi di S.C.S. Progetto Futuro Onlus ✹

In accordo con i Servizi Sociali del Comune di Viterbo, abbiamo dato il nostro contributo al trasporto disabili in occasione della Macchina di Santa Rosa.

🚐 Ci siamo occupati di accompagnare le persone con disabilità dal loro domicilio fino alle pedane di Piazza San Sisto, Piazza del Plebiscito e Piazza Verdi, oltre alla gestione dei parcheggi riservati in P.zza Martiri d’Ungheria, Fortezze e R. Capocci.

Lo abbiamo fatto con amore e dedizione, perché parliamo di una categoria fragile che merita rispetto, attenzione e dignità. Abbiamo messo tutto il nostro impegno senza badare a riflettori o riconoscimenti, perché eravamo (e siamo) concentrati sul nostro obiettivo: garantire inclusione e accessibilità.

Solo adesso, a cuore pieno e con un pizzico di orgoglio, ci fermiamo un momento a celebrarlo.
Perché sì, ogni tanto Ú giusto ricordare che dietro le quinte, con discrezione e passione, ci siamo anche noi. 💙

Grazie a tutti i nostri collaboratori, in particolare Enrico G., Walter S.,Alessandro B., Giorgio I., Alessia S., Martina A., Auro A., Luca V., Sante P., Alessandro D., Saverio E., Barbara M. & Rossana 🙏🏻❀

La sera del 3 settembre non si racconta, si vive.È fede, tradizione, emozione che stringe il cuore e unisce un popolo in...
03/09/2025

La sera del 3 settembre non si racconta, si vive.
È fede, tradizione, emozione che stringe il cuore e unisce un popolo intero sotto lo sguardo di Santa Rosa.

Viva Santa Rosa, sempre nei nostri cuori. 🌹🙏

Anche quest’anno siamo fieri di poter collaborare con il Comune di Viterbo in occasione della festa che ci fa sentire tu...
22/08/2025

Anche quest’anno siamo fieri di poter collaborare con il Comune di Viterbo in occasione della festa che ci fa sentire tutti di un sentimento : Santa Rosa 🌹 ❀

🚌nella giornata del 23 agosto, 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐮𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐚𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐚𝐬𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ - 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 - 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐊𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐮𝐫𝐫𝐚̀ 𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐚𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞, 𝐜𝐚𝐧 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐊𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚.
☎Tale servizio, che si ribadisce essere su richiesta, dovrà essere prenotato ai numeri 3927907855 e 3337593528, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 16:00 fino al 31 agosto.
🚗Lo stesso personale 𝐟𝐚𝐫𝐧𝐢𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐚𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐫𝐮𝐬𝐜𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐚𝐧𝐚𝐊𝐢𝐚, 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐚.
🅿Si precisa che i parcheggi saranno a viale R. Capocci, Sacrario e Fortezze e i posti riservati sono esclusivamente per i possessori di biglietto per le pedane.
✅Nei tre suddetti parcheggi ci sarà personale di Progetto Futuro a garantire che il posto prenotato non venga occupato da terzi non aventi diritto acquisito.

🚌Sempre nella giornata di domani 23 agosto, 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐮𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚𝐫...
22/08/2025

🚌Sempre nella giornata di domani 23 agosto, 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐮𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐚𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐚𝐬𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ - 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 - 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐊𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐮𝐫𝐫𝐚̀ 𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐚𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞, 𝐜𝐚𝐧 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐊𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚.
☎Tale servizio, che si ribadisce essere su richiesta, dovrà essere prenotato ai numeri 3927907855 e 3337593528, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 16:00 fino al 31 agosto.
🚗Lo stesso personale 𝐟𝐚𝐫𝐧𝐢𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐚𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐫𝐮𝐬𝐜𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐚𝐧𝐚𝐊𝐢𝐚, 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐚.
🅿Si precisa che i parcheggi saranno a viale R. Capocci, Sacrario e Fortezze e i posti riservati sono esclusivamente per i possessori di biglietto per le pedane.
✅Nei tre suddetti parcheggi ci sarà personale di Progetto Futuro a garantire che il posto prenotato non venga occupato da terzi non aventi diritto acquisito.
ℹUlteriori eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati sui canali istituzionali del Comune di Viterbo (sezione dedicata in home page sito www.comune.viterbo.it alla voce Informazioni biglietti sedie) e sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.
📲Sugli stessi canali Ú possibile consultare tutte le ulteriori informazioni riguardanti la vendita dei biglietti (https://comune.viterbo.it/trasporto-macchina-di-santa-rosa-2025-biglietti-sedie-in-piazza-del-plebiscito-e-pedane-per-persone-con-disabilita-quando-dove-e-come-acquistarli/).
📞Per chiarimenti, assistenza tecnica piattaforma acquisto online a partire dal 26 agosto: 351 2428135 – support@archeoares.com .

