Tatiana Zaghet

Tatiana Zaghet Dal 2017 Specialista in Terapie Olistiche Integrate
per il Benessere della Schiena e del Viso
- Percorsi olistici per gestire ansia e insonnia -

Sintomi d’ansia, insonnia e depressione
Mal di schiena
Trattamenti olistici con cromopuntura (scuola di Peter Mandel), riflessologia e massaggio
www.tatianazaghetriflessologa.com

Per trattamento olistico si intende un trattamento di ESCLUSIVO BENESSERE e NON DI UN TRATTAMENTO MEDICO/FISIOTERAPICO DI ALCUN TIPO. Tutti i trattamenti sopra descritti sono rivolti esclusivamente al benessere psicofisico della persona che li riceve. Percorso di formazione olistica

2025

- Facilitatore in Mindfulness

2021

- 100 hour Hypnotherapist Certification Training, iHeal Institute with Rebecca de Azevedo - Completion Certificate Hypnotherapist Certification Training with all the rights and privileges ensuing therefrom, 30th of March, 2021

2019

- Formazione in cromopuntura secondo Peter Mandel a Verona

2018

- Corso di massaggio Ayurvedico a Padova

- Diploma di massaggiatore professionale con Diabasi, formazione in massaggio olistico, sportivo e Spa. Diploma biennale

2017

- Operatore Riflessologia Facciale Dien Chan presso Istituto Botticelli Conegliano (TV)

2016

- Master Reiki Metodo Usui with Rosemary Owen

- Iscrizione all'associazione internazionale IRO

- Reiki per gli animali

- Cristalloterapia





Chi ha sperimentato i miei trattamenti ha riportato:

- riduzione del dolore, in particolare alla schiena​

- riduzione dello stress e miglioramento della qualità del sonno​

- miglioramento della digestione e della gestione dello stress

- aumento dell'energia vitale​

- miglioramento dell'aspetto e della tonicità del viso​

Svegliarsi spesso tra l’una e le tre di notte non è un caso.Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, in questa fascia or...
09/10/2025

Svegliarsi spesso tra l’una e le tre di notte non è un caso.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, in questa fascia oraria il fegato è al massimo della sua attività energetica: è il momento in cui il corpo cerca di depurarsi e di smaltire tossine fisiche ed emotive.

Quando ci si risveglia spesso in queste ore, il corpo potrebbe segnalare un sovraccarico del fegato, difficoltà digestive, oppure una condizione di irritabilità o stress trattenuto. È come se l’organismo volesse alleggerirsi ma non riuscisse a completare il suo lavoro notturno.

Questi risvegli sono un indicatore di disregolazione del ritmo cortisolo-melatonina e di un metabolismo epatico sotto pressione.
Ricerche del National Institutes of Health (NIH) hanno mostrato che limitare i pasti serali pesanti, evitare la caffeina dopo le 15, e favorire una leggera alcalinizzazione serale (ad esempio con tisane depurative o integratori di magnesio) può migliorare la continuità del sonno e la qualità della fase REM.

Si tratta di riportare il corpo alla sua naturale intelligenza di autoguarigione, creando le condizioni per un sonno fisiologicamente stabile.

La riflessologia facciale e la cromopuntura possono sostenere il lavoro del fegato e riequilibrare il sistema nervoso autonomo, favorendo una depurazione più efficace e un sonno più profondo.

Info Whatsapp 338 16 10 119.

L’insonnia come disconnessione del ritmo internoIl sonno è il momento in cui il corpo rigenera le proprie cellule.Quando...
08/10/2025

L’insonnia come disconnessione del ritmo interno

Il sonno è il momento in cui il corpo rigenera le proprie cellule.
Quando non si dorme bene, anche la mente perde lucidità e il sistema nervoso resta in “allerta”.
La luce blu serale altera la secrezione di melatonina.
Spegnere gli schermi almeno un’ora prima di dormire o usare luce calda migliora la qualità del sonno fino al 30%.
La riflessologia facciale e la cromopuntura lavorano sui punti che regolano il sistema neurovegetativo, riportando il corpo al suo ritmo naturale.
Mi trovi a 📍Vittorio Veneto (TV) 📞 338 16 10 119.

Il dolore lombare spesso nasce da un corpo che porta più peso del necessario, fisico o emotivo.La zona dei reni e del di...
07/10/2025

Il dolore lombare spesso nasce da un corpo che porta più peso del necessario, fisico o emotivo.

La zona dei reni e del diaframma è collegata alla gestione dello stress e alla sensazione di sicurezza.
Quando la mente è in allerta, i muscoli profondi si irrigidiscono e la postura cambia, comprimendo vertebre e respiro.

La respirazione diaframmatica profonda può ridurre i livelli di cortisolo e stimolare il nervo vago, riequilibrando il sistema nervoso autonomo (Stanford Neuroscience Institute, 2021). Praticarla alcuni minuti al giorno può alleggerire la pressione lombare e migliorare la percezione del corpo.

Riconoscere lo stress nella schiena è un primo passo per trasformarlo in energia vitale.

•Quando lo smartphone irrigidisce il colloGuardare il telefono con il mento rivolto verso il basso modifica l’assetto di...
06/10/2025

•Quando lo smartphone irrigidisce il collo
Guardare il telefono con il mento rivolto verso il basso modifica l’assetto di cervicale, spalle e mascella. La postura “a crollo” fa lavorare i muscoli in modo costante e silenzioso, fino a creare dolore, tensione e riduzione della mobilità. Il fastidio non nasce all’improvviso: è il risultato di piccole contrazioni ripetute ogni giorno.

• Perché il corpo si blocca
Quando la testa è inclinata in avanti, il peso percepito dalla colonna può triplicare. Questo sovraccarico coinvolge anche il diaframma e la respirazione, che diventano più superficiali. La muscolatura profonda non sostiene più il collo, e si crea uno squilibrio che può riflettersi su mandibola, sonno e digestione.

•Collegamento con il biohacking
Il rilascio mirato delle fasce cervicali migliora la microcircolazione e riduce l’attività del sistema simpatico. Alcuni studi sul micro-movimento posturale mostrano che lavorare sulla mobilità di collo e spalle aumenta la perfusione cerebrale e migliora l’ossigenazione neurale, favorendo anche concentrazione e calma mentale.

Anche pochi minuti di attenzione al collo possono cambiare la percezione del corpo durante la giornata e prevenire tensioni che diventano dolore.

Molte persone convivono con tensioni al collo pensando che sia “normale”. In realtà il corpo manda segnali quando qualco...
06/10/2025

Molte persone convivono con tensioni al collo pensando che sia “normale”. In realtà il corpo manda segnali quando qualcosa non è più in equilibrio. Le possibili cause? Stress, postura scorretta, infiammazione, mente in allerta costante.
Con un lavoro mirato su collo e spalle si agisce non solo sul dolore, ma anche sul respiro, sulla circolazione e sulla qualità del sonno. Ogni muscolo contratto racconta una storia che può essere 'sciolta', non subita.

Diverse culture ci insegnano che la vera svolta nasce dall’attivazione di qualcosa che già esiste dentro di noi.Non sign...
06/10/2025

Diverse culture ci insegnano che la vera svolta nasce dall’attivazione di qualcosa che già esiste dentro di noi.
Non significa “fare da soli”, ma collaborare con il proprio organismo e con professionisti che lavorano in sintonia con la natura del corpo. (segue nel primo commento 👇👇👇)

04/10/2025
03/10/2025

Prossimi appuntamenti 😊🌞

Indirizzo

Vittorio Veneto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tatiana Zaghet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram