28/11/2019
Corso Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Vodder completato.
Approccio fisioterapico per il trattamento di patologie:
• Oncologiche (Linfedemi Secondari)
• Linfedemi Primari
• Flebologiche (Insufficienze venose (ulcere venose), vasculiti, claudicatio, flebostasi costituzionali, disturbi circolatori a carico del microcircolo, interventi di chirurgia vascolare (stripping, safenectomie)
• Ortopediche (Traumi articolari e muscolari, distorsioni, lesioni tendinee, legamentose, esiti di fratture, interventi di endoprotesi, sindrome algodistrofica di Sudek, colpi di frusta, artrosi, discopatie, lombosciatalgie, cervicalgie, sindrome da conflitto a carico dell'articolazione scapolo-omerale)
• Reumatologiche (poliartriti, artrite reumatoide, morbo di Bechterew)
• Infiammazioni croniche delle vie respiratorie: sinusite, raffreddore cronico, bronchite cronica e asmatica, otite e tonsilliti ricorrenti ( bambini "linfatici")
• Otorinolaringoiatriche (Acufeni, Labirintiti, Sindrome di Menière
• Patologie a carico del tessuto connettivo (sclerodermia, LES - lupus erythematosus) e del pannicolo adiposo (Lipedemi, lipoedemi localizzati, edema ciclico idiopatico, PEFS, cellulite)
• Patologie del SN centrale e periferico( commozione cerebrale, emicrania e cefalea, nevralgia del trigemino, paresi facciale, apoplessia, sclerosi multipla)
• Distonie neurovegetative (Stipsi, stress, sindrome premestruale)
• Chirurgia plastica o estetica (liposuzione, lifting, blefaroplastica, rinoplastica, cheloidi, innesti e trapianti di cute)
• Dermatiti, eczemi, acne rosacea e vulgaris.