
09/10/2025
Svegliarsi spesso tra l’una e le tre di notte non è un caso.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, in questa fascia oraria il fegato è al massimo della sua attività energetica: è il momento in cui il corpo cerca di depurarsi e di smaltire tossine fisiche ed emotive.
Quando ci si risveglia spesso in queste ore, il corpo potrebbe segnalare un sovraccarico del fegato, difficoltà digestive, oppure una condizione di irritabilità o stress trattenuto. È come se l’organismo volesse alleggerirsi ma non riuscisse a completare il suo lavoro notturno.
Questi risvegli sono un indicatore di disregolazione del ritmo cortisolo-melatonina e di un metabolismo epatico sotto pressione.
Ricerche del National Institutes of Health (NIH) hanno mostrato che limitare i pasti serali pesanti, evitare la caffeina dopo le 15, e favorire una leggera alcalinizzazione serale (ad esempio con tisane depurative o integratori di magnesio) può migliorare la continuità del sonno e la qualità della fase REM.
Si tratta di riportare il corpo alla sua naturale intelligenza di autoguarigione, creando le condizioni per un sonno fisiologicamente stabile.
La riflessologia facciale e la cromopuntura possono sostenere il lavoro del fegato e riequilibrare il sistema nervoso autonomo, favorendo una depurazione più efficace e un sonno più profondo.
Info Whatsapp 338 16 10 119.