Comunicato del 18.08.2025 TRASPORTO MACCHINA DI SANTA ROSA 2025, BIGLIETTI SEDIE IN PIAZZA DEL PLEBISCITO E PEDANE PER PERSONE CON DISABILITÀ: QUANDO, DOVE E COME ACQUISTARLI Si comincia il 23 agosto con la vendita alle persone con disabilità, dalle ore 8 alle ore 19, presso il Museo dei Portic....

19/08/2025

🌹𝐓𝐑𝐀𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐌𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐒𝐄𝐃𝐈𝐄 𝐈𝐍 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐋𝐄𝐁𝐈𝐒𝐂𝐈𝐓𝐎 𝐄 𝐏𝐄𝐃𝐀𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀: 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎, 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐈𝐒𝐓𝐀𝐑𝐋𝐈
➡𝑺𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒊𝒍 23 𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒗𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 8 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 19, 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒊𝒍 𝑎𝒖𝒔𝒆𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒐𝒓𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊
🔎Informazioni utili per l’acquisto dei 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐥𝐚𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.
🎟La vendita dei biglietti per persone con disabilità, possessori di disability card, donne in stato di gravidanza, over 75, cittadini residenti nel comune di Viterbo avverrà presso il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝟏𝟒 (𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚, 𝐬𝐞𝐜𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚), con le seguenti tempistiche e modalità:
📅𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐧𝐚 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟏𝟗 (𝐚𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐭𝐚), 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐊𝐮𝐧𝐞.
𝟏𝟐𝟎 𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐚𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐬𝐮𝐝𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐊𝐚𝐝𝐚:
✅n. 60 posti su pedana a piazza del Plebiscito (30 posti persone con disabilità + 30 accompagnatori);
✅n. 40 posti su pedana a piazza Verdi (20 posti persone con disabilità + 20 accompagnatori);
✅n. 20 posti su pedana a Porta Romana/San Sisto (10 posti per persone con disabilità + 10 accompagnatori).
💶Il prezzo di vendita dei biglietti Ú di euro 10,00 comprensivo della quota accompagnatore.
𝐒𝐞𝐊𝐩𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚
✅𝟒𝟎 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢 (𝐧𝐚𝐧 𝐬𝐮 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞), 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐜𝐚𝐫𝐝 (20 biglietti saranno per persone con disabilità + 20 per i rispettivi accompagnatori).
💶Anche in questo caso, il costo dei biglietti Ú di euro 10,00 comprensivo della quota accompagnatore.
‌ 𝐀𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐢 𝐭𝐞𝐊𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚, ovvero quella destinata alla vendita dei biglietti per persone con disabilità (con percentuale di invalidità compresa tra il 74% e il 100% - rif.to legge 118/1971 - e possessori di disability card), 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐚𝐭𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐚𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐀 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢.𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐚𝐚𝐫𝐞𝐬.𝐢𝐭.
⌚𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐚̀ 𝐥'𝐚𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥'𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐚𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐢𝐜𝐀𝐞𝐭.
🔖𝐋𝐚 𝐬𝐮𝐝𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐚𝐭𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟖 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢𝐊𝐚 𝐊𝐞𝐫𝐜𝐚𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚 fino a venerdì 22 agosto, e comunque fino a esaurimento dei posti.
⏳Qualora non venisse rispettato il turno prenotato e l'acquirente si presentasse in ritardo rispetto al proprio slot, la vendita proseguirà in ordine di prenotazione. Il personale preposto cercherà di evadere la prenotazione ritardataria non appena possibile, e comunque nel rispetto di chi avrà osservato l'orario del proprio appuntamento. In ogni caso, si potrebbero comunque verificare dei tempi di attesa.
🪪𝐀𝐥 𝐊𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐛𝐢𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐝𝐚𝐜𝐮𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝟕𝟒% 𝐞 𝐢𝐥 𝟏𝟎𝟎%, 𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐚𝐜𝐮𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐜𝐚𝐊𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐞.
📎 Si precisa che l'acquisto dei biglietti potrà essere effettuato anche da un delegato, purché in possesso del documento dell'avente diritto alla pedana, oltre al certificato attestante la percentuale di invalidità compresa tra il 74% e il 100%; per quanto riguarda invece i posti riservati ai possessori di disability card, il delegato dovrà esibire, oltre al documento dell’avente diritto, copia della stessa disability card.

📜Nella suddetta giornata sarà inoltre a disposizione un medico incaricato per eventuali consulenze professionali circa le certificazioni.
🚌Nelle prossime ore verranno fornite informazioni in merito al servizio di trasporto riservato alle persone con disabilità ed eventuali loro accompagnatori che ne faranno richiesta e che condurrà il richiedente dal punto di raccolta al luogo delle pedane predisposte e autorizzate, con relativo percorso inverso al termine dell’evento.

📅𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐧𝐚 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟏𝟗 (𝐚𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐭𝐚), 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢.
160 i posti disponibili suddivisi tra 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝟕𝟓 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐫𝐢𝐊𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 (del 23 agosto). Ogni persona potrà acquistare al massimo due biglietti.
🪪📁Gli over 75 dovranno esibire la carta di identità o il passaporto per attestare l’età, le donne incinte, laddove lo stato di gravidanza non risulti evidente, dovranno fornire certificato che ne attesti la gravidanza stessa, le persone con disabilità dovranno esibire disability card o certificato attestante la disabilità.
💶Il costo del singolo biglietto per over 75 e per donne in stato di gravidanza, Ú di euro 28,00 + 4,00 euro di prevendita.
🔎L'eventuale accompagnatore dovrà essere obbligatoriamente maggiorenne.
💶Il costo del biglietto per persone con disabilità rimaste escluse dalla precedente vendita rimane di 10,00 euro, comprensivo della quota accompagnatore, fino a esaurimento dei posti dedicati al settore categorie fragili.
🪪Al momento dell'acquisto dovrà essere esibito inoltre documento di riconoscimento sia della persona con disabilità, sia dell'accompagnatore.
💶Eventuali ticket riservati ai possessori di disability card rimasti invenduti il giorno 23 agosto potranno essere acquistati al costo di 10,00 euro comprensivo della quota dell'accompagnatore fino a esaurimento dei posti assegnati.
📝𝐋'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐢𝐛𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐜𝐚𝐫𝐝 𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀.
🔗Nella suddetta fattispecie, i posti a disposizione saranno assegnati dalla piattaforma informatica con lo stesso criterio riservato alle categorie non protette.
▶Sono inoltre previsti posti dedicati alle persone sorde e agli iscritti ai centri sociali polivalenti del comune di Viterbo, le cui modalità di acquisto e consegna sono state precedentemente concordate tra i presidenti delle stesse realtà associative e l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Viterbo.
📅 𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐧𝐚 𝟐𝟓 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟏𝟗 (𝐚𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐭𝐚), 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐊𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐚.
Saranno messi in vendita 200 biglietti. 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐚̀ 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐊𝐚𝐬𝐬𝐢𝐊𝐚 𝟒 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢. 𝐋𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚 𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐚 (𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞), 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢 (𝐚𝐥 𝐊𝐚𝐬𝐬𝐢𝐊𝐚 𝟑) 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐚𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢.
💶Il costo del singolo biglietto Ú di euro 28,00 + 4,00 euro di prevendita.
👉Al momento dell'acquisto dovrà essere esibito 𝐝𝐚𝐜𝐮𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐜𝐮𝐊𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐢 𝐭𝐢𝐜𝐀𝐞𝐭.
📅𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟎𝟎,𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚, 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐊𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀, 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢.𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐚𝐚𝐫𝐞𝐬.𝐢𝐭 , al costo di 28,00 euro + 4,00 euro di prevendita.
💻Qualora dovessero restare invenduti biglietti appartenenti a una delle categorie riservate (over 75, donne in stato di gravidanza e residenti) sopra menzionate, la vendita sarà riaperta il giorno 26 agosto, direttamente sul circuito online, con le modalità e le tempistiche previste per la vendita online.
📑Si precisa che i posti riservati alle persone con disabilità resteranno a disposizione della categoria assegnata, con vendita in loco e se ancora disponibili, fino al 25 agosto.

❗Si ribadisce che, come da prescrizioni dettate dagli organi preposti alla sicurezza, i biglietti saranno nominativi. Pertanto, al momento dell’acquisto va presentata copia del documento di riconoscimento in corso di validità di ogni singolo intestatario dei biglietti che si intende acquistare (richiesta valida per tutte le categorie di appartenenza), oltre alla documentazione accessoria nel caso di particolari categorie (persone con disabilità, donne in stato di gravidanza non evidente, over 75, residenti).

Gli acquirenti si assumeranno ogni responsabilità in ordine all’occupazione dei posti.
🪪 Per tutti vale l’obbligo, la sera del 3 settembre, al momento di accedere al posto prenotato, di presentare un documento di identità insieme al biglietto.
📝L'eventuale 𝐜𝐚𝐊𝐛𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐚𝐊𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟏° 𝐚𝐥 𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐊𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟏𝟒 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 – 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚, 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 € 𝟑,𝟎𝟎 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐢𝐚𝐬𝐜𝐮𝐧 𝐧𝐚𝐊𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚. I possessori di biglietto che intendono cambiare il nominativo dovranno presentarsi muniti del biglietto cartaceo o ticket online con ID dell'ordine, copia del documento di identità della persona che subentra. Nel caso in cui il biglietto si riferisca a tagliandi riservati a persone con disabilità, dovrà altresì essere prodotta una certificazione che attesti la disabilità anche del subentrante.
📲Ulteriori eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati sui canali istituzionali del Comune di Viterbo (sezione dedicata in home page sito www.comune.viterbo.it alla voce Informazioni biglietti sedie) e sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.
ℹPer ulteriori informazioni/chiarimenti, assistenza tecnica piattaforma prenotazione turno acquisto del 23 agosto e acquisto online a partire dal 26 agosto: 351 2428135 – support@archeoares.com

Indirizzo

Via Adriano Ceccarini 11
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Futuro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Futuro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram